Max_Pirovano
Digital-Forum Junior Plus
scusate la mia ignoranza.. ma fare 9 + 13 + 19 è possibile farlo?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
liebherr ha scritto:Quanto ai monoblocchi le mie sono sempre affermazioni ponderate cioè so bene che se vado dal mio spacciatore di materiale antennistico trovo vari monoblocchi..ma per l'utenza consumer che magari và alla coop o al mediaworld ancora non ce li trova...quando nei fatti il 9 est diventerà una attrattiva arriveranno pure li
Trovare una nuova posizione orbitale è una necessità ed è condivisibile quello che fà eutelsat...ma per questa nuova piattaforma nascente (FORSE) non è di certo una scelta condivisibile..si offrirebbe a pochi ..considerando che sui contenuti + di tanto non può fare...resterebbe una piattaforma di basso profilo
gpp ha scritto:Non credo che sia la cosa migliore, immaginatevi poi le proteste quando la gente dovrà modificare gli impianti perchè non riceverà più i canali che segue. Io penso che qualunque sia la decisione, deve essere presa prima del lancio e deve essere definitiva, non si può cambiare dopo.
non è che non lo vuole nessuno, è che per la stragrande maggioranza della gente si imporrebbe oltre al costo del decoder anche quello del tecnico per un'adeguamento dell'impianto ricevente adesso puntato verso i 13 o verso i 13 e i 19, e nel caso dei condomìni metter mano all'antenna comporta il problema dell'approvazione dell'intervento e della spesa da parte di tutti i condòmini. E in vari casi non si parla di una spesa di 100 euro, ma parecchio più alta.PhOeNiX ha scritto:allora fatemi capire...sul 9 nn lo vuole "nessuno"...
Tuner ha scritto:Se l'abbonato a SKY non vede più MS e RAI con lo skycoso, volente o nolente deve rimettere a posto l'impianto terrestre, in altre parole inizia ad usare il DTT. Con l'impianto DTT ready, ecco che il tizio mi diventa un potenziale consumatore, forse non solo potenziale, di pay TV "terricola".
![]()
fabio78 ha scritto:E poi dicono che in Italia il conflitto di interessi non esiste... infatti notoriamente in tutta Europa capo del governo = proprietario della maggiore azienda televisiva privata.
Però il male è Sky, Murdoch è un cattivone che va combattuto, "il Piave mormorò non passa lo straniero"... continuiamo a guardare la pagliuzza, quando abbiamo una trave in un occhio e un'altra in un posto che non posso dire perchè sono un signore...
P.S.: e comunque l'abbonato a Sky (vedi il sottoscritto) se non vede Rai e Me**aset se ne fa una ragione...
andresa ha scritto:riguardo il DTT posso dirti che gli interessi non e' italiano ,ma internazionale......
il satellite ????? non e' che in inghilterra SKY stia piangendo...........
hanno solo adottato nuove strateggie vincenti...............e la mossa di scendere in guerra preventiva con skyHD e mettento in campo GRATIS il MYSKYDH hanno messo avanti un carro armato imposssibile da spostare.....
beh, la Rai proprio free non è, visto che incassa annualmente i soldi pagati con l'imposta obbligatoria sul possesso di apparecchi atti o adattabili alla ricezione televisiva; ok, si chiama imposta e non abbonamento come per Sky, ma de facto son 106 euro che vanno pagati e che vanno alla Rai.gpp ha scritto:Forse a qualcuno sfugge che stiamo paragonando la tv free con una pay tv che si fa pagare e pure alla grande.