Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io si, guardo molto spesso oltre ai canali inglesi, anche la TV tedesca, francese e spagnola, perchè le lingue mi piacciono molto, ma agli italiani no! ...I dati Auditel di BBC Prime su Sky (e si dice che la maggior parte degli abbonati a sky sia laureato, di alto rango)alecksbeat ha scritto:Se questa cosa ti fa ridere probabilmente non hai mai provato a guardare un film/telefilm in lingua originale e notare quanto sia utile per imparare a parlare un inglese più fluido...
Poi ognuno ha la sua opinione..
Hai proprio ragione StefaStefa91 ha scritto:Io si, guardo molto spesso oltre ai canali inglesi, anche la TV tedesca, francese e spagnola, perchè le lingue mi piacciono molto, ma agli italiani no! ...I dati Auditel di BBC Prime su Sky (e si dice che la maggior parte degli abbonati a sky sia laureato, di alto rango)
BBC Prime ascolto medio 855 ascoltatori![]()
Stefa91 ha scritto:Io si, guardo molto spesso oltre ai canali inglesi, anche la TV tedesca, francese e spagnola, perchè le lingue mi piacciono molto, ma agli italiani no! ...I dati Auditel di BBC Prime su Sky (e si dice che la maggior parte degli abbonati a sky sia laureato, di alto rango)
BBC Prime ascolto medio 855 ascoltatori![]()
no ancora nulla di preciso........................PhOeNiX ha scritto:ma nn si sà ancora nulla sul possibile periodo di partenza?
Ma parte???? perche in caso affermativo penso che i tempi siano abbastanza lunghi (L anno prossimo?)claudiuzzo ha scritto:no ancora nulla di preciso........................
ci vuole tempo...............................gianni12345 ha scritto:Ma parte???? perche in caso affermativo penso che i tempi siano abbastanza lunghi (L anno prossimo?)
alecksbeat ha scritto:D'accordo, se è così probabilmente i tempi non sono maturi. Però ciò non toglie che la presenza di CNN e BBC (come altri prestigiosi canali stranieri) rappresenterebbe comunque un valore aggiunto alla tv italiana. Forse se canali di questo genere fossero alla portata di tutti (e non come la CNN esclusiva degli abbonati Sky) crescerebbe gradualmente l'interesse collettivo... fa sempre un po' di tristezza vedere come noi italiani siamo sempre "in fondo alla classifica" e non ci sia quasi ma l'intenzione vera di cambiare le cose...
dj GCE ha scritto:Per me potranno morire
Questo mi fa pensare che i canali Rai e Mediaset sui 13° Est non migreranno, ma saranno clonati...
Non sembra...Lo è...fano ha scritto:Sembra un suicidio commerciale...
DTTutente ha scritto:Non sembra...Lo è...![]()
E l'installazione della parabola a 23.5 E Astra invece del classico 13° est di Hot Bird...Chi la fa? La RAI pagando con il canone?andresa ha scritto:
dipende........... e se chi paga gia' l'abbonamento alla rai gli arrivasse un bel decoder HD.................. LIBEROOOOOOOOOOOOOO!!!!!
fano ha scritto:Oggi mi è arrivato Satellite di Settembre e a pagina 4 vi è uno speciale proprio su Tivù Sat.
Vi riassumo in breve:
- ci son tutti Rai, Mediaset e La7
- Niente Premium Gallery (per ora)
- Saranno criptati, ma visibili temo con un ricevitore proprietario
- Non sarà a 13 Est e nemmeno a 9, ma - tenetevi forte - a 23.5 E (Astra)
- Su questo satellite ci sarà anche internet a banda larga e VOIP grazie al servizio ASTRA2Connect
Quindi è chiaro: rottura completa con Sky!
Per ricevere Sky e Tivù ci vorranno 2 parabole
Sembra un suicidio commerciale...
fano
fano ha scritto:Oggi mi è arrivato Satellite di Settembre e a pagina 4 vi è uno speciale proprio su Tivù Sat.
Vi riassumo in breve:
[...]
- Non sarà a 13 Est e nemmeno a 9, ma - tenetevi forte - a 23.5 E (Astra)
[...]
ERCOLINO ha scritto:Questa è la copertura da 23.5° est ,l'unica possibilità di riceverlo in Italia è che usino Astra 1E in Banda Alta e Polarizzazione Verticale dove appunto trasmette ASTRA2Connect
Comunque mi sembra molto strana questa cosa ,non vorrei che sia qualche errore di Stampa
E' più probabile il 9 est
fano ha scritto:Oggi mi è arrivato Satellite di Settembre e a pagina 4 vi è uno speciale proprio su Tivù Sat.
Vi riassumo in breve:
- ci son tutti Rai, Mediaset e La7
- Niente Premium Gallery (per ora)
- Saranno criptati, ma visibili temo con un ricevitore proprietario
- Non sarà a 13 Est e nemmeno a 9, ma - tenetevi forte - a 23.5 E (Astra)
- Su questo satellite ci sarà anche internet a banda larga e VOIP grazie al servizio ASTRA2Connect
Quindi è chiaro: rottura completa con Sky!
Per ricevere Sky e Tivù ci vorranno 2 parabole
Sembra un suicidio commerciale...
fano