Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Confermo qualità pessima. L' adsl non è il problema. Qua saremo davvero a 4 Mbit/s o meno. Ridicolo. Spero mettano a posto o appena finisce il vincolo disdico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

confermo tutto... da novembre (data dell'aggiornamento decoder) la qualità è peggiorata tantissimo, lamento i vostri stessi problemi di visione e qualità delle immagini soprattutto sui canali sport; per fortuna hanno messo a posto l'interattività ma.. poca cosa
ho già fatto alcune segnalazioni ma è come parlare al muro.....
 
Il problema non è di Sky, ma delle infrastrutture Italiane!
Sky non avrebbe motivo di ridurre la qualità peggiorando il servizio con il rischio di perdere clienti, ma in questo paese funziona che in una città c'è la Fibra 500 e poi ti sposti 3 Km fuori città e non arriva neanche l'ADSL.....
Il problema è a monte, se a Roma non si mettono in testa di fare una legge che obbliga a coprire tutto il territorio con la fibra non risolveremo mai il problema, ci saranno sempre utenti scontenti perchè la qualità è pessima oppure perchè si blocca per mancanza di banda.
 
Il problema non è di Sky, ma delle infrastrutture Italiane!
Sky non avrebbe motivo di ridurre la qualità peggiorando il servizio con il rischio di perdere clienti, ma in questo paese funziona che in una città c'è la Fibra 500 e poi ti sposti 3 Km fuori città e non arriva neanche l'ADSL.....
Il problema è a monte, se a Roma non si mettono in testa di fare una legge che obbliga a coprire tutto il territorio con la fibra non risolveremo mai il problema, ci saranno sempre utenti scontenti perchè la qualità è pessima oppure perchè si blocca per mancanza di banda.
La qualità di ieri sulla partita della Juve ha poco a che fare con la banda. Sembrava uno streaming su qualche sito del picchio a qualche Mbit/s. Con 15 Mbit/s potrebbero trasmettere ad una qualità più che accettabile. E a chi non ce li ha non dovrebbero attivare l'HD.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
La qualità di ieri sulla partita della Juve ha poco a che fare con la banda. Sembrava uno streaming su qualche sito del picchio a qualche Mbit/s. Con 15 Mbit/s potrebbero trasmettere ad una qualità più che accettabile. E a chi non ce li ha non dovrebbero attivare l'HD.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

concordo pienamente.. ora trasmettono a 4 mega scarsi.. in novembre a 9 mega ed era già tutta un'altra storia.. basterebbe come dicevi : hai l'adsl 7 mega.. niente hd per tutto il resto vai di hd con trasmissione a 9-15 mega; è frustrante avere una fibra a 50 mega e vedere come da streaming illegale... dai... parte la disdetta per inadempienza al servizio offerto : non è palesemente un HD!!!
 
Se tu con l'iptv ti lamenti per la qualità è giusta la lamentela
Quell'altro con la parabola si lamenta dei canali
io non so più cosa dire

sento dire che il problema si e' creato quando e' stato fatto l'ultimo aggiornamento software..allora speriamo prendano provvedimenti (se e' realmente questo il problema )per risolvere le magagne che hanno creato..qui stiamo pagando profumatamente un prodotto che non ci sta soddisfando pienamente..ieri cmq la qualita' nei canali fox sports e fox sports plus, per le partite di coppa inglese era buona dal mio tv..speravo che qualche esperto all'interno del forum ci potesse dare delle delucidazioni su questo problema...:icon_rolleyes:
 
confermo tutto... da novembre (data dell'aggiornamento decoder) la qualità è peggiorata tantissimo, lamento i vostri stessi problemi di visione e qualità delle immagini soprattutto sui canali sport; per fortuna hanno messo a posto l'interattività ma.. poca cosa
ho già fatto alcune segnalazioni ma è come parlare al muro.....
Scusate ma i reclami possono essere fatti solo verso Sky ? Io penso debba interessare anche a Tim, visto che sono loro a veicolare il segnale. Dovrebbero avere interesse ad avere clienti soddisfatti. ..altrimenti a cosa serve l'accordo fatto con Sky...
 
Scusate ma i reclami possono essere fatti solo verso Sky ? Io penso debba interessare anche a Tim, visto che sono loro a veicolare il segnale. Dovrebbero avere interesse ad avere clienti soddisfatti. ..altrimenti a cosa serve l'accordo fatto con Sky...

La faccenda interessa sky fino a un certo punto perché un buon 75% della colpa e da imputare a TIM visto che la connessione non la pagate a sky ma a TIM
 
concordo pienamente.. ora trasmettono a 4 mega scarsi.. in novembre a 9 mega ed era già tutta un'altra storia.. basterebbe come dicevi : hai l'adsl 7 mega.. niente hd per tutto il resto vai di hd con trasmissione a 9-15 mega; è frustrante avere una fibra a 50 mega e vedere come da streaming illegale... dai... parte la disdetta per inadempienza al servizio offerto : non è palesemente un HD!!!

No chi ha l'ADSL secondo me non dovrebbe attivare il servizio punto perché poi chi ha la fibra potrebbe pure avere una trasmissione a 20 megabit chi ha l'ADSL no
 
No chi ha l'ADSL secondo me non dovrebbe attivare il servizio punto perché poi chi ha la fibra potrebbe pure avere una trasmissione a 20 megabit chi ha l'ADSL no
Io ho l'adsl e non dono mai connesso a meno di 21 Mbit/s. Comunque 15 stabili sarebbero più che sufficienti per una qualità dignitosa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
A casa ho ADSL 20MB e viaggio stabile a 14/15. Sky HD assomiglia a un discreto Sd (tutti i canali). Con la stessa banda NETFLIX in 4K (anche adattato alla banda) è a qualità SPAZIALE. A voi le conclusioni...

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
Allora ragazzi, io non sono un tecnico, ma da puro appassionato del settore avrei elaborato questa teoria. Sono i dati che parlano. Ormai sappiamo con certezza che Sky da aprile 2016 per l’iptv ha adottato il codec v-nova perseus, che da quanto ci dicono fonti ufficiali, (non ce lo inventiamo noi), dimezza il bitrate: “Con Perseus possiamo offrire un bitrate di alta qualità alla massa, proponendo la qualità Ultra HD con un bitrate da HD, la qualità HD con un bitrate da SD, e la qualità SD con un bitrate da contenuto audio”. Allora, per come la vedo io, con questo codec la fibra dovrebbe essere quasi inutile, in quanto il miglior segnale HD, o quello che Sky (per prenderci per i fondelli) lo chiama Super HD, viaggia su 18.4 mb/s fissi. Stando alle potenzialità del nuovo codec dovrebbero bastare perlomeno la metà, precisamente sui 9 mb/s all’incirca, per un HD perfetto. In tal caso, io che ho un adsl 20 mega che viaggia sui 13.7 effettivi dovrei avere un servizio sensazionale e mi avanzerebbe anche banda. Quindi se non ci raccontano balle, il problema è facilmente risolvibile. Se ci sono addetti ai lavori e tecnici su questo forum si mettessero all’opera, perché noi tutti siamo poco propensi a continuare a pagare un disservizio del genere.
 
Ultima modifica:
La vedo dura che cambino idea, con 4 Mbps per canale un doppio Multivision (+ decoder principale) occuperebbe giusto 12 Mbps totali, quindi vendibile anche per le connessioni 20 Mega.

Al massimo potrebbero alzare anche di un solo Mbps i canali sport in modo da non stravolgere i loro piani, sembra poco ma su 4 Mbps è pur sempre un aumento del 25%.
 
Ragazzi, dovete pensare che non possono non attivare il servizio anche agli utenti ADSL per due semplici motivi; 1° perchè sarebbe illegale attivare un servizio solo a pochi eletti che hanno la fibra, 2° perchè sky non ci camperebbe con solo gli utenti fibra, sono troppo pochi!
Detto ciò, ribadisco che il problema è la banda!
Sky ha abbassato volutamente la qualità da Novembre per permettere a tutti di poter usufruire del servizio in attesa (aspetta e spera) che TIM porti la copertura fibra in tutta Italia.
 
Ragazzi, dovete pensare che non possono non attivare il servizio anche agli utenti ADSL per due semplici motivi; 1° perchè sarebbe illegale attivare un servizio solo a pochi eletti che hanno la fibra, 2° perchè sky non ci camperebbe con solo gli utenti fibra, sono troppo pochi!
Detto ciò, ribadisco che il problema è la banda!
Sky ha abbassato volutamente la qualità da Novembre per permettere a tutti di poter usufruire del servizio in attesa (aspetta e spera) che TIM porti la copertura fibra in tutta Italia.

ottimo... scatta la disdetta per inadempienza alle condizioni contrattuali (hd)
 
Non so voi, ma io ho fatto Sky tramite Tim perchè non avevo la possibilità di installare una parabola, e sinceramente preferisco vedere Sky in questa qualità discreta piuttosto che disdire e non vedere niente...
Per chi ha la possibilità di installare una parabola secondo me non ha senso che faccia questa tipologia di offerta, anche perchè a parità di costi con la parabola si hanno molti più servizi.
Io comunque rimango soddisfatto e mi tengo la soddisfazione di vedermi le partite anche con fuori la bufera di neve mentre il vicino di casa tira giù ogni santo perchè non si vede niente con la sua mega parabola! :laughing7:
 
Certamente è un bene che anche chi abbia una semplice ADSL possa usufruire del servizio. Ma sarebbe giusto (se tecnicamente possibile) offrire uno streaming che si adatti alla banda disponibile. Per cui, se hai un'ADSL vedi i canali a 4 Mbps, e se hai una fibra 30/50/etc Mega, li vedi tipo a 9 Mbps. Insomma, dare a tutti la possibilità di sfruttare al massimo la propria connessione. Io non credo che sia tecnicamente impossibile, ma quello che penso è che non ci sia la voglia di farlo per bene.
 
Non so voi, ma io ho fatto Sky tramite Tim perchè non avevo la possibilità di installare una parabola, e sinceramente preferisco vedere Sky in questa qualità discreta piuttosto che disdire e non vedere niente...
Per chi ha la possibilità di installare una parabola secondo me non ha senso che faccia questa tipologia di offerta, anche perchè a parità di costi con la parabola si hanno molti più servizi.
Io comunque rimango soddisfatto e mi tengo la soddisfazione di vedermi le partite anche con fuori la bufera di neve mentre il vicino di casa tira giù ogni santo perchè non si vede niente con la sua mega parabola! :laughing7:

il punto è che se offri un servizio inferiore devi adeguare il prezzo al cliente, non è giusto far pagare esattamente uguale. E soprattutto fai a meno di scrivere "La Fibra e l'ADSL di TIM garantiscono la stessa qualità di visione dell'Alta Definizione e del 3D del satellite? Sì, la Fibra e l’ADSL di TIM garantiscono la qualità di Alta Definizione e 3D di Sky." considerato che non è vero.
 
Indietro
Alto Basso