Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra prorpio di sì :D.. Su Mediaset è presente gia da qualche settimana a livello di ecm.. invece sulla Rai solo a livello di CAT (emm) da qualche ora.
 
blino ha scritto:
[OT]
Il Ka-Sat trasmetterà esclusivamente in banda Ka, affiancando a 13° est i tre HotBird che trasmettono in banda Ku.

Con il Ka-Sat non verrà aumentata la capacità di ricezione dei canali televisivi attuali, semplicemente sarà possibile affiancare ai decoder televisivi tradizionali altri apparecchi che sfruttano la possibilità di ricevere e trasmettere il segnale, in pratica una ADSL via sat, senza dover spostare la parabola ;)

Ciao blino,

io non lo capito cosi , il communicato di Eutelsat dice bene ch'e si pottra ricevere ka e ku sul stesso sat ka-sat , ma posso sbagliare.

E verro ch'e la sua prima ativita sarra la banda larga per adsl etc... ma sara anch'e possibile ricevere senza cambiare niente soltanto il lnb le bande ka e ku, ma come ti o gia detto posso avvere male capito i diverse communicati di Eutelsat.


Eutelsat source:

KA-SAT is scheduled for launch in third quarter 2010. It will be configured with over 80 spotbeams, making it the most advanced multi-spot satellite designed in the world to date. The satellite will form the cornerstone of a major new satellite infrastructure programme that will significantly expand capacity for consumer broadband services across Europe and the Mediterranean Basin, while providing new opportunities for local and regional television markets. Eutelsat will locate KA-SAT at 13 degrees East where it will join three large HOT BIRD™ Ku-band broadcasting satellites that form the world’s leading video neighbourhood. This colocation will enrich the range of consumer entertainment services offered from the Group’s prime neighbourhood by enabling satellite homes to receive television in the Ku-band and new rich media services in the Ka-band through a single dual-frequency antenna.

amitié
guy
 
Bho forse potrebbero trasmettere anche segnali televisivi in banda KA oltre
che l'internet via sat (che poi se sarà a tempo o a byte scaricati sarà totalmente inutile come le offerte attuali di "ADSL" via sat).

Se facessero questo significherebbe che avrebbe totalmente accantonato il progetto Eurobird a 10 Est... per forza nessuna televisione italiana manco la più infima ci è voluta andare :badgrin:
 
guy2007 ha scritto:
Eutelsat will locate KA-SAT at 13 degrees East where it will join three large HOT BIRD™ Ku-band

[OT]
Ti posso garantire che il Ka-Sat trasmetterà SOLO in banda Ka e d'altronde sarebbe inutile perché i tre satelliti HB superano già ampiamente i transponder utilizzabili in banda Ku (con l'arrivo di HB10, ogni satellite disporrà di 64 transponder per un totale di 192, numero ben superiore alle 102 frequenze utilizzabili in banda Ku) ;)

Per l'utente normale comunque non fa nessuna differenza quale sia il satellite che trasmette in banda Ku o Ka, basta che si trovino tutti nella stessa posizione e per noi è come se fosse un unico satellite che trasmette in bande diverse.

Ad ogni modo per ricevere la banda Ka non basta cambiare solo l'LNB ma anche il ricevitore visto che i normali decoder satellitari domestici non sono in grado si sintonizzare la banda Ka. Che io sappia ad oggi non esistono apparecchi domestici in grado di ricevere sia la banda Ku che la banda Ka ma nulla toglie che un domani la situazione possa cambiare.
 
blino ha scritto:
[OT]
Ti posso garantire che il Ka-Sat trasmetterà SOLO in banda Ka e d'altronde sarebbe inutile perché i tre satelliti HB superano già ampiamente i transponder utilizzabili in banda Ku (con l'arrivo di HB10, ogni satellite disporrà di 64 transponder per un totale di 192, numero ben superiore alle 102 frequenze utilizzabili in banda Ku) ;)

Per l'utente normale comunque non fa nessuna differenza quale sia il satellite che trasmette in banda Ku o Ka, basta che si trovino tutti nella stessa posizione e per noi è come se fosse un unico satellite che trasmette in bande diverse.

Ad ogni modo per ricevere la banda Ka non basta cambiare solo l'LNB ma anche il ricevitore visto che i normali decoder satellitari domestici non sono in grado si sintonizzare la banda Ka. Che io sappia ad oggi non esistono apparecchi domestici in grado di ricevere sia la banda Ku che la banda Ka ma nulla toglie che un domani la situazione possa cambiare.

Ciao blino,

e grazie per l'informazione:D , ma da verro non avevo capito questo:doubt: , ma sicuramente ch'e dovevo sbagliare.:sad:

amitié
guy

eutelsat source:



Eutelsat Communications (Euronext Paris : ETL), l’un des premiers opérateurs mondiaux de
satellites, a annoncé aujourd’hui qu’il a sélectionné EADS Astrium pour l’approvisionnement de
son premier satellite opérant exclusivement en bande Ka. Ce satellite constituera la pierre
angulaire d’un nouveau programme d’infrastructure satellitaire majeure qui étendra
considérablement les ressources et l’accessibilité des services à haut débit pour le grand public
dans toute l’Europe et le bassin méditerranéen, tout en offrant de nouvelles opportunités pour les
marchés de la télévision locale et régionale.
Actuellement dénommé KA-SAT, le satellite qui doit être lancé au troisième trimestre 2010 sera
équipé de plus de 80 faisceaux étroits, ce qui en fait le satellite multifaisceaux le plus avancé
jamais conçu à ce jour dans le monde. Partie intégrante de cette nouvelle infrastructure, un réseau
de huit stations gérées par Eutelsat permettra d’accéder au satellite KA-SAT et de fournir toute la
gamme de services haut débit aux utilisateurs finaux.
De nouvelles capacités à la position HOT BIRD™ d’Eutelsat
Le satellite KA-SAT sera localisé à la position 13° Est où il rejoindra les trois grands satellites de
télédiffusion en bande Ku HOT BIRD™ qui constituent aujourd’hui le premier pôle orbital mondial
pour la télévision. Cette colocalisation enrichira l’offre de services accessible au grand public à
partir de cette position phare du Groupe en permettant aux foyers équipés pour la réception de
programmes de télévision en bande Ku d’accéder par ailleurs à de nouveaux contenus
multimédias en bande Ka avec une seule et même antenne double fréquence. Pour anticiper et
préparer l’arrivée de KA-SAT, Eutelsat utilise aujourd’hui la capacité en bande Ka de son satellite
HOT BIRD™ 6, pour son nouveau service à haut débit grand public dénommé Tooway™, lancé en
Europe à la fin de 2007. Tooway™ est opéré par la filiale haut débit d’Eutelsat, Skylogic, en
coopération avec ViaSat, leader mondial d’équipements de communications par satellite, sur la
base de la technologie SurfBeam®DOCSIS®.
 
Ercolino un favore personale: puoi chiarirci la questione della presenza di SPORTITALIA e SPORTITALIA24 all'interno della piattaforma Tivùsat?

:D
 
mi pare chiaro che non ci saranno.....magari tra qualche anno si ma per ora non se ne parla.
 
scusa ma continuo a non capire perchè è chiaro che non ci saranno...

se sono nel consorzio tivù e tivùsat è praticamente la stessa cosa, perchè dovrebbe essere chiaro che non ci saranno?


ecco perchè chiedevo ai curatori del forum di raccogliere informazioni ufficiali in merito...se possibile.... ;)
 
Stando a quanto riportato dal Sole 24 Ore, sembra che per quanto riguarda il satellite SportItalia abbia siglato un'esclusiva con Sky.
 
Se volessero comunque potrebbero accordarsi con tivusat e mettere il symulcript nds-nagravision,oppure è un ragionamento fuori dalla realtà poichè tutto ciò che è sulla piattaforma di sky è esclusiva di sky? (in riferimento a sportitalia ovviamente)
 
Serj85 ha scritto:
Se volessero comunque potrebbero accordarsi con tivusat e mettere il symulcript nds-nagravision,oppure è un ragionamento fuori dalla realtà poichè tutto ciò che è sulla piattaforma di sky è esclusiva di sky? (in riferimento a sportitalia ovviamente)

se ha un accordo di esclusiva per le trasmissioni via sat credo proprio che non si fara' nulla fino alla scadenza e salvo rinnovi.
 
AK47 ha scritto:
se ha un accordo di esclusiva per le trasmissioni via sat credo proprio che non si fara' nulla fino alla scadenza e salvo rinnovi.

Pazienza,comunque per tivusat non avere sportitalia nella sua piattaforma credo che sia una perdita non da poco e,secondo me,potrebbe creare una disparità di canali tra chi è coperto dal dtt e può quindi vedere gratuitamente sportitalia e tra chi potrà vedere i vari canali del dtt tramite tivusat e si troverà ad avere un'offerta non completa rispetto al dtt.Per cui credo che trovare un accordo tra sky e tivusat per sportitalia sia la strada più giusta da seguire per permettere a chi non è coperto dal dtt di avere la stessa offerta gratuita che offre il dtt.
 
Certo una differenza ci sarà, così come alcuni canali saranno solo sulla versione DTT e altri solo su quella sat, penso ad esempio ai pochi canali FTA sul satellite che saranno quasi certamente messi nella numerazione ufficiale di tivùSat e non in quella DTT (per ovvi motivi).
 
Gpp ha scritto:
Certo una differenza ci sarà, così come alcuni canali saranno solo sulla versione DTT e altri solo su quella sat, penso ad esempio ai pochi canali FTA sul satellite che saranno quasi certamente messi nella numerazione ufficiale di tivùSat e non in quella DTT (per ovvi motivi).

Su questo non c'è dubbio,anzi diciamo pure che pur mancando qualche canale comunque tivusat per chi non può usufruire del dtt è una grande cosa,anche perchè da come ho letto qui nel forum il decoder tivusat avrà una sorta di lcn tipo quella dei decoder dtt e quindi sarà di grande aiuto per chi non ha grande dimistichezza con i decoder satellitari,come ad esempio le persone anziane o chi ha poco tempo da dedicare alla ricerca e alla sistemazione dei canali del satellite.
 
Esatto, se garantirà una certa semplicità d'uso sarà il modo migliore per far aprire il mondo sat a moltissima gente.
 
Gpp ha scritto:
Certo una differenza ci sarà, così come alcuni canali saranno solo sulla versione DTT e altri solo su quella sat, penso ad esempio ai pochi canali FTA sul satellite che saranno quasi certamente messi nella numerazione ufficiale di tivùSat e non in quella DTT (per ovvi motivi).


Ciao Gpp:D ,

ti faccio una domananda ancora, i canali come la 7 , boing, rai 4 etc... ch'e per adesso sono cryptati per la piataforma sky, avvrano uno nuovo canale su hotbird o sarra lo stesso soltanto cambiera il cryptagio ?
Altra cosa , se o bene capito i canali potrano proponere in chiarro i programmi dove non e bisogno comprare per l'estero , alora un canale come la 7 ch'e prima di essera exclusivamente su sky erra disponibile in chiarro per le programmi ch'e a gia i dirriti pottra si o non essere in chiarro ?

amitié
guy
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso