Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche qui siamo ancora a livello di parole, e siccome c'è di mezzo la Rai (e quindi la politica) le cose avranno i tempi della burocrazia.gokougt ha scritto:nessuna novità?? Visto che il mux mediaset 2 lo ricevo molto male
, spero tanto che i canali del digitale terrestre vadano sul satellite (Tivù o Sky che sia non fa differenza).........
Dingo 67 ha scritto:Da quanto ho capito va a finire che chi ha FREESAT non potrà accedere a SKY col suo decoder cosi come gli abbonati a SKY non potranno accedere a FREESAT con lo SkyBox![]()
Morale della favola loro litigano e noi impiliamo scatolotti in soggiorno![]()
NO GRAZIE IO NON CI STO![]()
Stanne certo che SKY non lo farà mai se non viene obbligata da una legge dello stato come quella sul decoder unico che obbliga i due contendenti al simulcriptaristocle ha scritto:Fintanto che sky non si deciderà a usare il simulcrypt o a introdurre le cam è giustissimo imporre la limitazione, sebbene comporti disagio all'utenza.
Dingo 67 ha scritto:Stanne certo che SKY non lo farà mai se non viene obbligata da una legge dello stato come quella sul decoder unico che obbliga i due contendenti al simulcript![]()
Ed una volta fatto il simulcript SKY puo anche ficcarsela in quel posto la CAM NDS dato che sarà obbligata a fornire a chi lo richiede una Smart Card Irdeto![]()
![]()
![]()
Quoto!aristocle ha scritto:Il decoder unico era stato abolito probabilmente in vista del monopolio perché aveva (teoricamente) perso la finalità, ma ora credo che il discorso vada riaperto urgentemente.
DTTutente ha scritto:Io un altro decoder non lo compro...Ne ho fin troppi...![]()
Detto questo, i canali generalisti rimarranno sempre su SKY oppure saranno in esclusiva su freesat?![]()
aristocle ha scritto:Il decoder unico era stato abolito probabilmente in vista del monopolio perché aveva (teoricamente) perso la finalità, ma ora credo che il discorso vada riaperto urgentemente.
Credo anch'io che bisogna riaprire uregentemente il discorso del decoder unico.Tuner ha scritto:Il decoder unico era stato abolito per fare due grandi favori a SKY e ad AGCOM.
1) Sky Italia ha palesemente violato la legge sul decoder unico per anni, e questo, con la compiacente benevolenza di AGCOM che, ben sapendo come stavano le cose, opportunamente rimadava di pronunciarsi nel merito adducendo le scuse più assurde. Se non fosse stata abolita la legge e SKY fosse stata chiamata in giudizio sarebbe stata inevitabilmente condannata ed obbligata a risarcire i querelanti. Se non fosse stata abolita la legge, c'erano i termini per l'omissione di atti d'ufficio da parte di funzionari AGCOM.
2) L'abolizione del decoder unico SERVE a certificare un monopolio di fatto, ovvero a legalizzare l'imposizione di HW proprietario. Consentendo al fornitore di servizi di rendere inutile ogni altro apparecchio commercializzato da altri (sebbene a marchio CE e rispettosi degli standard ETSI e DVB) si consente a SKY di imporre all'eventuale concorrenza di giocare con le sue regole (...le regole dovrebbe stabilirle un ente, a garanzia della concorrenza, del mercato e dei cittadini), ed in più, anche di alterare il libero mercato degli apparecchi, sfuggendo alla competizione sulla qualità e prezzo degli stessi, con la libertà di fornire a pagamento e come servizi quelle che sono normalissime caratteristiche implementate nel prodotto, es PVR.
Sfuggire ad ogni concorrenza, ovvero il "diritto" di imporre HW è prerogativa di chi ha un monopolio in concessione, cosa per cui è necessario pagare allo Stato un corrispettivo per il privilegio che si acquisisce.
![]()
dj GCE ha scritto:Lì c'è scritto che le trattative per Gallery decideranno anche le sorti di questa piattaforma; dubito perciò che sarà varata, giacché Mediaset è più che intenzionata a vendere a Sky e farsi i soldoni (a differenza di quanto dicono)
liebherr ha scritto:Comunque si capisce come è strumentale..questa cosa..se le trattative andavano bene...niente "Tivù" ora invece che non si è realizzato l'accordo (gallery susky) si mette in mezzo la RAI per fare un dispetto a sky
La RAI è strapazzata fra i due litiganti....piegata agli interessi di Mediaset!!!