Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
teknobbj ha scritto:
Beh ma io suppongo che "passaggio al HD" vorra dire che trasmetteranno su altre frequenze in HD, lasciando quelle che ci sono attualmente attive...
Certamente, sarebbe la cosa migliore, ma non so se abbiano lo spazio per fare una cosa del genere, cioè trasmettere alcuni canali in simulcast tra le due versioni a definizioni diverse.

Boothby ha scritto:
Tivù Sat poteva partire già con DVB-S2 ed MPEG4, e con quelli eri apposto per un bel po'.

La scelta di utilizzare (come pare) il vecchio DVB-S con MPEG2 è parecchio discutibile, oltre a non avere i vantaggi dei nuovi standard si dovrà pure cambiare decoder per gli eventuali canali HD.
Questo è vero, ma hanno scelto così e non si comprende il motivo, comunque la cosa certa è che per adesso non se ne parla dell'HD.
 
Ragazzi posso essere sincero? Potete dire qua e la, potevano fare cosi o cosa, ma a me con Tivu sat non avete idea di che piacere mi stanno facendo... madoooo e come e' odioso quando vuoi vederti qualcosa e PAF "Segnale Codificato". E li il via con le bestemmie.... :)
 
teknobbj ha scritto:
Ragazzi posso essere sincero? Potete dire qua e la, potevano fare cosi o cosa, ma a me con Tivu sat non avete idea di che piacere mi stanno facendo... madoooo e come e' odioso quando vuoi vederti qualcosa e PAF "Segnale Codificato". E li il via con le bestemmie.... :)

infatti hai compreso lo spirito di tivusat...ne' piu' ne' meno.Il resto sono speculazioni,illazioni,ipotesi,fantapolitica televisiva,e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Finalmente tutti guarderanno la tv sempre e ovunque.STOP
 
Infatti, è questo ciò che conta di più.
 
Onestamente per me le radio sul satellite o sul digitale terrestre sono banda sprecata, io non vedo l'utilità di mettermi adavanti alla tv ad ascoltare la radio, al limite guardo una tv musicale se voglio seguire qualcosa di diverso da un prodotto puramente televisivo. Capisco però che amolti piacciono e quindi sarebbe una cosa graziosa inserirle e gestirle tramite MHP.
 
Beh, la banda di un canale radio è ben, ma ben inferiore, di un canale tv e quindi lo 'spreco' è davvero ridotto...
 
Mi piacciono molto le radio sul satellite...ma onestamente la formula SKy mi sembra in assoluto la peggiore (video inutile e pessima qualità audio)
A prop, consiglio: cercatevi Radio DeeJay, Capital e M2o free e mollate quelle su sKy....
 
Gpp ha scritto:
Onestamente per me le radio sul satellite o sul digitale terrestre sono banda sprecata, io non vedo l'utilità di mettermi adavanti alla tv ad ascoltare la radio, al limite guardo una tv musicale se voglio seguire qualcosa di diverso da un prodotto puramente televisivo. Capisco però che amolti piacciono e quindi sarebbe una cosa graziosa inserirle e gestirle tramite MHP.
Le radio si possono anche ascoltare a TV spento con il decoder collegato ad un impianto Hi-Fi ;)

La gestione via MHP, invece, è un'amenità di cui faccio volentieri a meno (come quelle di Sky).
 
Lo so Bootbhy, ma io non possiedo un impianto Hi-Fi e forse, sarò anche un po' tradizionalista, ma a me la musica piace ascoltarla dalla radio o dai CD :)

@Evarese

Lo so che la banda occupata dal solo segnale audio non è lontanamente paragonabile a quella di un segnale audio-video come quello delle tv, ma era per dire che lo trovo inutile (quindi uno spreco non in senso stretto) per le ragioni sopra dette.
 
teknobbj ha scritto:
Ragazzi posso essere sincero? Potete dire qua e la, potevano fare cosi o cosa, ma a me con Tivu sat non avete idea di che piacere mi stanno facendo... madoooo e come e' odioso quando vuoi vederti qualcosa e PAF "Segnale Codificato". E li il via con le bestemmie.... :)

però il nagra3 modificato usato da tivù potrebbe vanificare gli sforzi... che gli costava usare un qualcosa di funzionante su ogni decoder allcam del pianeta tipo il viaccess che lo leggon pure le caffettiere?
 
Avrebbero dovuto fare un contratto con un altro fornitore... con Kudelsky sia RAI che Mediaset lavorano da anni (anche il SECA infatti è roba sua, ormai).

Ecco magari potevano usare il Nagra modificato per essere compatibile SECA in questo modo potevano essere usati tutti i goldbox esistenti (ce ne devono essere ancora un bel po' in giro) e per la cam ci sarebbero stati meno problemi.

Quello che è davvero opinabile è che la CAM ci sia già, ma deve uscirne un'altra tra un anno... quella del DTT non è ufficiale?
 
fano ha scritto:
Avrebbero dovuto fare un contratto con un altro fornitore... con Kudelsky sia RAI che Mediaset lavorano da anni (anche il SECA infatti è roba sua, ormai).

Ecco magari potevano usare il Nagra modificato per essere compatibile SECA in questo modo potevano essere usati tutti i goldbox esistenti (ce ne devono essere ancora un bel po' in giro) e per la cam ci sarebbero stati meno problemi.

Quello che è davvero opinabile è che la CAM ci sia già, ma deve uscirne un'altra tra un anno... quella del DTT non è ufficiale?
Quoto tutto quello che hai detto :).. la cam DTT non è ufficiale per Tivusat, è ufficiosa :D.
 
infatti se volevano fare una cosa furba avrebbero dovuto usare il viaccess..ora nel momento in cui vogliono spingere principalemnte una nuova classe di decoder sat..allora potevano farli HD...partire ora in SD è anacronistico

ovvio che poi tutto è meglio di come è ora
 
Quello che conta e' che bene o male funziona e a parte qualche dettagli non ci sarebbero problemi per il suo funzionamento come detto da Ercolino, almeno non devi aspettare il prossimo anno per la CAM "ufficiale" che magari sara' la stessa con un nuovo adesivo e non hai bisogno di un altro decoder se proprio hai fretta o se ti serve davvero tivusat.

Ciao ciao ;) ;)
 
Che poi se fanno come Rai è molto...inutile. Cioè prendere audio FM limitato a 15Khz e poi portarlo su DTT compresso in mp2 192kbit non ha per nulla senso. E' come sentire qualità FM senza interferenze però ricompresso. Il peggio del peggio.
 
Davvero prendono l'audio in "FM"?

Beh del resto anche i canali TV SAT puzzano di analogico... perché non dovrebbero fare le stesse porcate anche con la radio?

Ma non potrebbero prendere il segnale che usano per il DAB?
Sempre che non sia proprio quello di cui stiamo parlando :badgrin:
 
beh, potrebbero organizzarsi come Freeview, "pacchetto radio" dal canale 700 e una radio per canale, cosi saranno contenti quelli che collegano il ricevitore all'impianto hifi! ;)
 
Fradetti ha scritto:
...che gli costava usare un qualcosa di funzionante su ogni decoder allcam del pianeta tipo il viaccess che lo leggon pure le caffettiere?
Forse proprio per evitare che chiunque possedesse una caffettiera vedesse 'a sbafo'?
Sinceramente, se con questa tivù si potesse stanare qualche evasore, a me non darebbe minimamente fastidio, anzi...
 
evarese ha scritto:
Forse proprio per evitare che chiunque possedesse una caffettiera vedesse 'a sbafo'?
Sinceramente, se con questa tivù si potesse stanare qualche evasore, a me non darebbe minimamente fastidio, anzi...

ho detto che lo leggono, mica che lo piratano.

Gli svizzeri col viaccess 2.6 hanno risolto i problemi di pirateria e la loro scheda la legge ogni decoder che sia minimamente programmabile.

Invece noi dovremo dotarci della cam ufficiale perchè far le cose semplici è troppo difficile, quindi inventiamoci il nagra fuori standard.

E chissà cosa combineranno con l'epg, i tedeschi riescono da anni a mandarla settimanale in standard in modo che ogni decoder la veda. Voglio vedere cosa riescono a fare i nostri.
 
Volevo segnalare(qualora non fosse stato gia' fatto) che nel nuovo spot di tivu'(per intenderci quello che va in onda con lo slogan "Ci Siamo!!")hanno tolto i loghi di Sportitalia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso