Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Se il tuo abbonamento non è attivo, non stai pagando nulla....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ah ok, perchè la banca mi ha detto che si comincia a pagare da quando si attiva la domiciliazione...
ma possibile che non si riesca mai ad avere informazioni corrette se non dopo 4 o 5 telefonate?
Comunque ho appena richiamato sky, questa volta mi hanno detto che dalla mai precedente telefonata non era stata fatta alcuna comunicazione all'amministrativo ("probabilmente il collega ha sbagliato procedura" ha detto l'operatrice :doubt: ), quindi ha fatto un sollecito e dovrei essere contattato martedì 1 dicembre, con consegan del decoder forse entro la fine della settimana.
 
Ho tutt'ora attive domiciliazioni di Vodafone anche se sono 2 anni che non ho più tale operatore. Quindi nessun addebito.
Su questo puoi stare tranquillo. Certo scoccia il tutto, ma almeno sai che non stai perdendo nulla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Vi ricordo che questa è la discussione tecnica di TIM Sky e qui vanno commentati solo tali aspetti.

Per valutazioni di carattere commerciale c'è una discussione adatta, ma se avete delle richieste specifiche vi suggerisco di aprire una nuova discussione dove poter ricevere dei suggerimenti specifici per il vostro problema. Vi chiedo di tornare in tema quindi :)
 
Probabilmente è già stato discuso, ma solo a me i sottotitoli appaiono enormi? Tengono tutta la parte inferiori del mio 40 pollici. C'è un modo per ridurli? Ho visto quelli di un amico che ha sky mediante parabola e sono grandi la metà...
 
perché per il resto Poste gestisce assolutamente ed automaticamente gli addebiti permanenti SDD, esattamente come le banche.

Infatti è quello che mi hanno detto in posta, però telefonando a sky mi hanno detto che il pagamento è stato rifiutato, insomma a questo punto non so più che fare, se andare in reconnection con sky satellitare, o se farmi una postepay (mi hanno detto che viene accettata, ma ormai non so più a chi credere).
 
Ultima modifica:
Forse per TIM, perché per il resto Poste gestisce assolutamente ed automaticamente gli addebiti permanenti SDD, esattamente come le banche.
Un mio amico si è visto respingere gli addebiti 3 perché non lo accettavano in automatico.

A dire il vero neanche la mia banca li accetta "così", ma non essendo dei cialtroni mangiastipendio foraggiati controvoglia dai contribuenti alzano il telefono e mi fanno: "Salve, abbiamo ricevuto questa richiesta di addebito. Che facciamo?"

Edit: ho scritto senza aver visto l'intervento di gpp. Sorry
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti, avrei una domanda...
Stamattina abbiamo sottoscritto il contratto per la fibra TIM...
Ci hanno proposto anche Sky (siamo già clienti, ci hanno detto che andrebbe disdetto il nostro abbonamento attuale e fatto uno nuovo) ed effettivamente il risparmio sarebbe notevole.
C'è però una cosa che vorrei capire.

Così facendo, Sky funzionerebbe via Internet no?

E se uno, nel momento in cui vede Sky, stesse facendo qualche download saturando tutta la banda?
Che succede in quel momento con Sky?
Si inizia a veder male, non si vede più?

Io sono abbonato ad un paio di servizi che mi permettono di scaricare sfruttando tutta la banda, chiaro che sarà lo stesso con la fibra, per questo mi sto ponendo il problema di Sky.

Qualcuno sa rispondermi?

Grazie mille! :)
 
Ultima modifica:
Ciao, se attivi Sky su fibra la Telecom darà priorità maggiore al traffico per iptv per cui avrai sempre banda a sufficienza per sky, quello che calerà sarà la.velocita di altri download

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Capito grazie.
Chiedendoti un parere personale è una cosa che faresti (avendo già Sky con parabola) o lasceresti perdere facendo fibra e basta?
 
Segnalo che oggi hanno aggiornato il software (a me ha fatto tutto in automatico) e mi sono accorto che hanno introdotto:
- possibilità di aggiungere promemoria per programmi futuri
- adesso il collega serie crea una sezione con gli episodi in ordine nella sezione My Sky (prima erano tutti nella sezione principale, non raggruppati per titoli), cosa decisamente utile
- possibilità di proteggere le registrazioni (presumo per il parental control).
- aggiunta la ricerca nel catalogo di Sky On Demand e nella Guida TV

se trovo altro aggiungo.
 
