Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
guy2007 ha scritto:
Ciao alexdal,

Hotbird sara tra pocco tempo molto piu potento, il sat KA Sat arrivera prima del la fine di 2010 e sarra il piu potento su il 13°KA-SAT.

amitié
guy


KA-SAT, qui doit être lancé au troisième trimestre 2010, sera équipé de plus ----cut-- . (Visuels KA-SAT)

Ka Sat e' un servizio di banda larga
non aumenta i transponder

Non so le specifiche di ricezione ma penso ci voglia un apparecchiatura di rice<ione differente
 
scusate a quanto detto su wikipedia con il decoder di tvsat e poi con la cam da 2010 sarà possibile la ricezione della televisione digitale satellitare in grado di decriptare il Nagravision e quindi in grado di fruire della programmazione criptata FTV di Tivù Sat.
correggetemi se sbaglio quindi la fruizione dei canali rai e mediaset sul sat con gli attuali decoder, come i goldbox, dovrebbe rimanere invariata ossia cripteranno al solito ciò per cui non hanno i diritti per l'estero, ma almeno il tg potremo ancora vederlo:5eek: :5eek: :5eek:
 
Penso che anche dopo la partenza di tivu potrai continuare a vedere molti dei programmi attuali compreso il telegiornale senza bisogno di nessun decoder o smart card, lascia perdere wikipedia...

Ciao ciao ;) ;)
 
niko79 ha scritto:
scusate a quanto detto su wikipedia con il decoder di tvsat e poi con la cam da 2010 sarà possibile la ricezione della televisione digitale satellitare in grado di decriptare il Nagravision e quindi in grado di fruire della programmazione criptata FTV di Tivù Sat.
correggetemi se sbaglio quindi la fruizione dei canali rai e mediaset sul sat con gli attuali decoder, come i goldbox, dovrebbe rimanere invariata ossia cripteranno al solito ciò per cui non hanno i diritti per l'estero, ma almeno il tg potremo ancora vederlo:5eek: :5eek: :5eek:


le cose criptate saranno poche, e rimangono sempre le stesse di oggi: F1, motogp, film moderni ecc.... ;)
 
TIKAL ha scritto:
Penso che anche dopo la partenza di tivu potrai continuare a vedere molti dei programmi attuali compreso il telegiornale senza bisogno di nessun decoder o smart card, lascia perdere wikipedia...

Ciao ciao ;) ;)

Veramente wikipedia ha detto le cose correttamente: per le cose non criptate andrà bene qualunque ricevitore/decoder e la cam uscirà nel 2010.
Non ci sono errori, forse devi rileggerti la domanda e l'articolo wiki, magari riportandoci anche gli errori che hai riscontrato (sempre che ci siano) ;D
 
BeRsErK ha scritto:
le cose criptate saranno poche, e rimangono sempre le stesse di oggi: F1, motogp, film moderni ecc.... ;)

mai dire mai, i primi tempi la rai criptava solo sport e disney, ora criptano pure molti telefilm e film.
Di questo passo rimarranno visibili solo le autoproduzioni :-(

niko79 ha scritto:
correggetemi se sbaglio quindi la fruizione dei canali rai e mediaset sul sat con gli attuali decoder, come i goldbox, dovrebbe rimanere invariata ossia cripteranno al solito ciò per cui non hanno i diritti per l'estero, ma almeno il tg potremo ancora vederlo:5eek: :5eek: :5eek:

Esatto.
 
Dolphin2 ha scritto:
Si consuma il ditino eh a pigiare 3 cifre per canale :laughing7: :laughing7: :laughing7:

non si consuma il dito ma non se ne capisce manco il motivo di mettere rai 1 al numero 101 piuttosto che al numero 1
 
Credo che lo facciano in modo da non fare differenze e favoritismi con i vari canali, nel senso che i canali in singola cifra vrebbeor una visibilità maggiori di quelli a doppia e tripla cifra, in questo modo tutti i canali del decoder Sky sono invece tutti sullo stesso livello. NOn so se sia condivisibile la cosa ma credo abbia una propria logica.
 
AK47 ha scritto:
non si consuma il dito ma non se ne capisce manco il motivo di mettere rai 1 al numero 101 piuttosto che al numero 1
[OT]
Il motivo c'é: con le tre cifre nessun canale è più importante degli altri e per chi gestisce il decoder (e solo per loro :icon_rolleyes: ) è un vantaggio visto che i canali nelle prime posizioni non fanno parte del bouquet :D

Edit: messaggio inviato prima di leggere quello di Gpp che dice la stessa cosa :D
 
Ho letto in un altro sito che in francia stanno lanciando Fransat,che dovrebbe essere l'equivalente francese di tivùsat
 
il motivo è molto più semplice e banale...la prima delle tre cifre, identifica il pacchetto...
1xy intrattenimento
2xy sport
3xy cinema
4xy documentari
5xy notizie
ecc...
 
alexdal ha scritto:
Ka Sat e' un servizio di banda larga
non aumenta i transponder

Non so le specifiche di ricezione ma penso ci voglia un apparecchiatura di rice<ione differente

Ciao alexdal,

mi sembra ch'e ti sbaglie la ricezione sara compatibile ka e ku (su ka-sat e previsto la ku anche) con la stessa apparechiatura, é i prezzi dovrebono non essere piu ch'e il prezzo di prima per un lnb classico.

Eutelsat a promesso un augmento significativo di canali su 13° con quasi niente da cambiare solo lnb clasico.

Ma mi posso sbagliare da cosa o letto su Eutelsat.


Eutelsat Group :
"Cette colocalisation enrichira l’offre de services accessible au grand public à partir de cette position phare du Groupe en permettant aux foyers équipés pour la réception de programmes de télévision en bande Ku d’accéder par ailleurs à de nouveaux contenus multimédias en bande Ka avec une seule et même antenne double fréquence."

amitié
guy
 
Ultima modifica:
davis ha scritto:
Ho letto in un altro sito che in francia stanno lanciando Fransat,che dovrebbe essere l'equivalente francese di tivùsat


Ciao davis,

fransat non e la stessa cosa ch'e tivu sat.

fransat sarra cryptato 24h su 24.

tivu sat sarra usato per potere fare veddere i programmi ch'e gia da oggi sonno cryptati ma il resto del tempo i programmi resterano in chiarro.
Tivu sat e per non penalisare le italiani ch'e non anno piu analogico.

La sola cosa ch'e ancora non si sa e cosa farrano i cannali come la 7 , rai 4 , boing etc... ché per il momento sono 24 h su 24 in cryptato per motivo di ripressa su le piataforma a pagamento, ma da il giorno dal l'arrivo di tivu sat , non e a excludire la possibilita di vederre in partita questi programmi in chiarro.Io lo capito cosi ma posso sbagliare.



Amitié
guy
 
Ma la possibilità di vedere o non vedere le tv del proprio Paese è un fatto soggettivo oppure esiste una regolamentazione? Ad esempio perchè la Tsi è sempre criptata e la tv tedesca invece non lo è quasi mai? Perchè la Rai non fa in modo di criptare sempre le sue tv? Ci sarebbe sempre Rai International per chi vuol seguirla dall'estero
 
guy2007 ha scritto:
mi sembra ch'e ti sbaglie la ricezione sara compatibile ka e ku (su ka-sat e previsto la ku anche) con la stessa apparechiatura,...
[OT]
Il Ka-Sat trasmetterà esclusivamente in banda Ka, affiancando a 13° est i tre HotBird che trasmettono in banda Ku.

Con il Ka-Sat non verrà aumentata la capacità di ricezione dei canali televisivi attuali, semplicemente sarà possibile affiancare ai decoder televisivi tradizionali altri apparecchi che sfruttano la possibilità di ricevere e trasmettere il segnale, in pratica una ADSL via sat, senza dover spostare la parabola ;)
 
Euplio ha scritto:
Ma la possibilità di vedere o non vedere le tv del proprio Paese è un fatto soggettivo oppure esiste una regolamentazione? Ad esempio perchè la Tsi è sempre criptata e la tv tedesca invece non lo è quasi mai? Perchè la Rai non fa in modo di criptare sempre le sue tv? Ci sarebbe sempre Rai International per chi vuol seguirla dall'estero


Ciao Euplio,

l'italia a capito ch'e non puo e non deve perdere il capitale publicita per l'estero.

Altra cosa, se domani la rai crypta tutti i su canali come tu sembra volere, sarrebe per mediaset una cosa ancora piu piacente:icon_twisted: per avvere finalmente l'exclusivita dela publicita per l'estero.

Caro Euplio, in italia la publicita e il motore della tv e per mediaset e puro una publicata eletorale da non perdere !!
La tv a un pottere su la politica per l'estero da non dimenticare, mediaset lo sa bennisimo, e la rai mi sembra ch'e da pocco la capito anche.


La swizzera o la francia a fatto delle chelte per me sbagliate, l'italia la germania o l'ingletera loro anno capito la forza della publicita e non dela liberta ;) ...

Domani tivu sat non sarra la revoluzione per l'italia ma soltanto una possibilta per l'italianno landa ch'e non puo usare il dtt di vedere tutti programmi.

Ora se domani la rai decidese di cryptare 24h su 24h perché non...:eusa_whistle: , ma attenti a non perdere la forza dela liberta :D ... e in questo tempo la liberta si fa puro per l'italiani a l'estero.


Non dimenticare ch'e tivu sat a per primo ennemico la tv a pagamento, e mediaset e la rai anno capito ch'e per essere sempre numero uno dovrano proponere il piu possibile cannali disponibile per tutti cosa ch'e sky non fara.

amitié
guy
 
Euplio ha scritto:
Ma la possibilità di vedere o non vedere le tv del proprio Paese è un fatto soggettivo oppure esiste una regolamentazione? Ad esempio perchè la Tsi è sempre criptata e la tv tedesca invece non lo è quasi mai?
L'unica regola che esiste è quella che non si deve trasmettere sul sat in chiaro se non si posseggono i diritti al di fuori del proprio paese, per il resto ci si può regolare come vuole, ovviamente in base alle normative della propria nazione ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso