Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

E' possibile passare da sky home-pack via satellite a Sky-TIM senza satellite?
A Dicembre scadono i 2 anni di vincolo con fastweb-sky homepack e vorrei valutare questa soluzione.

Nel mio caso l'impianto condominiale e' vecchissimo (smatv if-if) e mi arrivano pochissime frequenze. Installare una nuova parabola o aggiornare l'impianto non e' una strada facilmente percorribile.
Cosa mi consigliate?
 
Se via satellite non ritieni di riuscire a fruire degnamente del servizio, il miglior consiglio è quello di passare a TIM Sky. Tra l'altro questa offerta nasce proprio per accontentare chi è impossibilitato ad accedere al servizio via satellite.

Con le recenti aggiunte della possibilità di registrare e di acquistare su Primafila, l'IPTV è ormai un'alternativa completa.
 
4652473823.png


Con questa connessione dite che i canali sky si vedranno bene???
 
novità da oggi per Primafila.... ;)

mi autoquoto da ieri.
da ieri simulando l'acquisto di una partita su primafila dall'app Sky GuidaTV ho notato che era possibile, mentre oggi anche la sezione sul Fai Da Te è aperta ai clienti TIM Sky, e dal sito si può anche registrare a distanza (ciò che aspettavo di più).
non serve fare un aggiornamento software, premendo il tasto primafila sono state aggiunte le nuove sezioni Calcio Live ed Eventi, oltre a Film già presente.
Evvai !!!!

in teoria noi non possiamo accedere ai Film su Primafila come su satellite dai canali lineari, solo attraverso l'On Demand e non tramite i canali 351 ecc.
 
Ultima modifica:
A parte l'assenza di alcuni canali, adesso non vi manca proprio niente rispetto al satellite :)
 
mi autoquoto da ieri.
da ieri simulando l'acquisto di una partita su primafila dall'app Sky GuidaTV ho notato che era possibile, mentre oggi anche la sezione sul Fai Da Te è aperta ai clienti TIM Sky, e dal sito si può anche registrare a distanza (ciò che aspettavo di più).
non serve fare un aggiornamento software, premendo il tasto primafila sono state aggiunte le nuove sezioni Calcio Live ed Eventi, oltre a Film già presente.
Evvai !!!!

in teoria noi non possiamo accedere ai Film su Primafila come su satellite dai canali lineari, solo attraverso l'On Demand e non tramite i canali 351 ecc.


Adesso mi è apparso il messaggio (busta gialla) con la novità :)
 
Anch'io la bustina gialla! :)

Volevo chiedervi: i 500GB di HDD non vi vanno stretti?
 
Il My Sky è pensato proprio per un tipo di utilizzo così, ovvero per registrare, vedere ed eliminare di volta in volta i contenuti. Non va visto come un apparecchio creato per archiviare programmi su programmi. Pensate che voi di TIM Sky avete l'ultimo modello a disposizione con disco più capiente, ma ci sono modelli più vecchi che hanno ancora meno spazio per conservare i contenuti.

Se si pensa all'uso tipico di questi ricevitori si capisce perché la capienza degli HDD sia così limitata :)
 
no, una volta visto cancello, e registro abbastanza, film e serie.

Il My Sky è pensato proprio per un tipo di utilizzo così, ovvero per registrare, vedere ed eliminare di volta in volta i contenuti. Non va visto come un apparecchio creato per archiviare programmi su programmi. Pensate che voi di TIM Sky avete l'ultimo modello a disposizione con disco più capiente, ma ci sono modelli più vecchi che hanno ancora meno spazio per conservare i contenuti.

Se si pensa all'uso tipico di questi ricevitori si capisce perché la capienza degli HDD sia così limitata :)

Si vede che io registro tantissimo. :D :D
Io registro, guardo e cancello, anche perché l'archiviazione non serve a nulla. Va bene, cercherò di limitarmi nelle registrazioni.
Quello che non funziona, ho notato, è la registrazione da web. Ieri ho provato, mi dice che va tutto bene, ma poi sul ricevitore non parte e nel My non c'è nulla. Mah! Vedremo, il servizio dovrà ancora partire per bene. :)
 
Io mi sono visto ieri dei contenuti salvati da on demand nel 2008 :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Si vede che io registro tantissimo. :D :D
Io registro, guardo e cancello, anche perché l'archiviazione non serve a nulla. Va bene, cercherò di limitarmi nelle registrazioni.
Quello che non funziona, ho notato, è la registrazione da web. Ieri ho provato, mi dice che va tutto bene, ma poi sul ricevitore non parte e nel My non c'è nulla. Mah! Vedremo, il servizio dovrà ancora partire per bene. :)

mmm. sicuro? a me inserisce nel my sky le registrazioni che imposto sia da web che dall'app GuidaTV (Android) bene. nel giro di 5/6 secondi dopo che imposto una registrazione da remoto compare nella lista del decoder.
 
mmm. sicuro? a me inserisce nel my sky le registrazioni che imposto sia da web che dall'app GuidaTV (Android) bene. nel giro di 5/6 secondi dopo che imposto una registrazione da remoto compare nella lista del decoder.

Sicuro sì. Mi ha funzionato 1 volta, per il resto non va, non parte, non viene neanche messo in lista nel My.
 
Oggi spulciando alla ricerca di novità dopo l'aggiornamento del firmware del modem fibra ho scoperta una cosa interessante. Avendo tutta la casa cablata ho tutte e 4 le porte del router occupate e fra queste anche il decoder, bene il modem Telecom al decoder assegna non un IP della classe privata 192.168.1 ma uno pubblico 90 e qualcosa, come se fosse un DMZ, allora ho cercato su Google quel IP li ed è un IP di Sky broadband a Londra, in pratica tutto ciò che vediamo passa da Londra e non dai sistemi italiani. Non che cambi molto ma la cosa cambi nulla per l'uso ma mi ha incuriosito, sarà per deformazione professionale :)
 
Oggi spulciando alla ricerca di novità dopo l'aggiornamento del firmware del modem fibra ho scoperta una cosa interessante. Avendo tutta la casa cablata ho tutte e 4 le porte del router occupate e fra queste anche il decoder, bene il modem Telecom al decoder assegna non un IP della classe privata 192.168.1 ma uno pubblico 90 e qualcosa, come se fosse un DMZ, allora ho cercato su Google quel IP li ed è un IP di Sky broadband a Londra, in pratica tutto ciò che vediamo passa da Londra e non dai sistemi italiani. Non che cambi molto ma la cosa cambi nulla per l'uso ma mi ha incuriosito, sarà per deformazione professionale :)
...e se io disabilito il DHCP e gli do un ip fisso al decoder? ☺
 
C'ho pensato anch'io e credo che o appena confermo il cambio lui poi lo rimetta in DMZ oppure non funzioni, il.fatto che riconosca il decoder vuol dire che la porta le gge un segnale id particolare che gli arriva dal decoder e credo abbia un livello più alto
 
Indietro
Alto Basso