Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristocle ha scritto:
In ogni caso saranno due piattaforme complementari.
Il sat offre maggiore scelta ma comporta complicazioni aggiuntive (decoder esterno, costi e difficoltà per realizzare un impianto centralizzato), mentre il dtt ha un'offerta più ridotta del sat, ma sarà molto più comoda da ricevere perché il tuner digitale terrestre sarà già integrato nel televisore.
Inoltre il dtt darà possibilità di ricevere i servizi interattivi MHP (televideo multimediale, t-government), le pay tv a diffusione terrestre (Pangea,Mediaset e la7), e molte delle oltre 500 emittenti locali italiane che non hanno i mezzi per andare su Hotbird.
si, certo, ma guarda che i servizi mhp sarebbero usufruibili anche col satellite! è solo che non ci sono ancora i decoder sat opportuni. ma l'mhp si potrebbe ricevere e utilizzare benissimo anche da sat!

liebherr ha scritto:
se c'è da fare la guerra si deve farla davvero
scusami ma qui ho saltato un passaggio...chi ha detto che tivù farà la guerra a sky? secondo me la guerra a sky è impossibile dal momento che parliamo di offerte completamente diverse! tivù sarà free e avrà un certo tipo di contenuti, sky invece sappiamo bene che è una pay-tv e ha altro tipo di contenuti, comunque più pregiati, quindi non ci può essere guerra tra due tipi di televisione differenti. a mio avviso il symulcript è auspicabile perché, se non si facesse, a essere danneggiata non sarebbe sky ma solo i suoi abbonati, che volendo vedere le due offerte dovrebbero installare due ricevitori. una situazione assurda e del tutto evitabile. questa piattaforma non deve fare la guerra a nessuno, né fare dispetti a nessuno a mio parere.

aristocle ha scritto:
Farebbero bene a non concederlo. Al più potrebbero lasciare a sky solo la decodifica dei canali analogici come accade ora, non credo ci saranno dei fessi disposti ad abbonarsi a SKY solo per vedere rai e mediaset quando criptano e rinunciare a Tivù.
La diffusione potrebbe crescere, ma bisognerà vedere se questo pacchetto prevederà un canone mensile o se sarà sufficiente acquistare la scheda.
Perché se bisognerà pagare un tot al mese a mio avviso non andremo lontani, e sarebbe l'ennesimo colpo nei confronti di chi non ha copertura terrestre.
scusate, ma davvero non capisco...qui c'è un grosso fraintendimento...tivù sarà free (a parte mediaset se deciderà di diffondere premium anche su satellite) quindi cosa mai si dovrebbe pagare? si dovrebbe pagare solo un forfettario per la card. un canone mensile vorrebbe dire pay tv, cosa che tivù NON sarà.
 
Astrix ha scritto:
scusami ma qui ho saltato un passaggio...chi ha detto che tivù farà la guerra a sky? secondo me la guerra a sky è impossibile dal momento che parliamo di offerte completamente diverse! tivù sarà free e avrà un certo tipo di contenuti, sky invece sappiamo bene che è una pay-tv e ha altro tipo di contenuti,.

a livello di programmi si ma sky è anche una piattaforma tecnologica; tesa a far in modo che l'abbonato veda la tv solo col telecomando del decoder sky e a questo serve la presenza continua delle reti nazionali..l'approdo recente anche di Mediaset è il coronamento di tale attività
 
liebherr ha scritto:
a livello di programmi si ma sky è anche una piattaforma tecnologica; tesa a far in modo che l'abbonato veda la tv solo col telecomando del decoder sky
ah ok, da quel punto di vista sì. infatti anch'io parlavo del fatto che questa tivù può in prospettiva favorire la concorrenza, ospitando anche altri broadcaster. che dire? vedremo...

p.s. da quel che mi risulta la legge sul decoder unico è ancora in vigore quindi per legge sky e tivù sarebbero costrette ad accordarsi e a trasmettere in symulcript.
 
No, la legge sul decoder unico è stata abrogata nel 2005, sarà la trentesima volta che lo si scrive sul forum :)
 
Buongiorno a tutti, sarebbe davvero una grande cosa, con o senza mhp, l importante e' che distribuiscano al piu presto questi benedetti canali...Magari dai 9°est cosi ci sarebbe spazio e capacita' satellitare a sufficienza e non andrebbero in contrasto con i 13° est e l offerta di sky per i canali Free, percio' chi si abbonera' a sky avrebbe gli stessi canali free di adesso, chi invece non vorra' abbonarsi, parabola e decoder con ricezione dai 9° est .....Per la codifica, basterebbe una smart card dal costo annuale rinnovabile , il piu basso possibile e in vendita libera nei negozi di elettrodomestici come per le smart di mediaset premium ( le piu diffuse ,e ne puoi acquistare quante te ne pare )...Ciao a tutti
 
dj GCE ha scritto:
No, la legge sul decoder unico è stata abrogata nel 2005, sarà la trentesima volta che lo si scrive sul forum :)

ops, allora chiedo umilmente scusa e cospargo il capo di cenere. :eusa_wall:
 
Astrix ha scritto:
si, certo, ma guarda che i servizi mhp sarebbero usufruibili anche col satellite! è solo che non ci sono ancora i decoder sat opportuni. ma l'mhp si potrebbe ricevere e utilizzare benissimo anche da sat!


scusami ma qui ho saltato un passaggio...chi ha detto che tivù farà la guerra a sky? secondo me la guerra a sky è impossibile dal momento che parliamo di offerte completamente diverse! tivù sarà free e avrà un certo tipo di contenuti, sky invece sappiamo bene che è una pay-tv e ha altro tipo di contenuti, comunque più pregiati, quindi non ci può essere guerra tra due tipi di televisione differenti. a mio avviso il symulcript è auspicabile perché, se non si facesse, a essere danneggiata non sarebbe sky ma solo i suoi abbonati, che volendo vedere le due offerte dovrebbero installare due ricevitori. una situazione assurda e del tutto evitabile. questa piattaforma non deve fare la guerra a nessuno, né fare dispetti a nessuno a mio parere.


scusate, ma davvero non capisco...qui c'è un grosso fraintendimento...tivù sarà free (a parte mediaset se deciderà di diffondere premium anche su satellite) quindi cosa mai si dovrebbe pagare? si dovrebbe pagare solo un forfettario per la card. un canone mensile vorrebbe dire pay tv, cosa che tivù NON sarà.



Scusa ma c'e' il Combo che e' MHP.......
 
campagnolo72 ha scritto:
Scusa ma c'e' il Combo che e' MHP.......

I decoder sat MHP sono piuttosto rari da trovare in commercio.
A meno che domattina si alzano e decidano di diffonderli..
 
liebherr ha scritto:
Se si vuole togliere spazio a sky bisogna togliere i canali nazionali dalla piattaforma sky e quindi non codificarli + in NDS..se c'è da fare la guerra si deve farla davvero
Ma, perdonami, perché ci deve essere guerra? :eusa_think:

Stiamo parlando di due prodotti completamente diversi, la tv nazionale in chiaro da una parte e la pay-tv dall'altra: non vedo proprio perché debbano farsi guerra e soprattutto spero proprio che in TiVù non siano così stupidi da non perdere l'occasione di sfruttare i decoder Sky già installati facendo balzare i propri utenti da zero a quasi 10 milioni in un sol giorno :icon_cool:
 
blino ha scritto:
Ma, perdonami, perché ci deve essere guerra? :eusa_think:
E' molto semplice il ragionamento...Con Tivu potrebbero avviare pure una loro pay tv in comune sul SAT...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
E' molto semplice il ragionamento...Con Tivu potrebbero avviare pure una loro pay tv in comune sul SAT...:evil5:
Rai: Via libera del cda a ''Tivù'', la FreeSat italiana

Immagino che in RAI conoscano l'inglese perchè tra FREESAT e PAY TV c'è la differenza che c'è tra il bianco ed il nero :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Rai: Via libera del cda a ''Tivù'', la FreeSat italiana

Immagino che in RAI conoscano l'inglese perchè tra FREESAT e PAY TV c'è la differenza che c'è tra il bianco ed il nero :eusa_whistle:
Un pò come il DTT, tv libera, GRATUITA...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
DTTutente ha scritto:
E' molto semplice il ragionamento...Con Tivu potrebbero avviare pure una loro pay tv in comune sul SAT...:evil5:
Secondo me la cosa non cambia:
canali Tivù in chiaro --> simulcrypt con NDS
canali Tivù a pagamento --> niente NDS

Sempre se in Rai sanno che le tecnologie moderne possono offrire questa possibilità... :lol:
 
...il symulcript serve se l'utenza può usare il decoder che più gli aggrada.
Nessuno vieta a SKY od a TiVù di usare la codifica che preferisce o di offrire gratis* agli abbonati un decoder proprietario, in grado o meno di visualizzare i canali a pagamento dell'altro.
Nessuno può vietare all'abbonato di usare il decoder che preferisce fra quelli sul mercato, per vederci o l'una o l'altra piattaforma, o tutte e due.
...sarà anche stata abolita la legge sul decoder unico, ma resta tutt'ora una forzatura quella di non poter fruire di SKY con un decoder diverso da quelli offerti dal titolare della concessione.
...concessione che, non mi pare, abbia mai previsto il diritto di SKY di annullare la concorrenza sul mercato libero dei decoders non rilasciando la cam NDS e di imporre semplici caratteristiche tecniche accessorie del prodotto (PVR) in forma di abbonamenti ad un servizio.
:evil5:
 
ma non lo capite che la logica di questa operazione è fare una piattaforma ALTERNATIVA a QUELLA DI sky..una piattaforma non una pay tv alternativa a sky

Perchè ci dovrebbe essere simulcrypt a senso unico??? fra l'altro questa nuova se ben gestita in breve tempo puo benissimo raggiungere e superare il parco decoder di sky..ha davanti la strada spianata dell'HD..finalmente la RAI potrebbe tornare tornare a innovare

Quando avrà una buona base di utenti semmai ci si dovrebbe far pagare da sky se vuole arrivar su questa piattaforma...business is business!!!!

Se veramente partisse e ben fatta sarebbe sky col suo decoder ridicolo e tutti i suoi capricci a restare nuda e cosparsa di vergogna

Purtroppo la RAI è troppo succube di interessi a lei esterni per cui temo che se ne esca male anche con questo progetto
 
Ma difatti non deve essere a senso unico ma serve ripescare la legge sul decoder unico che obblighi i gestori televisivi a rendere fruibili a tutti i loro contenuti e non noi poveri cristi a fare torri di fornetti nei nostri soggiorni.

E questo ben inteso non significa solo simulcript ma anche libero accesso per decoder non proprietari tramite CAM :evil5:
 
I tempi!!!

Secondo voi quanto tempo ci passerà prima di vedere qualcosa di concreto su questa iniziativa? Ammesso che alla fine qualcosa di concreto si farà, visto che ormai siamo abbituati a tante belle chiacchere e niente più!!!!! :D
 
Boh? 5-6 anni?
Dovranno costruire il satellite prima :badgrin:

A parte gli scherzi io non ci vedrei nulla di male se affiancata all'offerta free
(quella del DTT attuale) ci fossero anche dei contenuti pay ovvero Mediaset Gallery e La7 carta+ come sul DTT del resto...
In questo modo queste 2 pay tv potrebbero incrementare ulteriormente il loro
bacino di utenti...

Qualcuno potrebbe dire, ma Mediaset non ha diritti per il sat per il calcio (i contenuti di Gallery secondo me potrebbe averli!)... pero` se vi ricordate bene
in realta` Mediaset li aveva aquistati per tutte le piattaforme - compreso il Sat - e poi li ha rivenduti a Sky... potrebbe decidere di non farlo stavolta :D

Certo se anche Mediaset sara` interessata Tivu` ha molte piu` possibilita`
di nasce in tempi brevi... se resta una creatura solo RAI invece - temo -
restera` solo un sogno...

Ciao,
fano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso