Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma nn si sà ancora nulla sul possibile periodo di partenza?
 
alecksbeat ha scritto:
Se questa cosa ti fa ridere probabilmente non hai mai provato a guardare un film/telefilm in lingua originale e notare quanto sia utile per imparare a parlare un inglese più fluido...
Poi ognuno ha la sua opinione..
Io si, guardo molto spesso oltre ai canali inglesi, anche la TV tedesca, francese e spagnola, perchè le lingue mi piacciono molto, ma agli italiani no! ...I dati Auditel di BBC Prime su Sky (e si dice che la maggior parte degli abbonati a sky sia laureato, di alto rango)
BBC Prime ascolto medio 855 ascoltatori :5eek:
 
Stefa91 ha scritto:
Io si, guardo molto spesso oltre ai canali inglesi, anche la TV tedesca, francese e spagnola, perchè le lingue mi piacciono molto, ma agli italiani no! ...I dati Auditel di BBC Prime su Sky (e si dice che la maggior parte degli abbonati a sky sia laureato, di alto rango)
BBC Prime ascolto medio 855 ascoltatori :5eek:
Hai proprio ragione Stefa :crybaby2:
 
Stefa91 ha scritto:
Io si, guardo molto spesso oltre ai canali inglesi, anche la TV tedesca, francese e spagnola, perchè le lingue mi piacciono molto, ma agli italiani no! ...I dati Auditel di BBC Prime su Sky (e si dice che la maggior parte degli abbonati a sky sia laureato, di alto rango)
BBC Prime ascolto medio 855 ascoltatori :5eek:

D'accordo, se è così probabilmente i tempi non sono maturi. Però ciò non toglie che la presenza di CNN e BBC (come altri prestigiosi canali stranieri) rappresenterebbe comunque un valore aggiunto alla tv italiana. Forse se canali di questo genere fossero alla portata di tutti (e non come la CNN esclusiva degli abbonati Sky) crescerebbe gradualmente l'interesse collettivo... fa sempre un po' di tristezza vedere come noi italiani siamo sempre "in fondo alla classifica" e non ci sia quasi ma l'intenzione vera di cambiare le cose...
 
Ehi, guarda che la CNN è in chiaro a 19,2° Est e da un pò di tempo anche a 13° Est, altro che esclusiva... Inoltre gli allnews di origine anglofona sono a mio parere il peggior modo per imparare l'inglese, perché non hai tempo di capire le parole dette...
 
alecksbeat ha scritto:
D'accordo, se è così probabilmente i tempi non sono maturi. Però ciò non toglie che la presenza di CNN e BBC (come altri prestigiosi canali stranieri) rappresenterebbe comunque un valore aggiunto alla tv italiana. Forse se canali di questo genere fossero alla portata di tutti (e non come la CNN esclusiva degli abbonati Sky) crescerebbe gradualmente l'interesse collettivo... fa sempre un po' di tristezza vedere come noi italiani siamo sempre "in fondo alla classifica" e non ci sia quasi ma l'intenzione vera di cambiare le cose...

Dai la bbc e specie la cnn mi piace. Specie per chi come me ha amici che lavorano a londra e spesso si portano dietro amici che parlano inglese. E poi se volete perfezionere la lingua è l'ideale.
 
Oggi mi è arrivato Satellite di Settembre e a pagina 4 vi è uno speciale proprio su Tivù Sat.

Vi riassumo in breve:
- ci son tutti Rai, Mediaset e La7
- Niente Premium Gallery (per ora)
- Saranno criptati, ma visibili temo con un ricevitore proprietario
- Non sarà a 13 Est e nemmeno a 9, ma - tenetevi forte - a 23.5 E (Astra)
- Su questo satellite ci sarà anche internet a banda larga e VOIP grazie al servizio ASTRA2Connect

Quindi è chiaro: rottura completa con Sky!
Per ricevere Sky e Tivù ci vorranno 2 parabole :5eek:

Sembra un suicidio commerciale...

fano
 
Per me potranno morire :badgrin:

Questo mi fa pensare che i canali Rai e Mediaset sui 13° Est non migreranno, ma saranno clonati...
 
dj GCE ha scritto:
Per me potranno morire :badgrin:

Questo mi fa pensare che i canali Rai e Mediaset sui 13° Est non migreranno, ma saranno clonati...

la bbc mi pare ha rotto i ponti passando ad altro satellite... e poi a venduto alcuni canali a skyUK..mi pare
 
DTTutente ha scritto:
Non sembra...Lo è...:5eek:
:D

dipende........... e se chi paga gia' l'abbonamento alla rai gli arrivasse un bel decoder HD.................. LIBEROOOOOOOOOOOOOO!!!!!
 
andresa ha scritto:
:D

dipende........... e se chi paga gia' l'abbonamento alla rai gli arrivasse un bel decoder HD.................. LIBEROOOOOOOOOOOOOO!!!!!
E l'installazione della parabola a 23.5 E Astra invece del classico 13° est di Hot Bird...Chi la fa? La RAI pagando con il canone?:D
 
fano ha scritto:
Oggi mi è arrivato Satellite di Settembre e a pagina 4 vi è uno speciale proprio su Tivù Sat.

Vi riassumo in breve:
- ci son tutti Rai, Mediaset e La7
- Niente Premium Gallery (per ora)
- Saranno criptati, ma visibili temo con un ricevitore proprietario
- Non sarà a 13 Est e nemmeno a 9, ma - tenetevi forte - a 23.5 E (Astra)
- Su questo satellite ci sarà anche internet a banda larga e VOIP grazie al servizio ASTRA2Connect

Quindi è chiaro: rottura completa con Sky!
Per ricevere Sky e Tivù ci vorranno 2 parabole :5eek:

Sembra un suicidio commerciale...

fano

Questa è la copertura da 23.5° est ,l'unica possibilità di riceverlo in Italia è che usino Astra 1E in Banda Alta e Polarizzazione Verticale dove appunto trasmette ASTRA2Connect

Comunque mi sembra molto strana questa cosa ,non vorrei che sia qualche errore di Stampa :D

E' più probabile il 9 est
 
fano ha scritto:
Oggi mi è arrivato Satellite di Settembre e a pagina 4 vi è uno speciale proprio su Tivù Sat.

Vi riassumo in breve:
[...]
- Non sarà a 13 Est e nemmeno a 9, ma - tenetevi forte - a 23.5 E (Astra)
[...]

Non credo sia così, in quanto non mi pare che i footprints dei satelliti a 23.5E coprano tutta l'Italia. Non essendo un esperto ci sta che mi sbagli, ma mi pare troppo "azzardata" come scelta commerciale.
Gabry
 
ERCOLINO ha scritto:
Questa è la copertura da 23.5° est ,l'unica possibilità di riceverlo in Italia è che usino Astra 1E in Banda Alta e Polarizzazione Verticale dove appunto trasmette ASTRA2Connect

Comunque mi sembra molto strana questa cosa ,non vorrei che sia qualche errore di Stampa :D

E' più probabile il 9 est

Penserei anch'io ad un errore di stampa, se non fosse che poi parlano del servizio Astra2Connect nello stesso articolo... e questo di certo non potrà essere veicolato a 9 est :D

La BBC è andata su un altro satellite... però di fatto la differenza era di 0.2-0.3 gradi rispetto a quello di Sky quindi perfettamente ricevibile senza nemmeno un dual feed... qui ci sono 10.5 gradi di differenza quindi manc con un dualfeed ci si riesce!
 
fano ha scritto:
Oggi mi è arrivato Satellite di Settembre e a pagina 4 vi è uno speciale proprio su Tivù Sat.

Vi riassumo in breve:
- ci son tutti Rai, Mediaset e La7
- Niente Premium Gallery (per ora)
- Saranno criptati, ma visibili temo con un ricevitore proprietario
- Non sarà a 13 Est e nemmeno a 9, ma - tenetevi forte - a 23.5 E (Astra)
- Su questo satellite ci sarà anche internet a banda larga e VOIP grazie al servizio ASTRA2Connect

Quindi è chiaro: rottura completa con Sky!
Per ricevere Sky e Tivù ci vorranno 2 parabole :5eek:

Sembra un suicidio commerciale...

fano

Ho letto il bellissimo articolo, per me e una vera delusione, Uffa, ma perche non puo trasmettere su hot bird? scommetto per colpa di zio paperone murdoch, e non solo si vedranno su un altro satellite, ma saranno criptati!!! uffa!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso