Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io penso che se tivù sat nasce solo per l'offerta free e solo per motivi legali e diritti commerciali.
 
qualcuno mi sà dire se prima o poi nascerà anche il decoder tv sat per vedere i canali ad alta definizione????
 
Ultima modifica:
Dolphin2 ha scritto:
Per l'alta definizione ..... si vedrà...
1241992973_assenza_di_segnale_piccola.jpg

:icon_twisted: :icon_twisted:
 
ok quindi un domani ci sarà sicuramente la versione HD con ad esempio canale 5 hd, italia 1 hd, ecc...!!!
speriamo che non sia dopo lo swith off ma molto prima!
 
comq può essere che mi sto confondendo, ma io una cosa dico quando nascerà la nuova piattaforma tivù sat dtt free il 31 luglio sarà visibile su hot bird 13° est,e a quanto so entro, quella data le emittenti nel satellite di rai e mediaset saranno solo visibili su tivù sat e nn in chiaro e su sky e che avranno la codifica nagravision che adottera tivù sat,e dato io le più volte rai e mediaset li vedo sul satellite perchè nel mio comune astento si prende rai ,mediaset nn si vede completamente e il segnale del digitale nn è coperto,quindi chiaramente io nn compro due decoder uno per vedere tivù sat e l'altro per vedere il digitale terrestre via etere quando il mio comune sarà coperto dal segnale
 
salvo815 ha scritto:
comq può essere che mi sto confondendo, ma io una cosa dico quando nascerà la nuova piattaforma tivù sat dtt free il 31 luglio sarà visibile su hot bird 13° est,e a quanto so entro, quella data le emittenti nel satellite di rai e mediaset saranno solo visibili su tivù sat e nn in chiaro e su sky e che avranno la codifica nagravision che adottera tivù sat,e dato io le più volte rai e mediaset li vedo sul satellite perchè nel mio comune astento si prende rai ,mediaset nn si vede completamente e il segnale del digitale nn è coperto,quindi chiaramente io nn compro due decoder uno per vedere tivù sat e l'altro per vedere il digitale terrestre via etere quando il mio comune sarà coperto dal segnale

Salvo, per quanto riguarda RAI le trattative con SKY circa il criptaggio o meno in NDS ancora non sono concluse, e circa Mediaset Confalonieri ha detto che ne parleranno dopo l'estate.
Per quanto riguarda il decoder è stato detto più volte che il Combo 9000 della Humax leggerà senza problemi anche la scheda Tivùsat :)
 
Ultima modifica:
penso che forse molti come me sono ancora titubanti nel passare a tvsat perchè ancora la situazione non è del tutto chiara nel senso che comprando adesso decoder e scheda forse già fra qualche mese saremo costretti a cambiare di nuovo tutto perchè si parla di canali HD e di pey tv di mediaset sul sat che secondo me arriverà e quindi si dovrà cambiare di nuovo supporto. Infine questa è l'ennesima operazione commerciale camuffata da servizio pubblico:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Ragazzi l'HD non è in programma per ora così come la pay tv sul satellite, quindi il decoder lo si potrà sfruttare senza dubbio, non asscoltate le voci messe in giro da alcuni siti.

Poi una cosa non ho capito, si dice che quando digitalizzeranno le varie zone il decoer di tivùSat sarà inutile...una cosa che non è vera perchè se uno ha l'impianto potrà benissimo continuare a sfruttarlo, la tv digitale è anche il satellite, che è una piattaforma digitale come il DTT, quindi veramente certe critiche non hanno motivo di esistere.
 
Anche per il discorso pay nessuno problema sono come i decoder DTT... il lettore di smartcard supporta Nagra e Irdeto... quindi se Mediaset Premium o Dalla :)lol:) vorranno andare su Tivù Sat potranno farlo senza meno!
 
Grazie per il benvenuto Gpp e scusa se non mi sono presentato dall'inizio, ma stavo seguendo la discussione e mi e' venuto da rispondere :D Per quanto riguarda l'utilita/inutilita io vorrei dire una cosa. Chi compra oggi il decoder tivu sat lo fa per un motivo "vedere la tv". Ora e' normale che la tecnologia si evolve, e gli standard mutano ma la cosa importante e' che chi compra il decoder per vedere la tv oggi la vede anche un domani. Ora non ha senso dire ma domani ci sara l'HD, o il "superHDextramilleultra" :p. E' sicuro che in futuro ci sara qualcosa di meglio (lo si spera!!!) ma non vuol dire che uno se lo deve comprare, il suo funziona come prima e si tiene quello che ha. Diciamo e' un po come quando c'era la tv in bianco e nero, non avrebbero dovuto fare quella a colori perche se no chi aveva comprato la tv prima non la poteva vedere a colori? ovvio che no... Io da mio canto comprero il decoder tivusat per ovvi motivi di locazione (diciamo che sono un "po" lontano :p ). Se in futuro ci sara qualcosa di meglio e lo vorro, me lo compro, altrimenti mi tengo quello e continuo a vedermi la tv come ho sempre fatto :)
 
Hai ragione senza dubbio, però va detto che in caso di ipotetico (ricordo che per ora non se ne parla proprio) passaggio eventuale di alcuni canali all'HD, i decoder attuali saranno inutilizzabili. In altre parole alcune innovazioni non sono retrocompatibili come fu allora il bianco e nero, questo dà fastidio ad alcuni, ma come dici tu, uno non può comprare un apparecchio con l'idea che debba essere quello definitivo, non è possibile.
 
Beh ma io suppongo che "passaggio al HD" vorra dire che trasmetteranno su altre frequenze in HD, lasciando quelle che ci sono attualmente attive...
 
Tivù Sat poteva partire già con DVB-S2 ed MPEG4, e con quelli eri apposto per un bel po'.

La scelta di utilizzare (come pare) il vecchio DVB-S con MPEG2 è parecchio discutibile, oltre a non avere i vantaggi dei nuovi standard si dovrà pure cambiare decoder per gli eventuali canali HD.
 
Boothby ha scritto:
Tivù Sat poteva partire già con DVB-S2 ed MPEG4, e con quelli eri apposto per un bel po'.

La scelta di utilizzare (come pare) il vecchio DVB-S con MPEG2 è parecchio discutibile, oltre a non avere i vantaggi dei nuovi standard si dovrà pure cambiare decoder per gli eventuali canali HD.
su questo sono daccordo a prescindere dal se è quando faranno HD potevano mettere in commercio decoder gia capaci di dvb-s2 ed mpeg4
 
Pacchetto RADIO FREE su Tivù e Tivù sat

avete mai visto il canale che riunisce le radio su SKY?

carino, semplice, interattivo.

vi piacerebbe avere qualcosa del genere su Tivù e Tivù sat? credo che con la tecnologia mhp sia possibile creare qualcosa di simile per i decoder interattivi, vero?

quali radio vorreste? :D
 
Boothby ha scritto:
Tivù Sat poteva partire già con DVB-S2 ed MPEG4, e con quelli eri apposto per un bel po'.

La scelta di utilizzare (come pare) il vecchio DVB-S con MPEG2 è parecchio discutibile, oltre a non avere i vantaggi dei nuovi standard si dovrà pure cambiare decoder per gli eventuali canali HD.


quotissimo in pieno, è assurdo non partire fin da subito con anche i decoder HD, così uno per un domani si comprava se voleva direttamente quello HD anche se lo si potrà sfruttare per l'HD solo un domani, ma nel frattempo vedeva con quello HD i canali normali aspettando un domani i canali HD, ed invece se 1 un domani vorrà vedere quelli HD dovrà buttare quello normale e comprare quello in HD e spendere di nuovo i soldi, è una rottura così!!!!!!!!
 
katageo ha scritto:
avete mai visto il canale che riunisce le radio su SKY?

carino, semplice, interattivo.

vi piacerebbe avere qualcosa del genere su Tivù e Tivù sat? credo che con la tecnologia mhp sia possibile creare qualcosa di simile per i decoder interattivi, vero?

quali radio vorreste? :D

Credo che le radio che saranno presenti su Tivù Sat (per Tivù cioè il DTT è diverso il discorso ci sono solo quelle attuali trasmesse all'interno dei vari Mux terrestri) saranno un pò tutte quelle che sono già presenti in free sul satellite.;)
 
Potrebbe essere un'idea carina magari fare dei mini "siti" per ogni radio in MHP... dare un certo senso anche qualcosa da vedere mentre si ascolta la radio...

Comunque se lo facessero dovrebbero garantire comunque la fruibilità del flusso audio anche ai ricevitori non MHP sono da cosa carina si trasformerebbe in una c**ata pazzesca :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso