dj GCE
Digital-Forum Gold Master
@aristocle
La Rai, codificando il segnale degli eventi di cui non ha i diritti per l'estero, non paga i diritti per gli stessi; quelli in onda sono programmi autoprodotti (di cui la RAI può fare quel cavolo che gli pare) e programmi la cui diffusione all'estero è consentita gratuitamente nello stesso contratto di diffusione firmato per la trasmissione terrestre (come le serie tv vecchie); perciò, quanto dici tu è a solo danno degli utenti non italiani che vogliono guardare le nostre trasmissioni, esattamente come accade per la TSI (e t'assicuro che RaiItalia di questi tempi è solo un indegno sostituto dei canali RAI, ed anche se si sviluppasse sarà sempre un indegno sostituto, come lo è TVE Internacional).
La Rai, codificando il segnale degli eventi di cui non ha i diritti per l'estero, non paga i diritti per gli stessi; quelli in onda sono programmi autoprodotti (di cui la RAI può fare quel cavolo che gli pare) e programmi la cui diffusione all'estero è consentita gratuitamente nello stesso contratto di diffusione firmato per la trasmissione terrestre (come le serie tv vecchie); perciò, quanto dici tu è a solo danno degli utenti non italiani che vogliono guardare le nostre trasmissioni, esattamente come accade per la TSI (e t'assicuro che RaiItalia di questi tempi è solo un indegno sostituto dei canali RAI, ed anche se si sviluppasse sarà sempre un indegno sostituto, come lo è TVE Internacional).