Ultima modifica:
Segnalo un "problema" che mi affligge da ieri sera ed a cui non riesco a trovare soluzione.
Mi è comparsa la schermata "Consenso Privacy" in cui chiedono il consenso per la raccolta dati relativi alle scelte "On Demand". Questa informativa è composta da 2 pagine e poi sotto ci sono i pulsanti "Acconsento" "Non Acconsento".
Purtroppo con il telecomando non sono in grado di cambiare pagina ne tantomeno di selezionare "Acconsento"...insomma da ieri sera sono bloccato in questa schermata e non riesco e vedere nessun canale. Ho provato a staccare la corrente ma non cambia nulla :(
A qualcuno è successo una cosa analoga? Qualche dritta?
 
Segnalo un "problema" che mi affligge da ieri sera ed a cui non riesco a trovare soluzione.
Mi è comparsa la schermata "Consenso Privacy" in cui chiedono il consenso per la raccolta dati relativi alle scelte "On Demand". Questa informativa è composta da 2 pagine e poi sotto ci sono i pulsanti "Acconsento" "Non Acconsento".
Purtroppo con il telecomando non sono in grado di cambiare pagina ne tantomeno di selezionare "Acconsento"...insomma da ieri sera sono bloccato in questa schermata e non riesco e vedere nessun canale. Ho provato a staccare la corrente ma non cambia nulla :(
A qualcuno è successo una cosa analoga? Qualche dritta?

Io ci sono riuscito con il tasto cambio canale su e giù e poi tasto ok
 
Capito grazie.
Chiedendoti un parere personale è una cosa che faresti (avendo già Sky con parabola) o lasceresti perdere facendo fibra e basta?
Mah, la qualità è la stessa, passerei a fibra solo a fronte di un sensibile risparmio. Per il resto resterei al Sat anche perché se c'è un gussto Telecom se fritta, che caschi un satellite è più difficile :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Succede anche a voi che il cambio canale sia lento sia tra i canali Sky (Sky Uno, Fox...) che su quelli del digitale terrestre?

A me il più delle volte mi dà assenza di segnale o comunque mi fa attendere una 30ina di secondi prima di visualizzare il canale.
Se invece il canale l'ho già visto precedentemente, il cambio canale è molto più veloce (5-10 secondi).
 
Succede anche a voi che il cambio canale sia lento sia tra i canali Sky (Sky Uno, Fox...) che su quelli del digitale terrestre?

A me il più delle volte mi dà assenza di segnale o comunque mi fa attendere una 30ina di secondi prima di visualizzare il canale.
Se invece il canale l'ho già visto precedentemente, il cambio canale è molto più veloce (5-10 secondi).
Purtroppo succede anche a me, e comunque trovo assurdo mettere i canali del digitale terrestre (tipo quelli rai) nelle prime posizioni, per me, che non ho l'antenna terrestre, diventa impossibile fare zapping dall'inizio, senza impazzire. (in realtà ho un antennino con calamita, con cui riesco a prendere molti canali, però per quelli rai, il segnale è zero, e all'occorrenza utilizzo il decoder tivusat)
 
Purtroppo succede anche a me, e comunque trovo assurdo mettere i canali del digitale terrestre (tipo quelli rai) nelle prime posizioni, per me, che non ho l'antenna terrestre, diventa impossibile fare zapping dall'inizio, senza impazzire. (in realtà ho un antennino con calamita, con cui riesco a prendere molti canali, però per quelli rai, il segnale è zero, e all'occorrenza utilizzo il decoder tivusat)

Per me è assurdo che non funzioni nè i canali Sky nè quelli del digitale terrestre!
L'antenna condominiale è nuova (3 anni) e la ricezione è perfetta con tutti i decoder in tutti gli appartamenti eccetto su questo benedetto MySky HD!

Ma la cosa clamorosa è che la guida funziona! Quindi il segnale c'è! Eppure la sintonizzazione è lentissima e il test del segnale fallisce... Senza parole, ho dovuto rimettere il telesystem TS6600HD.
 
Personalmente non ho ritardi nel cambiare canale, i tempi sono li.stessi della parabola. Ma voi avete i canali dtv senza collegare l'antenna o ho capito male?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Personalmente non ho ritardi nel cambiare canale, i tempi sono li.stessi della parabola. Ma voi avete i canali dtv senza collegare l'antenna o ho capito male?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io ho collegato un' antenna da interni, però anche per i canali che si vedono bene, c'è un ritardo nel cambio di un paio di secondi, e in alcuni casi, passano anche 4-5 secondi, prima che appaia l'immagine.
 
2 secondi è il tempo che ho io e che noto anche sul sat

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso