Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

chiamato anche me, e devo fare i complimenti all'assistenza di sky, perchè almeno con le persone con cui ho parlato io (spesso fortunatamente parlo con le stesse, così già ci conosciamo) sono sempre gentili e disponibili. detto questo, mi hanno detto che se volevo potevano sostituirmi il decoder ma ho detto no al momento, prima aspetto il prossimo aggiornamento software. cmq ci stanno lavorando sul problema dell'on demand.

La signorina ha capito che non è colpa nostra, cioè non è un problema di connessione o decoder addirittura. Il problema deve essere dalla loro parte. Comunque sì, sono disponibili e ben disposti, nonostante io cominci a parlare ininterrottamente con descrizioni particolareggiate del problema sull'ondemand e bla bla bla :D
Però mi chiedo una cosa, non hanno una o uno che si può portare a casa il decoder e provarlo sulla fibra/adsl per una settimana per vedere il problema con i loro occhi? :)
 
La signorina ha capito che non è colpa nostra, cioè non è un problema di connessione o decoder addirittura. Il problema deve essere dalla loro parte. Comunque sì, sono disponibili e ben disposti, nonostante io cominci a parlare ininterrottamente con descrizioni particolareggiate del problema sull'ondemand e bla bla bla :D
Però mi chiedo una cosa, non hanno una o uno che si può portare a casa il decoder e provarlo sulla fibra/adsl per una settimana per vedere il problema con i loro occhi? :)

penso che la parte tecnica abbia dei dispositivi su cui effettuare i test, mentre le persone con cui parliamo al telefono fanno da tramite. non possono fare loro da tester, anche perchè dovrebbero attivarsi TIMSky, non penso che glielo regalino.
 
penso che la parte tecnica abbia dei dispositivi su cui effettuare i test, mentre le persone con cui parliamo al telefono fanno da tramite. non possono fare loro da tester, anche perchè dovrebbero attivarsi TIMSky, non penso che glielo regalino.
Sì, lo immaginavo. Comunque oggi 1 puntata da 40 minuti e un'altra da 30 di varie serie tv e tutto è andato bene. Magari troppi pochi minuti per poter giudicare, ma è stato piacevole non incontrare problemi :)
 
Oggi Sky mi ha chiamato 2 volte. La prima per sapere come va il servizio ed io ho dettagliatamente spiegato il problema, riferendo che ho anche mandato una email dove spiego quello che succede.
La seconda era una signorina che si era interessata al problema alcune sere fa e voleva sapere la versione del software del decoder. Il mio è aggiornato e ho spiegato che ho parlato con delle persone che usufruiscono del servizio con connessioni diverse (io 30/3, un'altra persona adsl 20, un'altra 50/10) e che tutti riscontriamo lo stesso problema. Ha detto che stanno studiando una soluzione al problema. Aspettiamo. :)

Grazie per aver segnalato il problema anche per conto mio ;)
Vediamo come evolve la situazione e nel caso li chiamo...
 
Grazie per aver segnalato il problema anche per conto mio ;)
Vediamo come evolve la situazione e nel caso li chiamo...
Io ho voluto precisare che il problema può non essere la mia connessione o il mio decoder, ma può essere lì da loro. Avevo paura si impuntassero sulle nostre connessioni o decoder e allora eravamo ben messi..... speriamo risolvano al più presto. Se telefoni precisa che è un problema comune a più persone e con connessioni diverse, magari si sbrigano ☺
 
Io ho voluto precisare che il problema può non essere la mia connessione o il mio decoder, ma può essere lì da loro. Avevo paura si impuntassero sulle nostre connessioni o decoder e allora eravamo ben messi..... speriamo risolvano al più presto. Se telefoni precisa che è un problema comune a più persone e con connessioni diverse, magari si sbrigano ☺

....io aggiungerei anche il titolo del programma che ha presentato la microinterruzione e anche l'orario.........magari riescono a fare una verifica sul flusso dati in quella fascia oraria :)
 
....io aggiungerei anche il titolo del programma che ha presentato la microinterruzione e anche l'orario.........magari riescono a fare una verifica sul flusso dati in quella fascia oraria :)
Già fatto una volta. Comunque, da ieri, guardo sky con carta e penna vicino per segnarmi interruzioni e orari. Infatti ieri tutto ha funzionato alla perfezione :D
 
Si sa per caso quando implementeranno le registrazioni?
 
Si sa per caso quando implementeranno le registrazioni?

luglio massimo agosto, quando tutto per i clienti IPTV sarà come per i clienti SAT mi hanno riferito. avevo pensato anche io a questo periodo, così da partire con la nuova stagione senza differenze. mi hanno anche detto che con l'arrivo della registrazione/pausa ecc introdurranno anche il reset del disco (quello dove si vede la bustina gialla lampeggiare).
 
luglio massimo agosto, quando tutto per i clienti IPTV sarà come per i clienti SAT mi hanno riferito. avevo pensato anche io a questo periodo, così da partire con la nuova stagione senza differenze. mi hanno anche detto che con l'arrivo della registrazione/pausa ecc introdurranno anche il reset del disco (quello dove si vede la bustina gialla lampeggiare).

