Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Non ho detto inesattezze! La tariffa a 44.90 €/mese è relativa alla offerta base "Tutto Adsl" con internet a 7 Mbit, noi con la offerta Tim-Sky abbiamo la Tutto Adsl + SuperInternet (20 Mbit) + Modem/Router...quindi in ogni caso c'è un risparmio

Poi, nel mio caso specifico, la tariffa a 29 €/mese mi rimane per sempre perché mi applicano lo sconto per vecchi clienti (la linea è stata attivata 40 anni fa)


Hai scritto che rimane a 29euro per sempre e cosí non é (il tuo é un caso particolare)...il risparmio sono giusto i 5euro della superinternet per avere la 20mega. Ma é corretto dire che dal secondo anno la tariffa adsl passa a 45euro
 
Hai scritto che rimane a 29euro per sempre e cosí non é (il tuo é un caso particolare)...il risparmio sono giusto i 5euro della superinternet per avere la 20mega. Ma é corretto dire che dal secondo anno la tariffa adsl passa a 45euro

Per favore non mettermi in bocca parole che non ho detto, ho scritto:"...quello Telecom dura "per sempre"...io adesso si bolletta pago 29 €/mese avendo la Tutto Adsl + SuperInternet 20 Mbit + Modem". Ho fatto un'affermazione (il risparmio in bolletta dura nel tempo) ed ho portato un esempio (il mio caso personale).

Visto che siamo nella sezione "domande e valutazioni tecniche" chiedo scusa ai mod ed agli utenti per questo O.T.
 
Questa mattina mi è arrivato il messaggio di Sky (bustina gialla sul decoder) che annuncia "ufficialmente" la novità relativa alla possibilità di pausa, registrazione, timeshift dei canali
 
Sono tornato a casa dopo un po’ di giorni di assenza…l’aggiornamento è avvenuto evidentemente in automatico appena ho riacceso il decoder e non ha comportato alcuno spegnimento, né è comparso alcun messaggio informativo (ma avevo ricevuto la mail)…ho fatto una registrazione a programma iniziato e anch’io confermo che ha registrato anche i 10 min abbondanti prima e dopo l’evento. :)

I problemi in accensione del decoder li ho riscontrati fin dall’inizio: alla sera io metto il decoder in modalità stand-by a basso consumo…il giorno dopo quando lo riaccendo succedono svariate cose: a volte mi dice che non c’è collegamento internet, a volte che l’autorizzazione è negata, molte volte va sul canale 997 (Sky test), quello con il monoscopio.
Nei primi due casi risolvevo premendo ESC sul telecomando, e i canali magicamente partivano…nel terzo caso non c’era verso, dovevo sempre fare il reset del decoder…cosa abbastanza noiosa. Poi ieri ho provato a scollegare e ricollegare solo il cavo ethernet…ed è partito! Non capisco però perché si presentino questi problemi nell’accensione…sembra che il MySky non riesca a riconoscere subito il collegamento internet.

Ultima cosa, molto misteriosa: ieri mattina il decoder si è acceso da solo :5eek: è passato dallo stand-by a basso consumo all’acceso senza motivo…e tra l’altro i canali sono partiti subito!
 
Sono tornato a casa dopo un po’ di giorni di assenza…l’aggiornamento è avvenuto evidentemente in automatico appena ho riacceso il decoder e non ha comportato alcuno spegnimento, né è comparso alcun messaggio informativo (ma avevo ricevuto la mail)…ho fatto una registrazione a programma iniziato e anch’io confermo che ha registrato anche i 10 min abbondanti prima e dopo l’evento. :)

I problemi in accensione del decoder li ho riscontrati fin dall’inizio: alla sera io metto il decoder in modalità stand-by a basso consumo…il giorno dopo quando lo riaccendo succedono svariate cose: a volte mi dice che non c’è collegamento internet, a volte che l’autorizzazione è negata, molte volte va sul canale 997 (Sky test), quello con il monoscopio.
Nei primi due casi risolvevo premendo ESC sul telecomando, e i canali magicamente partivano…nel terzo caso non c’era verso, dovevo sempre fare il reset del decoder…cosa abbastanza noiosa. Poi ieri ho provato a scollegare e ricollegare solo il cavo ethernet…ed è partito! Non capisco però perché si presentino questi problemi nell’accensione…sembra che il MySky non riesca a riconoscere subito il collegamento internet.

Ultima cosa, molto misteriosa: ieri mattina il decoder si è acceso da solo :5eek: è passato dallo stand-by a basso consumo all’acceso senza motivo…e tra l’altro i canali sono partiti subito!

ho risolto disattivando lo "stand-By" adesso è tutto ok
 
Ciao ,sono circa 3 giorni che non mi compare nessuna info realtiva al programma che sto guardando e neppure in quelli a seguire, succede solo a me?non ho provato a staccare la corrente al decoder
 
Non ho informazioni in nessun canale neppure bella.guida tv del menu del decoder. Vi è mai successo?
 
Ma insomma, porterebbe altri soldini, comunque penso sia un po un limite della banda, la ADSL 20 mbit non sarebbe sufficiente, la fibra 30 idem e la 50 è poco diffusa ,da me c'è solo metà città coperta con la 30mbit e basta
 
E' normale che PRIMAFILA non ha la stessa grafica e funzioni di PRIMAFILA su parabola?
 
E' normale che PRIMAFILA non ha la stessa grafica e funzioni di PRIMAFILA su parabola?

primafila per noi non è ancora attivo, lo sarà tra poco (presumo con l'inizio del campionato di serie a oppure a settembre). al momento è solo possibile accedere a primafila sull'On Demand.
 
primafila per noi non è ancora attivo, lo sarà tra poco (presumo con l'inizio del campionato di serie a oppure a settembre). al momento è solo possibile accedere a primafila sull'On Demand.

Ma si possono acquistare comunque i film?
 
Indietro
Alto Basso