Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Ho cambiato tutto, alimentatore compreso ma non è cambiato nulla.

Insomma una valle di lacrime.. :icon_rolleyes:

La cosa strana è che alla fine la parte sky del decoder è quella che funziona bene, almeno nel mio caso.

La scocciatura è che, anche non facendo la ricerca dei canali del digitale terrestre, rimangono in lista e durante lo zapping quando capiti su quei canali devi per forza premere esc per proseguire.

Dopo aver fatto la ricerca del digitale terrestre, se stacco l'antenna, quando arrivo sui canali che danno problemi di ricezione devo comunque attendere che il decoder carichi qualcosa prima di proseguire.

Questo decoder è un enigma.

Vediamo cosa succede con il prossimo aggiornamento.
 
Ultima modifica:
Ma se non collegare l'antenna dell'antenna il decoder funzionano bene? Io ho il decoder credo vecchio (ho attivato sky su fibra il giorno della presentazione) e non ho mai avuto alcun problema ne con sky ne con ddt ne con la fibra. Non è che il problema è nell'impianto? Io avevo una ricezione disturbata prima di rifare l'impianto, ora è perfetto. P.s. dite al commesso che in Italia sky su iptv va benissimo non ben

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Nel mio caso la parte sky funziona bene sia con antenna che senza.
Il problema è solo in alcuni canali del digitale terrestre, che impiegano almeno 10 secondi a caricarsi. La seccatura è che se cambio canale prima che li abbia caricati il decoder spesso si blocca con schermata blu. Lo staccare l'antenna non da alcun vantaggio perchè tanto i canali rimangono in lista lo stesso ed è sempre lento a superarne alcuni.

Una volta fatta l'abitudine per me non è un problema, è più la curiosità di capire perchè.

L'impianto dovrebbe essere a posto perchè immediatamente dopo aver fatto la ricerca dei canali si vedono tutti perfettamente, il problema sorge solitamente dopo lo spegnimento.
 
Il mio impianto condominiale è perfetto, la mia TV è la più vicina all'antenna. Non ho alcun problema di ricezione con nessun decoder.
L'impianto l'ho progettato io stesso ad Agosto 2012 e non ha mai dato problemi ad eccezione di alcune interferenze prevenienti dal Monte Venda che ho opportunamente filtrato a suo tempo. Il condominio è composto da 12 appartamenti e nessuno ha avuto problemi ad eccezione di un signore che ha un TV vecchio e che non ha la canalizzazione europea delle frequenze in VHF (riceviamo il MUX1 Rai sul canale 9).

Il problema è ovviamente del decoder Sky ed è di natura software. Come ho già detto, per risolverlo è sufficiente fare una volta al giorno la scansione automatica dei canali del digitale terrestre.

Spero di aver risolto tutti i dubbi ;)
 
Ma non è vero, è un problema software la cui soluzione te la devono dare quelli di sky, non puoi fare la ricerca ogni giorno tu figurati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Ho TIM Sky da dicembre... Tutto ok tranne che per SkyGo... Un'odissea... Tim mi ha attivato l'offerta ma ancora nulla... INDECENTE!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ero convinto che l'offerta tim-sky prevedesse comunque sky tramite parabola...ero quasi pronto ad attivare l'offerta....ma dopo essere venuto a conoscenza che si tratta comunque di tv via web ho appena abbandonato l'idea visto che ho una adsl 20 mega che va a 9 mega scarsi
 
Eh si, è proprio quella la rivoluzione, la prima vera iptv in Italia, certo Novità per noi ma cose normali nel resti d'Europa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti.

Oggi mi è capitato un antico problema. Guardando una serie tv sull'ondemand (Deutschland '83) ogni tanto la visione si bloccava e molto spesso faceva dei balzi in avanti. Capita anche a voi?
 
Ciao a tutti.

Oggi mi è capitato un antico problema. Guardando una serie tv sull'ondemand (Deutschland '83) ogni tanto la visione si bloccava e molto spesso faceva dei balzi in avanti. Capita anche a voi?

ciao, no a me il problema non si è piu' ripresentato. forse hanno caricato quella serie male nell'ondemand, o ti capita anche con altri contenuti?
 
ciao, no a me il problema non si è piu' ripresentato. forse hanno caricato quella serie male nell'ondemand, o ti capita anche con altri contenuti?

Grazie sim91 :) Hai ragione, ma non ho avuto più tempo per provare. Domani faccio un po' di prove. Comunque i sintomi sono quelli di allora e c'è da dire che non uso tantissimo l'ondemand, ma potrebbero anche aver caricato male la puntata. Ci aggiorniamo! :)

Ciao
 
Ho guardato un bel po' di cose sull'ondemand tra ieri ed oggi (ho quasi finito Deutschland '83) ed è tutto filato liscio, nessuna interruzione o salto in avanti. Forse era una problema sui loro server. Quando è successo era mattina. Bene, son contento. :)
 
Ho guardato un bel po' di cose sull'ondemand tra ieri ed oggi (ho quasi finito Deutschland '83) ed è tutto filato liscio, nessuna interruzione o salto in avanti. Forse era una problema sui loro server. Quando è successo era mattina. Bene, son contento. :)

Anche a me è successo qualche settimana fa di riscontrare qualche saltello, ma è successo per un solo contenuto...per il resto tutto bene. Devono però darsi una svegliata e controllare che tutti gli episodi che devono esserci ci siano! Per es. manca il primo episodio di The Leftovers 2 e il settimo de I Tudors 3...per non parlare del pasticcio con Elementary della settimana scorsa...Spero che da marzo, con il nuovo Sky on demand, mettano un po' a posto queste cose.
 
Anche a me è successo qualche settimana fa di riscontrare qualche saltello, ma è successo per un solo contenuto...per il resto tutto bene. Devono però darsi una svegliata e controllare che tutti gli episodi che devono esserci ci siano! Per es. manca il primo episodio di The Leftovers 2 e il settimo de I Tudors 3...per non parlare del pasticcio con Elementary della settimana scorsa...Spero che da marzo, con il nuovo Sky on demand, mettano un po' a posto queste cose.

"Nuovo Sky Ondemand"? Uh! Cos'è? :)
 
"Nuovo Sky Ondemand"? Uh! Cos'è? :)

Per ora nessuno lo sa di preciso :D...se vai a vedere nella discussione sull'ondemand (Sky - Sezione Tecnica - MySky) vedi che è stata postata la foto di una pagina di Sky Life che pubblicizza novità da marzo per l'ondemand...x es. più stagioni complete...spero che introducano l'HD perché è un controsenso per noi di Timsky averlo per i canali lineari e non sull'ondemand. Devono anche darsi una mossa vista la concorrenza di Netflix.
 
Cofanetti serie complete stile Netflix;)
Così anticipato sullo SkyLife


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Per ora nessuno lo sa di preciso :D...se vai a vedere nella discussione sull'ondemand (Sky - Sezione Tecnica - MySky) vedi che è stata postata la foto di una pagina di Sky Life che pubblicizza novità da marzo per l'ondemand...x es. più stagioni complete...spero che introducano l'HD perché è un controsenso per noi di Timsky averlo per i canali lineari e non sull'ondemand. Devono anche darsi una mossa vista la concorrenza di Netflix.

Bellissimo!! :)

L'HD manca e tanto...
 
Ho guardato un bel po' di cose sull'ondemand tra ieri ed oggi (ho quasi finito Deutschland '83) ed è tutto filato liscio, nessuna interruzione o salto in avanti. Forse era una problema sui loro server. Quando è successo era mattina. Bene, son contento. :)

ciao, son contento che tutto si sia risolto. personalmente l'on demand lo uso poco da quando hanno messo al possibilità di registrare (perchè almeno le registrazioni sono in HD). l'hd è si' una mancanza nell'on demand.
P.S. confermo che nello Sky life si parla delle serie a cofanetto da marzo...
 
Buongiorno a tutti, sono Daniele da None (TO) e sono nuovo del forum.
Ho aderito all'offerta fattami da telecom e mercoledì scorso ho ricevuto il decoder my Sky hd da collegare con il cavo ethernet al modem fibra adsl.
Premetto che ho una normale 7 mega.
Ho installato e configurando il tutto inserendo la smart card nel decoder e tutto e sembrato funzionare fino a 3 giorni fa quando stavo guardando i canali sky, le immagini si sono bloccate e, da quando o riavviato e comparsa una scritta che vedo tutt'ora: " AVVISO 102 La ADSL/Fibra Ottica Tim non risulta associata ad un abbonamento Sky. Chiama il 187.
Tutto subito pensavo fosse una cosa di facile risoluzione, poi chiamando più volte il 187 ho ricevuto le più variegate versioni:
- prima mi han detto che la segnalazione era partita e che in 24 ore avrebbero rimediato e di chiamare anche Sky
- Sky mi ha detto che non c'entrava e di richiamare il 187
- il giorno dopo un operatore mi ha detto che la segnalazione non era partita
- un altro addirittura che io non potevo vedere sky perchè la mia commessione era bassa ( evidentemente x una settimana allora avevo avuto allucinazioni)
- un altra ancora mi ha detto che mi riavviava lei il modem e che in 10 minuti avrei risolto
Non è finita perchè ieri ho ricevuto senza ne preavviso ne richiesta un altro modem adsl tim con cui il risultato è identico aglia altri.
Stamattina ho richiamato l'ufficio commerciale minacciandoli di rescindere e mi han detto che qualcuno o qualcosa ha bloccato sky a più di 200 numeri tim/sky per errore e cheal più presto avrebbero rimediato.
E' successo a qualcuno di voi?
Ad ora vedo solo i canali DDT On demand primafila ma non mi da disponibile nessun canale di Sky.
Saluti a tutti.
 
Indietro
Alto Basso