....il reset con la "bustina gialla" non è quello del disco ma bensì quello da usare se il decoder si blocca :)
 
luglio massimo agosto, quando tutto per i clienti IPTV sarà come per i clienti SAT mi hanno riferito. avevo pensato anche io a questo periodo, così da partire con la nuova stagione senza differenze. mi hanno anche detto che con l'arrivo della registrazione/pausa ecc introdurranno anche il reset del disco (quello dove si vede la bustina gialla lampeggiare).
Questo significa che il nostro hard disk, momentaneamente, è inutilizzato?
 
Questo significa che il nostro hard disk, momentaneamente, è inutilizzato?

esatto, al telefono mi è stato detto questo: l'hard disk per clienti IPTV al momento non viene utilizzato. il che spiegherebbe il buffering per l'on demand che ogni tanto salta in avanti.

....il reset con la "bustina gialla" non è quello del disco ma bensì quello da usare se il decoder si blocca :)

non è quello che cancella tutto? quindi il disco. mi avevano detto questo.
 
esatto, al telefono mi è stato detto questo: l'hard disk per clienti IPTV al momento non viene utilizzato. il che spiegherebbe il buffering per l'on demand che ogni tanto salta in avanti.



non è quello che cancella tutto? quindi il disco. mi avevano detto questo.
Illuminante! :)
 
esatto, al telefono mi è stato detto questo: l'hard disk per clienti IPTV al momento non viene utilizzato. il che spiegherebbe il buffering per l'on demand che ogni tanto salta in avanti.



non è quello che cancella tutto? quindi il disco. mi avevano detto questo.

No il reset con bustina gialla non cancella tutto, i contenuti scaricati o registrati restano...
 
buono a sapersi, cmq non lo abbiamo al momento.

Quello che ti posso dire è che il reset con il tasto GUIDA serve per resettare le memoria, ipotizzo funzionale, del decoder e lo utilizzi quando il decoder è bloccato oppure ha dei comportamenti anomali. Quello che cancella il disco ha la stessa procedura del tasto GUIDA ma tieni premuto, prima il tasto R e poi, quando si illumina la corona di led della pausa, premi il tasto OK (la conosco bene perchè una volta l'ho usato :D). Per quanto concerne l'hard disk del decoder IPTV, mi sono informato per conto di mio zio, e di fatto gli eventi on demand sono e resteranno sempre in streaming per cui non li andrai mai a registrare sul disco. Nella funzione "my" resta traccia solo dell'evento che hai visto per poterlo rivedere o riprenderne la visione nel caso in cui sospendi la visione. Sotto un certo punto di vista il cliente IPTV ha molto più spazio per le sue registrazioni rispetto a noi clienti sat :(.
 
Siamo decisi ad attivare Tim Sky nei prossimi giorni, dopo varie riflessioni, con Tim Smart.
Volevo solo avere due dritte…il modello del modem (e la sua installazione) è uguale sia per offerte fibra, sia per ADSL (con la sola differenza che nel secondo caso i telefoni rimangono collegati alle rispettive prese)?
Stavo cercando nel web un pdf col manuale d’istruzioni del modem e ne ho trovati più d’uno, ma non uguali al modello che si vede in tv, anche se credo che l’installazione sia assolutamente identica…era giusto per darci un’occhiata in anteprima.
E poi, se stipulo il contratto in negozio, il modem mi viene consegnato subito?
 
Segnalo che questo messaggio, originariamente inserito in questa discussione, è stato spostato nell'altra in cui si parla dell'offerta TIM Sky :)
 
Siamo decisi ad attivare Tim Sky nei prossimi giorni, dopo varie riflessioni, con Tim Smart.
Volevo solo avere due dritte…il modello del modem (e la sua installazione) è uguale sia per offerte fibra, sia per ADSL (con la sola differenza che nel secondo caso i telefoni rimangono collegati alle rispettive prese)?
Stavo cercando nel web un pdf col manuale d’istruzioni del modem e ne ho trovati più d’uno, ma non uguali al modello che si vede in tv, anche se credo che l’installazione sia assolutamente identica…era giusto per darci un’occhiata in anteprima.
E poi, se stipulo il contratto in negozio, il modem mi viene consegnato subito?

ciao, il modem al momento rimane questo: http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/guida_rapida_mdem_fibra.pdf
quello che vedi nella pubblicità è quello nuovo, ma dubito che lo daranno prima di aver finito le scorte di quello vecchio. alla fine non cambia nulla, nel senso che entrambi sono compatibili con tim sky.
il modem te lo porterà il tecnico quando sarai allacciato in fibra, se attivi fibra, mentre se scegli adsl non so come funziona, potrebbe essere che te lo spediscono a casa via corriere e non te lo diano subito in negozio.
 
Questa sera in un programma ondemand di 45 minuti mi è saltato in avanti 2 o 3 volte, con anche un blocco di circa 10 secondi. Forse è veramente necessario l'utilizzo dell' hard disk.
 
Indietro
Alto Basso