Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me è l'esatto contrario... se ne vanno lontani da Murdoch proprio per evitare che la gente si metta una parabola a doppio feed per ricevere questa "Tivù" e Sky su Hot Bird. Sarebbe un boomerang: "Tivù" diventerebbe un veicolo per portare nuovi abbonati a Sky.

In effetti mi verrebbe da domandarmi cosa ci guadagna la Rai da questo... avrei anche un'idea al riguardo, ma temo che finirei a parlare di politica...


In ogni caso direi che sarebbe ora che venissero rimossi i paletti dell'antitrust a Sky.
 
io non ho nessuna informazione particolare ma di sicuro posso garantire che questa Tivù (se nasce...) di sicuro non sarà a 23,5...se proprio non vogliono andare su HB c'è lì Eurobird a 9 che li aspetta a braccia aperte e magari li pagano pure invece di farsi pagare ..quale miglior possibilità per far diffondere in italia i 9 est!!

Io comunque spererei (non tanto per me) ma per la riuscita dell'operazione che partano su HB
 
Mah infatti anch'io son rimasto basito quando ho letto 23.5 E... io sinceramente avrei scommesso sui 9... Eutelsat l'aveva creato quasi apposta per questo :D

Possibile che Satellite abbia preso una cantonata di tali proporzioni???

fano
 
Satellite ormai mette solo i programmi TV :D

Secondo me li è stata scritta una cosa inesatta,io sono più propenso a 9° est ,costa sicuramente meno l'affitto ,copertura ottimale per l'Italia e possibilità di dual feed con 13 Est ,quindi a livello tecnico fattibile senza spostare la parabola
 
impossibile sia Astra 1E ... gli utenti del sud e della Sardegna si troverebbero in seria difficoltà con la ricezione dei canali della piattaforma. Gli ci vorrà una 120cm, ed è una cosa assurda.

Ma come, fanno le leggi per non deturpare l'ambiente con mega parabole su tetti, balconcini e poi mi vanno a posizionare Tivù così lontano?

Suicidio, suicidio, ... all'infinito.

Secondo me è meglio che trasmettano da una delle seguenti orbite:
-9° E
-19.2° E
-16° E
 
non ci fasciamo la testa prima di romperla.

il tutto partirà non prima del 2025...ne riparliamo tra una quindicina d'anni :eusa_wall:
 
DarkAp89 ha scritto:
Secondo me è meglio che trasmettano da una delle seguenti orbite:
-9° E
-19.2° E
-16° E
9 e 16 probabili, anche se 16 ha alcune difficoltà di ricezione in alcune zone d'Italia, 19,2 no, non c'è spazio, fintanto che non chiuderanno tutti i canali analogici ancora presenti...
 
domanda

x quale motivo dovrei farmi un nuovo convertitore x vedere canali gratuiti che non offrono molto ad eccezione di rai 4 e qualche altro canale? io abito in una zona dove si vede il digitale terrrestre anche se alcuni mux x ora non li vedo (mux rai e mediaset 2 ).
Al limite visto che ho già la parabola e sky a 13 est lo potrei aggiungere ma se si mette a 23 est posso mettere 2 convertitiori o dovrei farmi un altra parabola?
 
alfraffa ha scritto:
x quale motivo dovrei farmi un nuovo convertitore x vedere canali gratuiti che non offrono molto ad eccezione di rai 4 e qualche altro canale? io abito in una zona dove si vede il digitale terrrestre anche se alcuni mux x ora non li vedo (mux rai e mediaset 2 ).
Al limite visto che ho già la parabola e sky a 13 est lo potrei aggiungere ma se si mette a 23 est posso mettere 2 convertitiori o dovrei farmi un altra parabola?
perchè c'è gente come me che vede male rai e mediaset in analogico e sono due anni che li aspetta in digitale..
 
Beh, alfraffa, se hai la fortuna di ricevere Tivù già via etere è ovvio che la versione satellitare non ha nessun senso per te... il significato di questa piattaforma è permettere la ricezione del DTT a quelli che - nonostante l'isofrequenza e la pianificazione - non potranno mai ricevere il segnale via etere...

In ogni caso è strana la scelta di un satellite così lontano da HotBird tanto lontano da non permettere di montare nemmeno un dualfeed... 11 gradi di distanza son davvero troppi :5eek:

Mah vedremo cosa succederà nei prossimi mesi!

fano
 
fano ha scritto:
Beh, alfraffa, se hai la fortuna di ricevere Tivù già via etere è ovvio che la versione satellitare non ha nessun senso per te... il significato di questa piattaforma è permettere la ricezione del DTT a quelli che - nonostante l'isofrequenza e la pianificazione - non potranno mai ricevere il segnale via etere...

In ogni caso è strana la scelta di un satellite così lontano da HotBird tanto lontano da non permettere di montare nemmeno un dualfeed... 11 gradi di distanza son davvero troppi :5eek:

Mah vedremo cosa succederà nei prossimi mesi!

fano
unico vantaggio sarebbe per i futuri canali hd ;)
 
Beh i canali HD dovrebbero essere trasmessi anche nella versione terrestre
di Tivù... usando il DVB-T2 ovviamente!
 
Solo per segnalare che su Eurosat di settembre c'è scritto che quasi sicuramente sarà a 9 est ,pensano di renderla operativo in concomitanza con il completamente della Copertura di Roma ,Lazio e Val padana ,dice anche che i decoder potrebbero essere regalati dai operatori

Inoltre c'è anche pronto un LNB 9-13 compatibile con gli Sky box
 
Se è vero, compatibile con gli Sky Box è una saggia scelta, ma mi sa tanto di Fanta TV (siamo in Italia e non contiamo noi consumatori, ma il business)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso