Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ Turner. Sono pienamente d'accordo con il tuo ragionamento...alla faccia delle discussioni sul decoder unico
 
tuner ha ragione, e aggiungo: forse succederà come la variante SAT di FreeView degli inglesi? Li i canali si possono vedere sia sui decoder marchiati FreeView che su altri, solo che sugli altri si perde l'Epg propietaria
 
Gpp ha scritto:
Questa tesi (che si sente dire in giro) non regge proprio a mio modo di vedere in quanto lasciare Sky (o meglio, non criptare più in NDS) ...
Però è strano che pensino solamente di abbandonare la codifica NDS lasciando in chiaro il resto viste alcune dichiarazione di questi giorni :eusa_think:

Ad esempio Galimberti dice che la Rai può lasciare Sky solo se contemporaneamente lo fa Mediaset ma allora non può significare togliere la sola codifica NDS visto che già oggi Mediaset non la usa più.

Anche P. Berlusconi su La Stampa ha parlato di abbandonare Sky ma visto che già codificano alcuni programmi l'unico modo sarebbe codificare completamente i canali.

Infine anche Giosco in questo articolo http://www.digital-sat.it/new.php?id=18229 dice che i canali generalisti "potrebbero diventare esclusiva di Tivù Sat": anche in questo caso l'unico modo per dare l'esclusiva a TivuSat sarebbe la codifica totale dei canali perché in caso contrario gli Skybox potrebbero continuare a sintonizzare i canali quando sono in chiaro.

Direi che se veramente la Rai deciderà di codificherà tutti i programmi allora non si potrà parlare di interruzione di pubblico servizio solo se contemporaneamente saranno resi disponibili decoder e schede TivuSat ;)
 
io non capisco xkè in italia o è bianco o è nero, le vie di mezzo non esistono...xkè non viene risolto il problema così come hanno risolto le altre nazioni?...cioè cripti il segnale in nagravision (tivusat) e in più fai accordi con sky e cripti pure in nds...accordi del tipo mi fornisci la codifica gratis, visto che è proprietaria e in + continui a fornirmi tutti i dati degli abbonati a sky...tutti contenti e stop...sbaglio?
 
La questione sul criptaggio integtrale dei canali generalisti è molto importante, io penso che Giosco intendesse dire che la visione inetgrale potrebbe diventare un' esclusiva di Tivù Sat, così come penso (anzi spero) che i canali rimarranno in chiaro per la gran parte del tempo, altrimenti i decoder FTA saranno praticamente inservibili.

Le considerazioni che fai sopra sono però corrette e interessanti, vedremo meglio cosa decideranno di fare.
 
Gpp ha scritto:
La questione sul criptaggio integtrale dei canali generalisti è molto importante, io penso che Giosco intendesse dire che la visione inetgrale potrebbe diventare un' esclusiva di Tivù Sat, così come penso (anzi spero) che i canali rimarranno in chiaro per la gran parte del tempo, altrimenti i decoder FTA saranno praticamente inservibili.

Le considerazioni che fai sopra sono però corrette e interessanti, vedremo meglio cosa decideranno di fare.

la migliore situazione è quella attuale...le autoproduzioni devono essere in FTA, per tutto il resto criptato...
 
Gpp ha scritto:
Le considerazioni che fai sopra sono però corrette e interessanti, vedremo meglio cosa decideranno di fare.
Speriamo vivamente che le mie preoccupazioni si rivelino infondate :D
 
PhOeNiX ha scritto:
la migliore situazione è quella attuale...le autoproduzioni devono essere in FTA, per tutto il resto criptato...
La migliore situazione sarebbe tutti i programmi Rai in chiaro su tutte le piattaforme disponibili, attuali e future, e i cui costi ricadano sugli operatori e non sui cittadini ;)
 
blino ha scritto:
La migliore situazione sarebbe tutti i programmi Rai in chiaro su tutte le piattaforme, attuali e future, disponibili ai cittadini italiani ;)

ma proprio no...la rai non se lo può permettere economicamente...
 
noi al estero

salve
ma se la rai e mediaset cripteranno i canali noi dal estero come afremo.ma ci pensano pure noi siamo italiani?
non penso che criopterano i canali vedi in uk o in farncia sono free
speriamo bene
 
straniero ha scritto:
salve
ma se la rai e mediaset cripteranno i canali noi dal estero come afremo.ma ci pensano pure noi siamo italiani?
non penso che criopterano i canali vedi in uk o in farncia sono free
speriamo bene

faccio alcune considerazioni...

1. in francia e in uk i broadcaster statali sono messi bene economicamente...non ci sono dipendenti inutili nell'azienda messi lì solo xkè ce l'hanno messi...non ci sono dirigenti che guadagnano chissà quanto...non si pagano miliardi per uno che fa sanremo e casi analoghi...tutti pagano il canone ed è pure caro...visto che vivi all'estero lo dovresti sapere meglio di me
2. ufficialmente il 2d (dove ci sono i canali uk) dovrebbe essere ricevibile solamente in una zona ben ristretta dell'europa. i canali francesi sul 19,2est e 13est mi pare che sono criptati

se ho sbagliato qualcosa prego correggetemi
 
bouquet - TP ecc. ecc.

così per curiosità:
ma quanti bouquet ci saranno per tivù sat??
e su quale TP saranno trasmessi i canali???
quant canali possono esserci in un bouquet???

grazie.
 
Infatti diverse emittenti nazionali estere sono criptate o distribuite su satelliti con bacino d' utenza abbastanza limitato alle aree cui quei canali sono destinati.

Capisco comunque il punto di vista di chi risiede all' estero, ma credo proprio che se le tv scegliessero di codificare totalmente i canali (ricordiamo che si tratta di ipotesi senza basi ufficiali) non sarebbe la prima né l'ì unica a limitare la sua distribuzione dei canali nazionali.
 
Gpp ha scritto:
Infatti diverse emittenti nazionali estere sono criptate o distribuite su satelliti con bacino d' utenza abbastanza limitato alle aree cui quei canali sono destinati.

Capisco comunque il punto di vista di chi risiede all' estero, ma credo proprio che se le tv scegliessero di codificare totalmente i canali (ricordiamo che si tratta di ipotesi senza basi ufficiali) non sarebbe la prima né l'ì unica a limitare la sua distribuzione dei canali nazionali.

infatti...come fa la svizzera, francia, austria, spagna, ecc
 
Eh già, altre emittenti scelgono così, non dico che è giusto ma è un' opzione che altri hanno praticato.

Comunque, rispondendo all' amico di Lussemburgo dico che TNT sat dovrebbe essere criptata, sei sicuro che sia free?
 
straniero ha scritto:
ciao
allora io qui a lussemburgo vedo freesat uk sui 28.2 e sono free,pure tntsat e free ci sono 18 canali in free.
http://www.tntsat.tv/

su che satellite prendi tntsat? li vedi con un decoder non ufficiale tntsat e senza nessuna tessera?
 
Quelle emittenti sono criptate, ci vuole un decoder con smartcard per poterle vedere o un abbonamento a CanalSat o Bis (per quelli diffusi su Hotbird).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso