Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciumbuntu ha scritto:
Bene, partiamo col piede sbagliato: speriamo allora che sia garantita la compatibilità della CAM con i FTA-CI.

Ho già detto che la Cam DTT con la scheda di Tivusat funziona ;)
 
ciao ercolino: per far quarare il cerchio (recuperare in qualche modo un parco ricevitore enorme presente nelle case italiene) manca però un particolare:
hai notizie quasi-ufficiali a proposito della modulazione? dvb-s o s2?
Se l'avete già scritto me lo sono perso (sorry!)...ma questo 3d è ormai troppo lungo x essere sfogliato...se ci fossero novità converrebbe aprirne uno nuovo...
 
ERCOLINO ha scritto:
DVB-S

I decoder di tivusat non saranno HD

mannaggia, speravo in un bel decoder dvb-s2 per i canali HD...a questo punto attenderò la commercializzazione della versione hd ;)
 
Mi conviene acquistare la cam per il mio common interface o acquistare un decoder digitale terrestre?
 
ERCOLINO ha scritto:
DVB-S

I decoder di tivusat non saranno HD
non intendevo HD...ma sempre SD però con modulazione 8-psk...visto i test che stavano facendo...(e che quindi probabilmente sarà usata solo per i feed dei canali Premium Gallery ecc da Atlantic Bird).
Comunque visto che, come hai detto, TIVUsat su HB è confermato in Qpsk e la smarcam funzia...allora meglio così: non dovrebbero esserci quindi grossi problemi con i vari decoder già venduti...

A proposito del Mediaset Test a 11919: nn è comunque la stessa codifica usata dal test RAI a 10992 (che sembra invece una specie di Seca ...)
 
Ultima modifica:
grace71 ha scritto:
Mi conviene acquistare la cam per il mio common interface o acquistare un decoder digitale terrestre?


dipende da cosa ti serve(solo canali gratuiti o anche a pagamento),da che impianto di antenne hai(antenna terrestre o parabola)e da che copertura DTT c'e' nella tua zona..se ci fornisci informazioni in tal senso ti possiamo consigliare bene. ;)
 
da un articolo del sole24ore di ieri si apprende che i decoder TiVùSat saranno in vendita dal 1° di giugno nei negozi di elettronica.
Qualche addetto ai lavori ha maggiori dettagli?
 
BillyClay ha scritto:
A proposito del Mediaset Test a 11919: nn è comunque la stessa codifica usata dal test RAI a 10992 (che sembra invece una specie di Seca ...)
Infatti, quella del Test Mediaset è Nagravision 100%.. quindi viene meno la speranza di una compatibilita' Seca per spolverare le vecchie aston e goldbox... Io ci speravo visto anche che appunto la Rai ha da poco adottato il nagra seca-compatibile sul TP a 10992.
In tutto quindi tra Rai e Mediaset nei loro TP stanno usando la bellezza di 4 codifiche: Seca1, 2, Nagravision ("Seca 3") e Nagravision. Chissa cmq alla fine se rimarranno solo le 2 versioni di nagra.. magari in simulcrypt :D
 
Ultima modifica:
AK47 ha scritto:
dipende da cosa ti serve(solo canali gratuiti o anche a pagamento),da che impianto di antenne hai(antenna terrestre o parabola)e da che copertura DTT c'e' nella tua zona..se ci fornisci informazioni in tal senso ti possiamo consigliare bene. ;)

Sarei interessato ai soli canali gratuiti pero se cè un offerta che mi piace anche quelli a pagamento in futuro,la parabola attualmente è collegata a un clarke tech ,per la copertura adesso in chiaro ci sono la 7, i mediaset la rai no ma mi interessa ,boing, dhalia. Nel caso ad esempio acquisterei la cam non vorrei che diventasse obsoleta per acquistare un nuovo decoder allora tanto vale aspettare o indirizzarsi ad un dtt terrestre se qui nella zona si completera la copertura.
 
Ultima modifica:
ma il seca uno e due credo che quando tivusat sara' a regime saranno abbandonati..non avrebbe senso credo!
 
grace71 ha scritto:
Sarei interessato ai soli canali gratuiti pero se cè un offerta che mi piace anche quelli a pagamento in futuro,la parabola attualmente è collegata a un clarke tech ,per la copertura adesso in chiaro ci sono la 7, i mediaset la rai no ma mi interessa ,boing, dhalia.


allora nel tuo caso potrebbe tornarti utile un Decoder con il doppio tuner dtt sat e lo slot per infilare la smarcam come questo : http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=71047
 
ciumbuntu ha scritto:
da un articolo del sole24ore di ieri si apprende che i decoder TiVùSat saranno in vendita dal 1° di giugno nei negozi di elettronica.
Qualche addetto ai lavori ha maggiori dettagli?

Se ci saranno delle novita' a breve sarete informati nel portale e nel forum per ora le cose trapelano con il contagocce ma appena si puo' comunicare qualcosa di ufficiale non tarderete a saperlo.

Ciao ciao ;) ;)
 
cosa volete che siano saranno decoder di varie marche con un alloggiamento per smart card e ragionevolmente coi marchi di quelli dtt

resta invece da capire come si risolve la questione pure promessa della compatibilità con altri decoder sat...se resta una promessa da marinaio...se faranno una cam..se diranno che va bene quella per i tv o se magari non lo dicono e salta fuori sempre la stessa cam ma ora con l'adesivo sat attaccato sopra..per cui sempre la stessa cam avrà innumerevoli livree :D samsung smatcam lg sharp philips e chissà chi ancora + la versione sat
 
ercolino ha detto che la compatibilita' della smartcam con tivusat e' totale ma non verra' mai ufficializzata,quindi a questo punto il problema unico potrebbe essere la compatibilita' tra la stessa e i decoder common interface che abbiamo a casa.
 
TIKAL ha scritto:
Se ci saranno delle novita' a breve sarete informati nel portale e nel forum per ora le cose trapelano con il contagocce ma appena si puo' comunicare qualcosa di ufficiale non tarderete a saperlo.

Ciao ciao ;) ;)
Preciso che non si tratta propriamente di "poter comunicare", ma del fatto che le informazioni su Tivù Sat proprio non esistono. Ovviamente ci si augura che con l'apertura del sito ufficiale avvenuta in settimana abbia inizio davvero la campagna informativa per diffondere tutti i dettagli sul nuovo progetto. Ma attualmente è solo una speranza...
 
BillyClay ha scritto:
A proposito del Mediaset Test a 11919: nn è comunque la stessa codifica usata dal test RAI a 10992 (che sembra invece una specie di Seca ...)

Ciao billyno, quando avevo parlato di possibilità di trasmissioni sulle attuali frequenze tu ricordi che mi dicesti "non sarà proprio così"?
:D
 
Gpp ha scritto:
La questione sul criptaggio integtrale dei canali generalisti è molto importante, io penso che Giosco intendesse dire che la visione inetgrale potrebbe diventare un' esclusiva di Tivù Sat, così come penso (anzi spero) che i canali rimarranno in chiaro per la gran parte del tempo, altrimenti i decoder FTA saranno praticamente inservibili.
E' pensabile che rimangano anche in modalità FTA.
Se invece faranno al contrario non credo che RAI e Mediaset si preoccuperanno di rendere i FTA inservibili, visti i continui cambi di fronte nel tempo.
 
BillyClay ha scritto:
A proposito del Mediaset Test a 11919: nn è comunque la stessa codifica usata dal test RAI a 10992 (che sembra invece una specie di Seca ...)

Se ti riferisci a Rai Africa è codificata in Nagravision Merlin (Seca + Nagravision)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso