Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tivu risponde sull' HD, ma non sulla codifica.

Ciao a tutti.
Dopo qualche giorno di attesa mi è arrivata risposta dalla redazione del sito di Tivu, su alcune curiosità della piattaforma sat.
In sintesi, nessuna risposta sul tema codifica permanente, e esauriente risposta sul tema HD.
Questo il carteggio:
> Vorrei sapere se i programmi Rai e Mediaset saranno trasmessi sempre in
> forma codificata, criptati, oppure se saranno (come avviene adesso)
> criptati
> solo i programmi di cui non dispongono dei diritti fuori dall’Italia.
>
> Ed ancora, vorrei sapere se saranno disponibili via satellite i canali ad
> alta definizione di Rai e Mediaset già diffusi sul digitale terrestre
> nell’area “all digital” della Sardegna.
>
Grazie per aver contattato Tivù.
L’offerta Tivù permetterà di vedere i canali Rai e Mediaset anche in HD
Consulta nelle prossime settimane il sito internet www.tivu.tv, vi
troverai tutte le informazioni per usufruire dell’offerta televisiva
gratuita Tivù.
Cordiali saluti
Lo staff di Tivù
 
max1584 ha scritto:
Ok, ho capito, grazie per la risposta, anche se devo dire che speravo in un cambio di posizione orbitale, magari su un quelche satellite ad ovest anzichè est. ;)


e chi lo avrebbe visto il bouquet tivù,se non qlk motorizzata in Italia? Non avrebbe avuto senso, visto che l'obiettivo è quello di raggiungere le persone che non prendono il digitale terrestre (tra cui io)
 
fonzie ha scritto:
ragazzi tutti d'accordo ad avercela con sky... ma qui devono capire che sia sky sia Tivù, sia l'emittente cicciobello che codifica in Italia deve sottostare a quello che più agevola l'utente finale senza obbligarlo ad un nuovo decoder, anche se lo regala come fa sky

Probabilmente non sai neanche di cosa stai parlando :D :D ma comunque...tu dici "L'emittente cicciobello deve agevolare l'utente finale".

Giustissimo.
Come si fa ad evitare ciò? Usando standard comuni.
Come si fa ad usare un decoder unico? Con i moduli CI. Che però SKY, guarda caso, non usa volontariamente.

A me di SKY francamente non interessa nulla.
Spero anzi che lo SKYBOX diventi col tempo uno scatolotto da usare esclusivamente per i loro canali.
Spero soprattutto che in primis le locali si decidano ad abbandonare il numeretto del lotto entrando in Tivù, così non ci saranno blindature!
D'altronde come dite sempre voi abbonati, chi si abbona vuole vedere SKY, che gliene importa degli altri canali? Appunto, togliamoli e facciamola finita :D

Il problema però è che il consumatore finale (tu compreso) non dai la colpa unicamente a SKY, la vera responsabile.
Se gli utonti SKY si dessero una svegliata richiedendo standard comuni forse finirebbe il problema.
Voi però volete lo scatolotto bello e così sia. Tenetevi 2 decoder e ..pazienza :D
 
AK47 ha scritto:
Vedo che continui a non leggere i topic e soprattutto sei tu che mi hai risposto in maniera acida...
non è vero (ti avevo solo detto che mi sembravi disinformato, non significa essere acido) , ma comunque l'importante è che ci siamo chiariti. spero proprio che tu stia calmo come dici, perché dal tono delle risposte (o dalle sottolineature) sembrava di no.

p.s. e i topic ben inteso li leggo, nei limiti del possibile.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Probabilmente non sai neanche di cosa stai parlando
Volevi per caso offendere???

aristocle ha scritto:
Giustissimo.
Come si fa ad evitare ciò? Usando standard comuni.
Come si fa ad usare un decoder unico? Con i moduli CI. Che però SKY, guarda caso, non usa volontariamente.

A me di SKY francamente non interessa nulla.
Spero anzi che lo SKYBOX diventi col tempo uno scatolotto da usare esclusivamente per i loro canali.
Spero soprattutto che in primis le locali si decidano ad abbandonare il numeretto del lotto entrando in Tivù, così non ci saranno blindature!
D'altronde come dite sempre voi abbonati, chi si abbona vuole vedere SKY, che gliene importa degli altri canali? Appunto, togliamoli e facciamola finita :D

Il problema però è che il consumatore finale (tu compreso) non dai la colpa unicamente a SKY, la vera responsabile.
Se gli utonti SKY si dessero una svegliata richiedendo standard comuni forse finirebbe il problema.
Voi però volete lo scatolotto bello e così sia. Tenetevi 2 decoder e ..pazienza :D
Non perchè a te di sky non frega nulla, noi che paghiamo sky dobbiamo andare a mettere un altro decoder per vedere i canali NAZIONALI (Rai1,Rai12 e Rai3) di cui pago il canone.
Visto che (ovviamente) non mi so spiegare ripeto che anch'io dò la colpa a sky, ma se Tivù si cripta i suoi canali e ti obbliga a mettere un nuovo decoder farebbe l'esatto gioco di sky.
Ora io non dico che deve essere Tivù ad abbassare le corna ed utilizzare per forza la codifica di sky, ma che loro trovino un accordo per non dare problemi all'utente finale.
Ok stiamo calmi e non alziamo i toni, che non vuol dire che, perchè io mi posso permettere di pagare 16€ per sky, allora mi posso permettere di comprare 5 decoder, OK???
 
Eh no ragazzi, non prendiamoci in giro ...
Se lo scopo unico di Tivùsat è quello della copertura di tutti perchè tutti hanno diritto a vedere i canali free, allora qualsiasi metodo va bene.
C'è chi li vede in analogico, chi in DTT, chi su Tivùsat, chi su Sky, chi su Internet e così via inventando: togliere una delle modalità non è a favore dell'obiettivo che Tivù si è prefissa ma l'esatto contrario!
Se invece ci sono anche altri scopi allora tutto torna ... ma attenzione che il rischio è grosso, perchè per fare la guerra ad un monopolista poi si rimane sotto un altro (magari anche più grosso ;))
Perchè non si usano le strade giuste per far cessare le iniquità, come per esempio fare le leggi che servono (o lasciare quelle che già c'erano)?
Alla maggioranza degli abbonati Sky non gliene frega niente se tolgono RAI e Mediaset dallo Skybox: o non le vedono o le vedono sul DTT; la realta è che è un dispetto di Tivù a Sky. Punto.
Attenzione a sostenere una delle parti in guerra: pretendiamo invece che le cose debbano essere fatte come si deve, dal decoder unico alla ripartizione delle frequenze ...
 
Sì ma non considerate che, per le tv generaliste, criptare in NDS comporta un costo in più perchè si vedono pagare doppie royalties, una a NDS e una a Kudelsky per poter usare il simulcrypt?

Comunque tra tutto questo discorso su NDS e decoder chiusi non si nemmeno notata la risposta, da un utente gentilmente postata, di Tivù che conferma che ci saranno i canali HD sul pacchetto satellitare!
 
alexzoppi ha scritto:
Eh no ragazzi, non prendiamoci in giro ...
Se lo scopo unico di Tivùsat è quello della copertura di tutti perchè tutti hanno diritto a vedere i canali free, allora qualsiasi metodo va bene.
C'è chi li vede in analogico, chi in DTT, chi su Tivùsat, chi su Sky, chi su Internet e così via inventando: togliere una delle modalità non è a favore dell'obiettivo che Tivù si è prefissa ma l'esatto contrario!
Se invece ci sono anche altri scopi allora tutto torna ... ma attenzione che il rischio è grosso, perchè per fare la guerra ad un monopolista poi si rimane sotto un altro (magari anche più grosso ;))
Perchè non si usano le strade giuste per far cessare le iniquità, come per esempio fare le leggi che servono (o lasciare quelle che già c'erano)?
Alla maggioranza degli abbonati Sky non gliene frega niente se tolgono RAI e Mediaset dallo Skybox: o non le vedono o le vedono sul DTT; la realta è che è un dispetto di Tivù a Sky. Punto.
Attenzione a sostenere una delle parti in guerra: pretendiamo invece che le cose debbano essere fatte come si deve, dal decoder unico alla ripartizione delle frequenze ...
quello che sto cercando di dire da giorni...
poi mi chiedo sempre... se la loro propaganda è quella di permettere, nel momento dello switch-off dell'analogico terrestre, la visione dei canali nazionali, perchè io che ho già un decoder satellitare (lasciamo perdere se è di sky o meno) che mi permette di vedere i canali nazionali devo comprare un decoder loro?
 
Aperfectworld ha scritto:
Ciao a tutti.
Dopo qualche giorno di attesa mi è arrivata risposta dalla redazione del sito di Tivu, su alcune curiosità della piattaforma sat.
In sintesi, nessuna risposta sul tema codifica permanente, e esauriente risposta sul tema HD.
Questo il carteggio:
> Vorrei sapere se i programmi Rai e Mediaset saranno trasmessi sempre in
> forma codificata, criptati, oppure se saranno (come avviene adesso)
> criptati
> solo i programmi di cui non dispongono dei diritti fuori dall’Italia.
>
> Ed ancora, vorrei sapere se saranno disponibili via satellite i canali ad
> alta definizione di Rai e Mediaset già diffusi sul digitale terrestre
> nell’area “all digital” della Sardegna.
>
Grazie per aver contattato Tivù.
L’offerta Tivù permetterà di vedere i canali Rai e Mediaset anche in HD
Consulta nelle prossime settimane il sito internet www.tivu.tv, vi
troverai tutte le informazioni per usufruire dell’offerta televisiva
gratuita Tivù.
Cordiali saluti
Lo staff di Tivù
Allora dovranno anche vendere decoder HD...Se no chi li vede i canali in HD?:eusa_think:
 
I decoder non sono ancora usciti quindi non si sa nulla ancora come molte cose che sono state dette qui senza nessun fondamento, non vi riesce proprio di aspettare per qualche giorno invece di fare polemiche sul nulla ??

Ciao ciao ;) ;)
 
aristocle ha scritto:
Vista la codifica impiegata, sai per caso se la card di Mediaset Premium sarà in grado di abilitare i canali di Tivù Sat se usata al posto di quella ufficiale?


La smart card di mediaset premium permette di vedere solo i canali PPV ,quella di Tivusat permetterà di vedere solo i canali Free.


Punto ,mi sembra che le cose siano ben chiare ,sono due cose diverse
 
Gpp ha scritto:
Sì ma non considerate che, per le tv generaliste, criptare in NDS comporta un costo in più perchè si vedono pagare doppie royalties, una a NDS e una a Kudelsky per poter usare il simulcrypt?
Basterebbe che il governo ripristinasse la legge sul decoder unico obbligando i soggetti a cedere gratuitamente la codifica all'altro e il gioco è fatto ;)
 
DTTutente ha scritto:
Allora dovranno anche vendere decoder HD...Se no chi li vede i canali in HD?:eusa_think:
Giusto!
Ercolino, puoi darci qualche informazione "sotto banco" :eusa_shifty: sulla sperimentazione di decoder Tivu Sat HD? :D
 
...è più facile che un Cammello passi per la cruna di un ago.:eusa_whistle:
Col symulcrypt deve per forza esistere la CAM NDS targata SKY, ma se esce una CAM targata SKY, allora l'utente può usare il decoder che gli pare. Se l'utente può usare il decoder che preferisce, a SKY crolla uno dei pilastri portanti.;)
 
blino ha scritto:
Giusto!
Ercolino, puoi darci qualche informazione "sotto banco" :eusa_shifty: sulla sperimentazione di decoder Tivu Sat HD? :D

Di decoder per tivu sat hd al momento non c'è nulla
 
Esatto Blino, basterebbe reintrodurre la legge sul decoder unico, ma è più facile a dirsi che a farsi.
 
Gpp ha scritto:
Esatto Blino, basterebbe reintrodurre la legge sul decoder unico, ma è più facile a dirsi che a farsi.
Magari...Ma è più facile che nevichi all'Inferno...:eusa_wall: :icon_rolleyes:
 
Per quanto riguarda i canali HD sono quasi sicuro che non si trattera' di vero HD ma di qualcosa a buona risoluzione e a bitrate pompato,naturalmente in 16:9,tanto per dare l'illusione dell'HD.....sbaglio??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso