Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque sarebbe assurdo... Io che ho già un decoder sky e un Philips FTA dovrei acquistare un altro Irdeto embedded o CI + cam Irdeto...
Poi come minimo pagare anche la card... e il satellite?? Sarà HotBird??
Se la cosa è come dicono, quella di favorire nel miglior modo il cittadino che non è coperto, perchè non farebbero un simulcrypt in NDS?? Questo si è a vantaggio di 5 milioni di cittadini....
Ma anche la tv di stato a quanto pare in Italia non fà affatto il suo ruolo...
 
il problema è sky.....se non c'è reciprocità non vedo perchè la RAI si deve abbassare alle pretese di sky..o meglio una rai autonoma e che facesse il suo interesse...cosa che aimè in italia non credo sia

Poi FTA non puo essere per i soliti diritti per cui non c'è alternativa
 
liebherr ha scritto:
il problema è sky.....se non c'è reciprocità non vedo perchè la RAI si deve abbassare alle pretese di sky..o meglio una rai autonoma e che facesse il suo interesse...cosa che aimè in italia non credo sia

Poi FTA non puo essere per i soliti diritti per cui non c'è alternativa
OK allora la RAI mi da il decoder in comodato d'uso gratuito come fa SKY visto che anche a lei lo pago il canone :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
OK allora la RAI mi da il decoder in comodato d'uso gratuito come fa SKY visto che anche a lei lo pago il canone :eusa_whistle:
Quoto!;)
Comunque urge una nuova legge su un decoder unico visto che hanno intenzione di fare una nuova piattaforma sul SAT...Se rimane tutto invariato ci rimetteremo solo noi...

Io un altro decoder non lo compro...Non m'interessa...Ho già il dec. di SKY e quello del DTT...Un altro decoder non lo metto...:eusa_naughty: E come me tanti altri :evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Quoto!;)
Comunque urge una nuova legge su un decoder unico visto che hanno intenzione di fare una nuova piattaforma sul SAT...Se rimane tutto invariato ci rimetteremo solo noi...

Io un altro decoder non lo compro...Non m'interessa...Ho già il dec. di SKY e quello del DTT...Un altro decoder non lo metto...:eusa_naughty: E come me tanti altri :evil5:
quoto
 
Io per fortuna dovrò solo provvedere ad avere la tessera, dato che il mio ricevitore satellitare mi permette di inserire smart card...
 
ma insomma ancora ...non avete capito???? la legge sul decoder unico è stata buttata via..e lasciamo stare il vergognoso comportamento di chi doveva farla valere

Ora se arriva questa Tivù è perchè Mediaset che non è riuscita a concludere un accordo con sky per randellarla mette in mezzo la RAI per cui con queste condizioni secondo voi salta fuori l'accordo con sky????
 
liebherr ha scritto:
Ora se arriva questa Tivù è perchè Mediaset che non è riuscita a concludere un accordo con sky per randellarla mette in mezzo la RAI per cui con queste condizioni secondo voi salta fuori l'accordo con sky????
La quale RAI tra parentesi piglia i soldi da SKY e fa il lavoro sporco gratis per Mediaset.

Quando invece dovrebbe fare solo ed unicamente gli interessi dei suoi abbonati e cioè i cinquanta e rotti milioni (si spera ma nessuno ci crede :sad: ) di Italiani :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
La quale RAI tra parentesi piglia i soldi da SKY e fa il lavoro sporco gratis per Mediaset.

Quando invece dovrebbe fare solo ed unicamente gli interessi dei suoi abbonati e cioè i cinquanta e rotti milioni (si spera ma nessuno ci crede :sad: ) di Italiani :eusa_whistle:
MEGAQUOTO!!!
Cioè, fatemi capire bene, la RAI fa gli interessi di tutti tranne della gente che la DEVE finanziare per legge?

VERGOGNA!!!:mad:
 
Dingo 67 ha scritto:
La quale RAI tra parentesi piglia i soldi da SKY e fa il lavoro sporco gratis per Mediaset.

Quando invece dovrebbe fare solo ed unicamente gli interessi dei suoi abbonati e cioè i cinquanta e rotti milioni (si spera ma nessuno ci crede :sad: ) di Italiani :eusa_whistle:
Più che gioco sporco, direi che utilizza l'unico strumento attualmente esistente per rendere la Rai visibile sul satellite agli italiani. E lo fa sfruttando una pay-tv.

E non dimentichiamo che l'accordo con Sky in NDS è solo la logica conseguenza di quello con Tele+ in Seca. Tele+ di cui la Rai era pure azionista di minoranza...

Ad ogni modo, dovesse nascere davvero questa "Tivù Sat", allora potrebbero pure non vedersi gli eventi sportivi Rai su Sky. E allora sarebbero davvero dolori.......
 
Allora a questo punto mi auspico che oltre a non usare piu la codifica NDS si spostino anche armi e bagagli tutti sulla posizione orbitale dei 9°E così si libera lo spazio che SKY sta aspettando da tempo :D :D
 
dimenticavo e che per coerenza chiudano il contratto con SKY per i canali RAISAT portandoli in questa nuova piattaforma in modo che possano essere visti da tutti gli Italiani come è giusto che sia un prodotto della TV pubblica ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
dimenticavo e che per coerenza chiudano il contratto con SKY per i canali RAISAT portandoli in questa nuova piattaforma in modo che possano essere visti da tutti gli Italiani come è giusto che sia un prodotto della TV pubblica ;)
Rinunciando a ben 50 MILIONI di euro che prendono attualmente?!?! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Suicidio..:badgrin:
 
Stefa91 ha scritto:
Rinunciando a ben 50 MILIONI di euro che prendono attualmente?!?! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Suicidio..:badgrin:
Se tirano troppo la corda (vedi togliere l'NDS anche ai tre canali istituzionali come ha paventato Giosco) non è detto che ci pensi SKY :icon_rolleyes:

Studio Universal insegna :evil5:
 
...quando dicevo che il cosiddetto decoder "gratis" associato al non rilascio della cam NDS ufficiale non era un mezzo antipirateria ma serviva a fare in modo che le regole del gioco fossero dettate da SKY e non dallo stato, che fosse monopolio di fatto, è questo che intendevo.
...se per vedere SKY devo avere lo skycoso, tutto ciò che non sta sulla piattaforma SKY deve aver bisogno di un altro decoder.
...siccome è decisamente più attinente al libero mercato non imporre ad altri broadcaster di fornire gratis un decoder agli abbonati ed è più scomodo avere una pila di decoders, o SKY paga per una concessione da monopolista e continua come adesso, oppure, nell'ipotesi di altri soggetti presenti, si reintroduce la legge sul decoder unico e i canali RAI per cui si paga il canone si vedono con una card apposita che funziona infilata in una CAM "ufficiale", comprabile sul mercato.
Ogni broadcaster trasmette con la codifica che gli pare, il cittadino sceglie se vuole l'hardware del fornitore (che magari è buono solo per i canali a pagamento di SKY) oppure decide di comprarsi un suo decoder ed evita impilamenti in soggiorno.
...se SKY non vuol trasmettere in synulcript e rilasciare una cam NDS è liberissima di farlo, però può stare anche senza i canali RAI generalisti.
:eusa_whistle:


Dingo 67 ha scritto:
OK allora la RAI mi da il decoder in comodato d'uso gratuito come fa SKY visto che anche a lei lo pago il canone :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
...quando dicevo che il cosiddetto decoder "gratis" associato al non rilascio della cam NDS ufficiale non era un mezzo antipirateria ma serviva a fare in modo che le regole del gioco fossero dettate da SKY e non dallo stato, che fosse monopolio di fatto, è questo che intendevo.
...se per vedere SKY devo avere lo skycoso, tutto ciò che non sta sulla piattaforma SKY deve aver bisogno di un altro decoder.
...siccome è decisamente più attinente al libero mercato non imporre ad altri di fornire gratis un decoder agli abbonati e più scomodo avere una pila di decoders, o SKY paga per una concessione da monopolista, oppure, nell'ipotesi di altri soggetti presenti, si reintroduce la legge sul decoder unico.
Ognni broadcaster trasmette con la codifica che gli pare, il cittadino sceglie se vuole l'hardware del fornitore (che magari è buono solo per i canali a pagamento di SKY) oppure decide di comprarsi un suo decoder ed evita impilamenti in soggiorno.
Quoto! Ma bisogna che la politica legiferi in tal senso...Non è possibile e, francamente, non ha senso:eusa_naughty: obbligare la gente ad avere 2 decoder per il SAT...:evil5:
 
Tuner ha scritto:
...oppure, nell'ipotesi di altri soggetti presenti, si reintroduce la legge sul decoder unico e i canali RAI per cui si paga il canone si vedono con una card apposita che funziona infilata in una CAM "ufficiale", comprabile sul mercato.
Ognni broadcaster trasmette con la codifica che gli pare, il cittadino sceglie se vuole l'hardware del fornitore (che magari è buono solo per i canali a pagamento di SKY) oppure decide di comprarsi un suo decoder ed evita impilamenti in soggiorno.
Tutto giusto tranne un particolare e cioè che non deve esserci solo la CAM ufficiale ma anche il simulcript perchè anche chi sceglie il decoder proprietario del fornitore di servizi ha il diritto come chi sceglie un decoder aperto di non fare le pile di cassonetti ;)
 
Se SKY non volesse trasmettere in symulcript, forse, saranno la concorrenza e le pressioni degli abbonati con la pila di decoders a convincerla, anche il fatto che, senza il symulcript, se vuoi a bordo certi canali per dare un "plus" ai tuoi abbonati è anche giusto che li paghi...
Se non erro, mi pare che i canali di freesat HD con i box SKY HD non si vedranno.
:eusa_whistle:
 
per la RAI non so se venite da Marte o da dove...sapete come è scelto i vertici..una volta era solo politica ora la politica coincide con Mediaset................e qui mi fermo

Quanto alla pirateria quella di sky era una balla enorme...le uniche chiavi seca2 che giravano erano le sue....erano loro a diffonderle

Bastava che le nostre autorità telefonavano alla SECA e gli avrebbero spiegato le cose

La manovra di sky è per monopolizzare il sat e fare valore aggiunto con i decoder evoluti tipo prv etc e impedire di avere competitori

insomma una porcata..talmente evidente nei fini che solo le nostra agcom di boccaloni si è bevuta la balla colossale dei pirati e degli hacker
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso