Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Se ti riferisci a Rai Africa è codificata in Nagravision Merlin (Seca + Nagravision)

Ciao, ma non si chiama Nagravision Aladin (versione 3)?
 
ERCOLINO ha scritto:
Se ti riferisci a Rai Africa è codificata in Nagravision Merlin (Seca + Nagravision)
Per la cronaca anche gli altri canali del transponder sono codificati con la stessa codifica di Rai Africa.. solo che in piu' sono in simulcrypt con il seca1 ;)
 
ciumbuntu ha scritto:
è ora di vendere il mio illusion :)

ci sono un bel po' di decoder da vendere...bisogna vedere dove troviamo i "polli" che se li comprano!
 
AK47 ha scritto:
ci sono un bel po' di decoder da vendere...bisogna vedere dove troviamo i "polli" che se li comprano!

Non necessariamente..all'estero potrebbero servire.
 
ERCOLINO ha scritto:

Confermo, sembrerebbe che in ordine siano stati:
Nagravision
Nagravision Carmageddon (Nagra+Irdeto)
Nagravision 2 - Aladin
Nagravision 3 - Merlin (Nagra+Seca)

Quindi:
Nagra 3 usato dalla RAI
Mediaset e Tivù cosa usano?

Però quello che non mi torna è perché sul sat mi segna la RAI con l'id 0x0100 (Seca3) se in realtà è un Nagra3, che dovrebbe essere indicato con l'id 0x1801?
Inoltre che versione è quella di Tivù se l'id è 0x183d?
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Confermo, sembrerebbe che in ordine siano stati:
Nagravision
Nagravision Carmageddon (Nagra+Irdeto)
Nagravision 2 - Aladin
Nagravision 3 - Merlin (Nagra+Seca)

Quindi:
Nagra 3 usato dalla RAI
Mediaset e Tivù cosa usano?
Come ricordavo sopra Mediaset quando cripta usa Seca2 (da anni), e sul suo canale "Test" ha attivato da ieri una seconda codifica che è Nagravision (non so che versione sia ma non è seca-compatibile ) che è un test di Tivusat come confermato da ercolino sopra.
 
ERCOLINO ha scritto:
E' la stessa del DTT.

E' una codifica Nagravision particolare :)

Immaginavo fosse la stessa DTT visto che pare sia compatibile, non mi tornavano però due cose:
a) come si chiama questa versione "particolare" e se è usata solo da Mediaset/Tivù
b) come mai la RAI dici che usa Merlin se l'id è 0x0100?
 
usa CA id 0100 perche è proprio quello (nn solo) che la rende seca-compatibile ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Rai Africa è in Merlin
S7efano ha scritto:
usa CA id 0100 perche è proprio quello (nn solo) che la rende seca-compatibile ;)
Io sapevo che il Merlin è 0x1801, 0x0100 lo dovrebbe usare il Seca3 (che non ho ancora capito se è la stessa cosa che dire Nagra 3).
Ad ogni modo Progdvb attualmente riporta questi dati, di più non so dirti:
2yy70r5.jpg
 
Resta da scoprire se LA7, MTV Italia e QOOB attiveranno nuovi canali o resteranno ospiti nei transponder SKY mediante inserimento di una nuova codifica.

Interessante poi il caso QOOB: entrerà nell'offerta SKY? ma se doveva tornare a breve in esclusiva via adsl/iptv, perché l'hanno messo nell'offertà tivù sat?:D
 
AK47 ha scritto:
1)In rai si sono fatti sempre giochi politici da prima che il maggiore azionista di Mediaset scendesse in politica.....basta vedere i cognomi che girano in rai da 50 anni a questa parte e lo sperpero di soldi che e' stato sempre fatto da tutti i cda di qualsiasi colore politico.
Questo non si può smentire, ma in questo ultimo scorcio di tempo, la situazione ha una valenza ben diversa, perché non si tratta dei soliti partiti politici che usano la Rai.
C’è qualcosa di più complesso e delicato, ma lasciamo perdere, perché saremmo off-topic.

AK47 ha scritto:
2)Ancora con questa storia dei canali a pagamento su tivusat????Ma non l'avete capito che anche volendo prima del 2011 non ci possono andare??E in ogni caso dato che il traino e' il calcio e senza i diritti di quello non si va da nessuna parte...la battaglia sara' tra piattaforme(sat vs Dtt).
Ganzarolli ha scritto:
Quando leggo certe cose rimango basito
In Italia sono 5 anni che abbiamo il monopolio assoluto del sat, che ci ha costretto a buttare i nostri decoder CI e/o ad abbonarci a Sky per poter ricevere correttamente la Rai di cui già si paga il canone, e adesso che tutta questa porcata stà per essere risolta, c'è chi sostiene che la risoluzione della porcata danneggia gli utenti?
Ma io, infatti, questa cosa l’ho scritta all’inizio del mio post.
Per quanto rigurda il discorso della visione dei canali Rai via sat, ripeto quello che avevo scritto, perché non vorrei passare per chi sostiene cose diverse da quelle che afferma:
EliseO ha scritto:
C’è da condividere il fatto che quello che si vuole fare adesso con TIVUSAT, doveva essere fatto già da parecchi anni, consentendo a tutti i pagatori della tassa di possesso/canone RAI e che non erano serviti decentemente con apparati terrestri, di poter usufruire via satellite, senza alcun programma criptato, dei canali Rai, e non concedere questa possibilità solo agli abbonati ad una pay-tv di un’azienda privata.
I miei ragionamenti e quanto è stato scritto da me e poi citato si riferivano ad altro. E poi, mica sto parlando della prossima estate; stavo cercando di capire i possibili scenari futuri, dal 2012 in poi…
Poi, può essere che pensare all’allargamento di TIVUSAT alla pay-tv sia un mio errore di valutazione, ma non penso. Può essere che stiamo esagerando nell’occuparci di questa faccenda. Vedremo in futuro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso