Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AGCOM non si è bevuta niente, secondo me, suppongo invece che qualcuno abbia avuto il suo bel tornaconto a passare per "fesso" facendo fare a noi la figura dei fessi.
"...accà nisciuno è fesso", a parte forse qualche milione di italiani che prendono per oro colato le notizie così come vengono diffuse dai TG "nostrani".
Probabilmente è andata come per certe opere pubbliche, dove tu dai una cosa a me a livello pubbilco, ed io do una cosa a te (in privato). Volendola fare più intellettuale, secondo la regola del "do ut des".
Diciamo che se l'AGCOM fosse stato l'arbitro e tutti fossero stati allo stadio seguendo la partita dal primo al novantesimo, anzichè vedere le "sintesi" opportunamente commentate, o leggendo articoli di fantasia sui giornali, avermmo sentito il coro:
...ven-du-ti... ven-du-ti ...ven-du-ti....
:eusa_whistle:


liebherr ha scritto:
..talmente evidente nei fini che solo le nostra agcom di boccaloni si è bevuta la balla colossale dei pirati e degli hacker
 
Dingo 67 ha scritto:
OK allora la RAI mi da il decoder in comodato d'uso gratuito come fa SKY visto che anche a lei lo pago il canone :eusa_whistle:
aggiungerei, come fa ContoTV, che in cambio dell'abbonamento ti da un Decoder Satellitare Conax Embedded per guardare i suoi programmi. E dato che servirebbero anche a ricevere i programmi di Mediaset può anche darsi che lo facciano (fosse solo per la Rai allora sicuramente no).
 
Non so se è stato già detto, ma millecanali ha affermato che probabilmente il bouquet tivu sat trasmetterà da Eurobird a 9°est.
 
Dingo 67 ha scritto:
dimenticavo e che per coerenza chiudano il contratto con SKY per i canali RAISAT portandoli in questa nuova piattaforma in modo che possano essere visti da tutti gli Italiani come è giusto che sia un prodotto della TV pubblica ;)

I canali Raisat sono completamente autofinanziati.
Producono contenuti e li vendono a sky. Sarebbe meglio se restano semmai, visto che generano ulteriori profitti.
 
Bluelake ha scritto:
aggiungerei, come fa ContoTV, che in cambio dell'abbonamento ti da un Decoder Satellitare Conax Embedded per guardare i suoi programmi. E dato che servirebbero anche a ricevere i programmi di Mediaset può anche darsi che lo facciano (fosse solo per la Rai allora sicuramente no).

Io l'ho sempre detto..se Conto Tv avesse fatto un accordo con le reti nazionali per rendere visibili questi canali anche in Conax con la card scaduta o meno(e credo che possa farlo visto che a SKY è stato consentito), avrebbe aumentato le vendite.
Quello che non capisco è perché i suoi prodotti (decoder+card, card) non vengono venduti nei centri commerciali, eventualmente abbinati con una parabola e kit prepagato incluso per la visione di alcuni eventi.
Le trasmissioni delle partite del Napoli erano un'ottima vetrina.
 
troppi perchè :D :D le grandi tv nazionali non codificano in Conax...quanto ai centri commerciali..in generale per i piccoli non è facile accedervi :D nel caso di conto tv poi c'è il problema del prodotto....però se lo fanno altri va tutto bene..adesso capita di vedere le locandine di hot club in mezzo ai biberon :5eek: e va tutto bene
 
liebherr ha scritto:
troppi perchè :D :D le grandi tv nazionali non codificano in Conax...

Lo so :D per questo parlavo di un accordo. Sarebbe interessante vedere se il rifiuto è causato da Contotv o dai big nazionali.
 
aristocle ha scritto:
Non so se è stato già detto, ma millecanali ha affermato che probabilmente il bouquet tivu sat trasmetterà da Eurobird a 9°est.
cioè, fatemi capire, bisognerà anche cambiare l'orientamento della parabola e quante ce ne vorrebbero???...:5eek:
 
Max_Pirovano ha scritto:
è la volta buona che mi faccio il motore :icon_cool:

Mi pare di ricordare che qualcuno del forum affermò che con una staffa da 6° su una parabola di non so che diametro, riusciva ad agganciare 7°-13° e anche i 9° per via della posizione ravvicinata con i 7° e tenendo conto della potenza dei segnali.
 
aristocle ha scritto:
Mi pare di ricordare che qualcuno del forum affermò che con una staffa da 6° su una parabola di non so che diametro, riusciva ad agganciare 7°-13° e anche i 9° per via della posizione ravvicinata con i 7° e tenendo conto della potenza dei segnali.

interessante! me ne ricorderò a suo tempo.grazie
 
Max_Pirovano ha scritto:
interessante! me ne ricorderò a suo tempo.grazie

devi trovare degli LNB molto magri e mingherlini :D :D il problema è questo comunque faranno i monoblocchi e con pochi euro ti togli dagli impicci

Se questa "tivu" finisce a 9 gradi ..allora è un profilo molto basso..la sua collocazione naturale è a 13 su HB
 
A 13° est attualmente è pieno ,Sky sta aspettando che si liberino 7 transponder (che deve attivare)visto che ha un contratto con Eutelsat.

La posizione 9° est non è di basso profilo ,molti andranno li visto che l'affitto costa meno rispetto a 13° est.

Canali attualmente presenti a 9° est

I monoblocchi 9-13 ci sono già
 
Poi dipende tutto da cosa ci va a 9 Est mettiamo che ci vada Tivù e contestualmente RAI e Mediaset decidano di cessare le trasmissioni su HotBird beh vedrai che appariranno un bel pò di dual feed 13-9 Est dal nulla... inoltre incoraggiate dalla nuova piattaforma e dal fatto di non essere sotto il giogo di Sky magari anche altre Tivù locali interessanti andranno a 9 Est...

Vedremo cosa decideranno di fare...

fano
 
Stavo pensando... e se trasmettessero Tivù in DVB-S2, comprese le versioni attualmente in chiaro di Rai e Mediaset?

In questo modo anche restando su Hotbird avrebbero parecchio spazio (Mediaset mi pare abbia anche 2 frequenze inutilizzate), e si escluderebbe automaticamente Sky, la quale perderebbe pure i 3 Rai e i 3 Mediaset.
Decoder in comodato, nessuna modifica alla parabola per la ricezione di Tivù, e l'utilizzo del DVB-S2 assieme all'MPEG4 si tradurrebbe in un gran numero di canali pur avendo poche frequenze.

Non so, fossi in Confalonieri avrei la bava alla bocca pensando al danno che in questo modo potrei fare a Sky.
 
Ultima modifica:
Boothby ha scritto:
Non so, fossi in Confalonieri avrei la bava alla bocca pensando al danno che in questo modo potrei fare a Sky.
Se tu fossi Confalonieri avresti gia pensato a mettere l'incentivo statale pure sui decoder DVB-S2 così il costo ancora una volta ricadrebbe sulle spalle di tutti gli Italiani e non su quelle di Mediaset :evil5: :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Se tu fossi Confalonieri avresti gia pensato a mettere l'incentivo statale pure sui decoder DVB-S2 così il costo ancora una volta ricadrebbe sulle spalle di tutti gli Italiani e non su quelle di Mediaset :evil5: :D :D :D
Ma sai che ora stavo pensando pure a questo :lol:

Senti qua (o, tutto frutto della mia fantasia, quindi non cominciamo a piangere o gioire prima del tempo):

- Utilizzo del DVB-S2 e MPEG4, molti canali su poche frequenze, ed esclusione degli utenti Sky SD.

- Reintroduzione della legge sul decoder unico. Sky/Mediaset/Tivù sarebbero costretti a trasmettere in simulcrypt, ma grazie al DVB-S2 chi ha Sky SD non vedrebbe né Tivù, né eventuali offerte pay di Mediaset. Al contrario chi avrebbe Tivù, portebbe vedere tutto con lo stesso decoder.

- Decoder fornito in comodato d'uso con i costi divisi tra Rai/Mediaset/La7, oppure in vendita per pochi € grazie ad un'incentivo statale.

- Gallery sul Satellite a costo zero, le frequenze già ci sono, i diritti pure, come decoder verrebbe utilizzato quello di Tivù.

- Mediaset si prende qualche esclusiva calcistica, sborsa una barca di milioni per i diritti satellitari, ma in questo modo di sicuro si porta via abbonati Sky.

Inoltre sarà un caso, ma Sky ha recentemente azzerato i costi del servizio HD :eusa_whistle:
 
Boothby ha scritto:
- Reintroduzione della legge sul decoder unico. Sky/Mediaset/Tivù sarebbero costretti a trasmettere in simulcrypt, ma grazie al DVB-S2 chi ha Sky SD non vedrebbe né Tivù, né eventuali offerte pay di Mediaset. Al contrario chi avrebbe Tivù, portebbe vedere tutto con lo stesso decoder.
Secondo me il punto fondamentale è questo.

Poi se ci aggiungi che in un altro post si parlava dei nuovi decoder di SKY in MPEG4 anche nelle versioni SD (non si parlava di DVB-S2 ma credo sia sottinteso perchè sarebbe da imbecilli implementare la nuova codifica mantenedo solo il vecchio standard di ricezione) allora avremmo la quadratura del cerchio e le tue ipotesi non sarebbero solo Fanta-TV :doubt:
 
Certo che per fantasia non siamo sencondi a nessuno eh? :D :D :D
 
infatti troppa fantasia....

Quanto ai 9 est ci possono essere i canali + belli....ma non ci sono le parabole puntate

In italia la stragrande totalità di parabole sono mono a 13 est e qualche dual 13 + astra

Ci vogliono anni perchè le cose cambino significativamente..per cui questa tv se vuole partire per davvero deve trasmettere a 13 est se và a 9 certo aiuta eutelsat a lanciare quella posizione orbitale..ma è una scelta perdente....in questo modo non si creano di certo problemi a sky

Quanto ai monoblocchi le mie sono sempre affermazioni ponderate cioè so bene che se vado dal mio spacciatore di materiale antennistico trovo vari monoblocchi..ma per l'utenza consumer che magari và alla coop o al mediaworld ancora non ce li trova...quando nei fatti il 9 est diventerà una attrattiva arriveranno pure li

Trovare una nuova posizione orbitale è una necessità ed è condivisibile quello che fà eutelsat...ma per questa nuova piattaforma nascente (FORSE) non è di certo una scelta condivisibile..si offrirebbe a pochi ..considerando che sui contenuti + di tanto non può fare...resterebbe una piattaforma di basso profilo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso