Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Però è strano che pensino solamente di abbandonare la codifica NDS lasciando in chiaro il resto viste alcune dichiarazione di questi giorniGpp ha scritto:Questa tesi (che si sente dire in giro) non regge proprio a mio modo di vedere in quanto lasciare Sky (o meglio, non criptare più in NDS) ...
Gpp ha scritto:La questione sul criptaggio integtrale dei canali generalisti è molto importante, io penso che Giosco intendesse dire che la visione inetgrale potrebbe diventare un' esclusiva di Tivù Sat, così come penso (anzi spero) che i canali rimarranno in chiaro per la gran parte del tempo, altrimenti i decoder FTA saranno praticamente inservibili.
Le considerazioni che fai sopra sono però corrette e interessanti, vedremo meglio cosa decideranno di fare.
Speriamo vivamente che le mie preoccupazioni si rivelino infondateGpp ha scritto:Le considerazioni che fai sopra sono però corrette e interessanti, vedremo meglio cosa decideranno di fare.
La migliore situazione sarebbe tutti i programmi Rai in chiaro su tutte le piattaforme disponibili, attuali e future, e i cui costi ricadano sugli operatori e non sui cittadiniPhOeNiX ha scritto:la migliore situazione è quella attuale...le autoproduzioni devono essere in FTA, per tutto il resto criptato...
blino ha scritto:La migliore situazione sarebbe tutti i programmi Rai in chiaro su tutte le piattaforme, attuali e future, disponibili ai cittadini italiani![]()
straniero ha scritto:salve
ma se la rai e mediaset cripteranno i canali noi dal estero come afremo.ma ci pensano pure noi siamo italiani?
non penso che criopterano i canali vedi in uk o in farncia sono free
speriamo bene
Gpp ha scritto:Infatti diverse emittenti nazionali estere sono criptate o distribuite su satelliti con bacino d' utenza abbastanza limitato alle aree cui quei canali sono destinati.
Capisco comunque il punto di vista di chi risiede all' estero, ma credo proprio che se le tv scegliessero di codificare totalmente i canali (ricordiamo che si tratta di ipotesi senza basi ufficiali) non sarebbe la prima né l'ì unica a limitare la sua distribuzione dei canali nazionali.
straniero ha scritto:ciao
allora io qui a lussemburgo vedo freesat uk sui 28.2 e sono free,pure tntsat e free ci sono 18 canali in free.
http://www.tntsat.tv/