Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sbagli, c'è il timore che possa accadere ... a scapito dell'unico motivo per cui è nata Tivùsat (non Tivù) cioè portare al 100% degli italiani l'intera offerta DTT.
Certamente se compri il decoder Tivùsat e relativa scheda vedrai gran parte del DTT free (ma non tutto) però criptare tutto quello che adesso è free non mi sembra il modo migliore (più semplice e meno costoso) per ottenere lo scopo ... ;)
 
Ho alcune domande da fare...
1) Con l'arrivo di Tivu sat i canali Rai li riceveremo sui 10992 con Rai1, Rai2, Rai3, Rai4 (Mux Rai A) e il Mux B sui 11804 giusto?
Ma allora i canali sulla frequenza 11765 che fine faranno?
2) Mediaset sui 11919 trasmetterà anche iris e boing o per ora sono li solo x dei test? E i +1 non ci saranno?
K-2, All Music, France 24, Coming soon, e BBC World ci sono già e per loro non ci sono problemi
3) E telecom? La7 Mtv e Qoob come faranno?

Scusate per le domande ma starei cercando di capire... ;)
 
A Parte i frequentatori del forum che comprano tutto, chi e' interessato a Tivu?

Io!!!! in campagna.

Lì con l'antenna terrestre vedo così così la Rai in analogico (del dtt manco l'ombra), maluccio Mediaset e vedo perfettamente il DTT svizzero.

Poi ho la parabola, con cui vedo Rai 1,2,3, Mediaset etc ma con il problema del programmi criptati (Sky non mi interessa nemmeno un po').

Con Tivù Sat potrò vedere senza problemi le principali tv nazionali, senza criptaggi e senza pagare abbonamenti.

Può essere che a switch off avvenuto la ricezione del dtt italiano possa essere godibile, probabilmente con una nuova antenna terrestre.

Ma, sapendo degli attuali problemi di ricezione della tv terrestre analogica in quella zona d'Italia (problemi che anni fa mi hanno indotto a mettere la parabola), dubito che col digitale non vi siano problemi.....

Mica sarò l'unico in Italia?

A Milano, invece, dove ho una buona antenna terrestre dove già vedo tutto senza problemi, di Tivù Sat non so che farmene.
 
6367W ha scritto:
Io!!!! in campagna.

Lì con l'antenna terrestre vedo così così la Rai in analogico (del dtt manco l'ombra), maluccio Mediaset e vedo perfettamente il DTT svizzero.

Poi ho la parabola, con cui vedo Rai 1,2,3, Mediaset etc ma con il problema del programmi criptati (Sky non mi interessa nemmeno un po').

Con Tivù Sat potrò vedere senza problemi le principali tv nazionali, senza criptaggi e senza pagare abbonamenti.

Può essere che a switch off avvenuto la ricezione del dtt italiano possa essere godibile, probabilmente con una nuova antenna terrestre.

Ma, sapendo degli attuali problemi di ricezione della tv terrestre analogica in quella zona d'Italia (problemi che anni fa mi hanno indotto a mettere la parabola), dubito che col digitale non vi siano problemi.....

Mica sarò l'unico in Italia?

A Milano, invece, dove ho una buona antenna terrestre dove già vedo tutto senza problemi, di Tivù Sat non so che farmene.
Anch'io sono nella tua stessa situazione vivendo in campagna!
Tivu sat serve anche per questo! ;)
 
P.S. Se volete la mia personale opinione nel giro di un decennio fermeranno anche la trasmissione terrestre.. passando tutto al satellitare (e sarebbe ora!)


Mmmm, venti o trent'anni almeno!

Anche nei paesi ove il satellite è molto più diffuso che in Italia, non hanno mai spento la tv terrestre e l'hanno trasformata in digitale.

Gli impianti satellitari condominiali (multiutente) non sono così economici. Soprattutto nelle case più vecchie portare il nuovo cavo non costa poco!

E poi vi è il problema della ricezione con antennine portatili.... che resterebbero completamente escluse.
 
Forse non mi sono spiegato bene, faccio un altro esempio: domani acquisto un ADB 2100 plus ho scelto questo perchè sul sito di tivù sul elenco dei decoder con i bollini quello dgtv non compare proprio questo modello (il 2100 normale invece cè ) quando sarà disponibile la carta tivù per il digitale terrestre andrà ancora bene questo decoder visto che non ha il bollino? voglio dire sarà ufficiale la cosa? oppure succederà come il clarke tech che è compatibile con la CAM ma non è ufficiale ?
 
6367W ha scritto:
.......con l'antenna terrestre vedo così così la Rai in analogico (del dtt manco l'ombra), maluccio Mediaset e vedo perfettamente il DTT svizzero......

Non hai bisogno di niente altro :D :D
 
6367W ha scritto:
Mmmm, venti o trent'anni almeno!

Anche nei paesi ove il satellite è molto più diffuso che in Italia, non hanno mai spento la tv terrestre e l'hanno trasformata in digitale.

Gli impianti satellitari condominiali (multiutente) non sono così economici. Soprattutto nelle case più vecchie portare il nuovo cavo non costa poco!

E poi vi è il problema della ricezione con antennine portatili.... che resterebbero completamente escluse.

Dimenticate che il terrestre serve oltre che per le TV locali (di cui probabilmente al 90% della gente frega sega) per le trasmissioni regionali della RAI... trasmettere 24 RAI3 via sat benché tecnicamente fattibile ha poco senso :D

Secondo me dovrebbero un inventare una tecnologia ibrida come il DVB-SH in modo da trasmettere le reti nazionali solo via sat, le reti ibride (RAI 3, ma anche 7 Gold/ OdeonTV + relay locale) via sat e quando ci sono emissioni regionali via etere (con switch dei 2 segnali trasparente all'utente!) e le tv locali trasmesse solo via etere :badgrin:
Ahh volendo il canale "terrestre" potrebbe essere anche CATV o IPTV, volendo...

Pensate che figata :5eek:
Magari tra 10-15 anni ci pensano...
 
Dimenticate che il terrestre serve oltre che per le TV locali (di cui probabilmente al 90% della gente frega sega) per le trasmissioni regionali della RAI... trasmettere 24 RAI3 via sat benché tecnicamente fattibile ha poco senso

Hai ragione.


Ahh volendo il canale "terrestre" potrebbe essere anche CATV o IPTV, volendo...

La CATV dove c'è c'è, dove non c'è non la portano più. Troppo vecchia non vale la pena.
La IPTV c'è già. Ma è una televisone di nicchia (a pagamento) non va bene per la tv generalista.
 
Una domanda sulle smart card.
Nelle ultime pagine leggevo che, almeno inizialmente, verranno vendute solo insieme ai decoder TivùSat.
Ma non si era detto (non ricordo ora dove l'ho letto) che sarebbero state spedite gratuitamente a tutti gli abbonati pagando soltanto le spese di spedizione?
 
Per il momento no,più avanti si vedrà

Ancora un po' di pazienza e ci saranno bene tutti i dettagli
 
..

noto con piacere che anche italia 1 ora è codificato sia seca che nagra.

mi è venuta questa spledida idea di guardare se durante il motogp "codificato di solito"fosse stata applicata la codifica di tvsat.......cosi come era gia sempre presente nel test sempre a 11919.

quindi si parte per davvero.....

alle 2 del mattino ho scoperto l acqua calda ,chiedo scusa e bonanotte

salu2
 
ciao a tutti..

volevo chiedervi una cosa..visto che vorrei acquistare il decoder
di TivuSat per la seconda casa...

ma oltre ai canali che sul sito di TivuSat..con questo decoder si vedranno
comunque gli altri canali FTA che si vedono adesso con un normale dec-sat??
(va be' ..non è che ce ne siano di molto validi.. ma è una curiosita')

se dovessi "rischiare" con un decoder digitale terrestre.. (la copertura
non è buona zona VCO... vedo male ita1 can5 e diversi altri canali)
al momento dello switch off ...vedrei tutti i canali anche quelli che non
vedevo prima???

..un altra cosa..invece dove abito nella provincia di pavia...
il mio decoder ADB-2000t mi aggancia il mux di telenova e il mux di all-music
ma non vedo niente (il mux B della rai..neanche per idea) ... a switch off avvenuto vedro' tutti e due i mux o no?? ...e il mux B della Rai???

...grazie per l'assistenza... (ma non vi pago ...ahahah)

CIAO !!!
 
black81 ha scritto:
ma oltre ai canali che sul sito di TivuSat..con questo decoder si vedranno
comunque gli altri canali FTA che si vedono adesso con un normale dec-sat??
assolutamente;) il decoder non è chiuso come quell'altro:eusa_whistle:

black81 ha scritto:
se dovessi "rischiare" con un decoder digitale terrestre.. (la copertura
non è buona zona VCO... vedo male ita1 can5 e diversi altri canali)
al momento dello switch off ...vedrei tutti i canali anche quelli che non
vedevo prima???
potresti prendere il combo di tivùsat che ha anche il tuner dtt;)

black81 ha scritto:
..un altra cosa..invece dove abito nella provincia di pavia...
il mio decoder ADB-2000t mi aggancia il mux di telenova e il mux di all-music
ma non vedo niente (il mux B della rai..neanche per idea) ... a switch off avvenuto vedro' tutti e due i mux o no?? ...e il mux B della Rai???
vedrai TUTTO;) (ovviamente se l'impianto è fatto bene;))
 
agostino31 ha scritto:
assolutamente;) il decoder non è chiuso come quell'altro:eusa_whistle:

potresti prendere il combo di tivùsat che ha anche il tuner dtt;)

vedrai TUTTO;) (ovviamente se l'impianto è fatto bene;))


...il combo di tivu' sat ??? qual'è ???.... sai non vorrei pero' spendere
una cifra esagerata ....


..l'impianto di casa mia ..ha un anno e mezzo..spero che l'abbiano fatto
bene se no :eusa_wall:
 
Attualmente RAI2 codificata in Nagra sugli 11.766 (One Three Hill).
Anche Italia1 codificata in Nagra sugli 11.919 (Moto GP).

Riassumendo...
C5/I1/R4/Boing/Iris in Mediaguard2/NagravisionPangea
Rai Africa in Nagravision3
Rai Uno/Due/Tre/4 in Nagravision3/Mediaguard1
RAITALIA INTERNATIONAL in NagravisionPangea/Nagravision3/Mediaguard1
RAI1/2/3 in NagravisionPangea/Mediaguard1/Videoguard

Trasmissioni in rigoroso 4/3: un affarone questo Tivù Sat!
Speriamo che almeno per la RAI decidano di usare l'altra frequenza, quella di Rai4.
Infatti RAI4 non è ancora in Nagra.
 
Ultima modifica:
Vorrei fare questa domanda relativa all'accordo TiVù per quando concerne il Digitale Terrestre.

Se è vero che tale consorzio sarà una specie di FreeView in inghilterra, mi domando:
servirà anche per veicolare più contenuti all'interno della EPG (quella standard del DVB-T), rispetto ad ora?

Freeview vanta una EPG eccellente: tutta la settimana, tutti i canali aggiornano i programmi proprio e quelli di tutto il consorzio, non si limitano al programma corrente + next.. etc. :icon_cool:

Quel che temo però è che TiVù continuerà a spingere sulla Guida interattiva di TV sorrisi e canzoni, appannaggio dei soli decoder MHP..:5eek:

Ciò non di meno, con la proliferazione degli zapper da un lato, e dei TV/decoder compatibili SmarCAM dall'altro (dunque compatibili con la Pay-TV ma senza MHP), io spero che se così fosse adesso, cambino presto rotta a riguardo.

IMHO vogliamo essere europei? Facciamo sì che si abbracci lo standard europeo della EPG DVB-T standard, proprio come FreeView! Altro che sotto-standard bloccati ad una manciata di (costosissimi) decoder, progettati espressamente (o quasi) per l'Italia... :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso