Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristocle ha scritto:
Esatto. Tivù Sat sarà criptata ma la visione sarà gratuita previo possesso di una smart card e di apposito decoder.


Esatto. Infatti è una lamentela sollevata da molti, ma, evidentemente, vogliono provare intanto a incentivare l'acquisto di decoder "aperti".

Diciamo che lo sono abbastanza... manca il lettore cam, ma i cardreader sono programmabili!
Comunque alcuni avranno anche il lettore di CAM come l'Humax combo...
più aperto di così :D

aristocle ha scritto:
E secondo me non sono aperti del tutto perché ad esempio non prevedono alloggiamenti CAM ma solo aggiornamenti OTA, che, secondo me saranno previsti solo per alcune codifiche.
Alcune, come ad esempio il Viaccess, non so quanto possano interessare i decoder Tivù, sebbene questa codifica sia usata da alcune pay-tv XXX italiane.
Oppure il sistema NDS: ufficiosamente è decodificabile dai Common Interface, sarà di fatto impossibile con i decoder Tivù.

Non credo sia il loro interesse ;D

Beh ContoTV ha creato un ricevitore certificato TivùSat con in iù la sua codifica (Conax), se SCT o Sexviw volesse fare la loro versione con Viacess credo non ci sarrebbe alcun problema da parte di Tivù!

Per l'aggiunta di NDS dipende dal canguro se Ello facesse il ben gesto non credo che quelli di Tivù potrebbero rifiutarsi... cos'è dici si a ContoTV e no a Sky?

Ma non è nell'interesse di Sky quindi penso un ricevitore TivùSat con anche NDS difficilmente lo vedremo...
 
AK47 ha scritto:
Volevo pero' far notare che, ad oggi, sia rai che Mediaset hanno fatto e continuano a fare i loro esperimenti con la codifica e che mediaset ha gia' pronti i due canali che non erano sul sat(boing ed iris) ma LA7 che fa???Dorme??Non vorrei che portasse ritardi sul lancio dato che ancora non mi pare si sia mossa in nessuna direzione.....

basta che abbiano stipulato il contratto di affitto per mandare la 7 su HB e accendere il segnale il giorno prima della data di partenza :D non è che ci sia tutta sta sperimentazione da fare ;)
 
aristocle ha scritto:
Esatto. Tivù Sat sarà criptata ma la visione sarà gratuita previo possesso di una smart card e di apposito decoder.


Esatto. Infatti è una lamentela sollevata da molti, ma, evidentemente, vogliono provare intanto a incentivare l'acquisto di decoder "aperti".
E secondo me non sono aperti del tutto perché ad esempio non prevedono alloggiamenti CAM ma solo aggiornamenti OTA, che, secondo me saranno previsti solo per alcune codifiche.
Alcune, come ad esempio il Viaccess, non so quanto possano interessare i decoder Tivù, sebbene questa codifica sia usata da alcune pay-tv XXX italiane.
Oppure il sistema NDS: ufficiosamente è decodificabile dai Common Interface, sarà di fatto impossibile con i decoder Tivù.


Non credo sia il loro interesse ;D
infatti vogliono incentivare l'acquisto dei decoder, non appena avranno avuto i loro utili allora metteranno in vendita le schede da sole oppure le invieranno agli abbonati rai che sono in regola con l'abbonamento.
Comunque cose all'ITALIANA.
 
liebherr ha scritto:
basta che abbiano stipulato il contratto di affitto per mandare la 7 su HB e accendere il segnale il giorno prima della data di partenza :D non è che ci sia tutta sta sperimentazione da fare ;)

di sicuro non ci sono difficolta' insormontabili..pero' mi aspetto che anche dalle loro parti si muova qualcosa!
 
Non credo possono aggiungere la codifica NAGRA ai canali dentro Sky, no :badgrin:?

Io non ancora capito se MTV ci sarà... o Sky opporrà resistenza come ha fatto con SI (che all'inizio era prevista... eccome se era prevista... appariva pure il logo nelle pubblicità di Tivù :badgrin:).

Magari si scopre che oltre a MTV anche La7 è esclusiva di Sky... peggio per loro che non hanno voluto accendere transponder propri e si son venduti mani e piedi al nemico :lol:
 
dipende dai contratti che hanno..io credo che per la7 e mtv ci sia solo la ripetizione da parte di sky eredità di tele+..tanto + che per un poco la7 approdò su HB

vabbè che a telecom sono distratti ma se hanno deciso di far parte di tivùsat sapranno come sono messi
 
per Ercolino

grazie Ercolino.
Posso farti un'altra domanda?
Siccome sarei in base alle tue risposte orientato sul combo Humax...
sai dirmi per gentilezza quando sara' in linea di massima commercializzato?
Grazie ancora e buon lavoro!
Benny alias goblin
 
liebherr ha scritto:
dipende dai contratti che hanno..io credo che per la7 e mtv ci sia solo la ripetizione da parte di sky eredità di tele+..tanto + che per un poco la7 approdò su HB

Già e ti ricordi quanto durò?
Un mese o 2... prima la qualità era pure migliore di quella su Sky... poi divenne peggiore (e peggio di come trasmette LA7 su Sky non pensavo si potesse riuscire) poi iniziarono a criptare quasi sempre in NDS... poi apparivano cartelli in cui si scusavano di non essere capaci codificati in NDS (i cartelli!)... poi smisero!

"A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" :badgrin:
 
aristocle ha scritto:
Con quel nome (so che non è il suo, sia chiaro) ho chiamato la versione "particolare" di Nagravision che adotta Mediaset e Tivù Sat (infatti Pangea utilizza il sistema Nagravision come peraltro afferma il sito ufficiale).
Purtroppo non sapevo come fare per chiamarla, qual è il nome ufficiale della codifica?

Riguardo al Nagravision 3 intendevo ovviamente il Merlin, ma mi risulta che le diciture siano equivalenti.
Forse è Seca/Mediaguard 3 quello propriamente meno adatto.
Se per caso ti basi su quello che scrivono i vari lyngsat, kingofsat ecc.. purtroppo non sono affidabili con sti nomi delle codifiche.. se noti chiamano "Mediaguard2" il vecchio "Mediaguard1" della Rai, oppure chiamano il Nagravision Merlin , come hai detto tu "Nagravision3" in alcuni casi; pero' se guardi in altri su HB e Astra, è chiamato anche erroneamente "Mediaguard2 (forse solo perche alcuni provider, pur cambiando codifica hanno mantenuto l'ident (oltre che il CA-ID) della codifica precedente.. alla stessa stregua di come ha fatto la Rai mantenedolo addirittura come il vecchio "Mediaguard1"), pur essendo sempre la stessa codifica di cui parliamo. Io rimango dell'idea che sarebbe piu chiaro ricondurlo al "seca" visto che usa CA-ID del seca ed è destinato a decoder nativi seca (visto che è nato ai tempi della fusione degli spagnoli Via Digital e Canal Satellite Digital Espana per rimanere compatibile coi decoder goldbox di quest'ultimo) e non prorpiamente ai nagra... Le parte "nagra" di tale codifica è solo ad un livello interno della smart card.. "esternamente" è una "seca" a tutti gli effetti. cmq l'importante è capirsi :D

@BeRsErK
Nagravision Aladin
Sei sicuro scusa? se fosse Nagravision Aladin (che dovrebbe essere quello chiamato comunemente Nagravision2, correggimi se sbaglio) allora perche' non va bene una qualunque cam Nagra (visto che l'Aladin esiste da anni)? ..ma, differenza degli altri paesi, in Italia ci vuole o ci vorrebbe per forza la smarcam DTT o la futura cam ufficiale specifica per TivuSat? o al limite è a sua volta una variante dell'Aladin?
 
Ultima modifica:
Secondo voi Tivù Sat con la mossa di conprendere con il suo decoder anche la smart card Di Conto TV ha chiuso qualsiasi port per un unico decoder con SKY?
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Secondo voi Tivù Sat con la mossa di conprendere con il suo decoder anche la smart card Di Conto TV ha chiuso qualsiasi port per un unico decoder con SKY?

Tivù Sat è aperta a tutti, è SKY che non ha mai accettato trattative, sia con Tivù che con i produttori di moudli CAM.
 
S7efano ha scritto:
Io rimango dell'idea che sarebbe piu chiaro ricondurlo al "seca" visto che usa CA-ID del seca ed è destinato a decoder nativi seca (visto che è nato ai tempi della fusione degli spagnoli Via Digital e Canal Satellite Digital Espana per rimanere compatibile coi decoder goldbox di quest'ultimo) e non prorpiamente ai nagra... Le parte "nagra" di tale codifica è solo ad un livello interno della smart card.. "esternamente" è una "seca" a tutti gli effetti. cmq l'importante è capirsi :D
Certamente, ma mi pare di capire che Mediaguard 3 non è l'equivalente del Nagravision 3. O sbaglio?
Comunque concordo con il fatto che non sia la Aladdin, è una versione particolare di Nagravision con CAID 0x183D.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Secondo voi Tivù Sat con la mossa di conprendere con il suo decoder anche la smart card Di Conto TV ha chiuso qualsiasi port per un unico decoder con SKY?

Va precisato una cosa tivusat non comprende nessuna altra smart card.

Nei negozi i decoder avranno la smart card di tivusat ,poi ci saranno alcuni modelli particolare come l'ADB presentato l'altro giorno sul portale con anche la scheda di conto tv.

Ma questa è una cosa diciamo limitato promozionale

Non su tutti gli ADB ci sarà
 
ERCOLINO ha scritto:
Va precisato una cosa tivusat non comprende nessuna altra smart card.

Nei negozi i decoder avranno la smart card di tivusat ,poi ci saranno alcuni modelli particolare come l'ADB presentato l'altro giorno sul portale con anche la scheda di conto tv.

Ma questa è una cosa diciamo limitato promozionale

Non su tutti gli ADB ci sarà la scheda di conto tv

Ah..io addirittura credevo si trattasse di decoder Tivù-Compatibili con la sola card ContoTV. Ovviamente era chiaro che la decodifica fosse possibile solo con la card Tivùsat.
 
No vedo che non sono stato chiaro.

Il decoder ADB ha anche la codifica Conax ,quindi si userà la tessera specifica di conto tv oltre a quella di tivusat

Anche gli altri decoder per tivusat hanno altre codifiche a bordo oltre quella di Nagravision


Ragazzi tivusat è una cosa ,il resto non centra.

Vedo che avete le idee veramente poco chiare al riguardo
 
In altre parole sono i decoder che consentono l'uso di altre schede dato che sono compatibili con altre codifiche, non tivùSat, la quale si vedrà esclusivamente con le sue schede.
 
ERCOLINO ha scritto:
Va precisato una cosa tivusat non comprende nessuna altra smart card.

Nei negozi i decoder avranno la smart card di tivusat ,poi ci saranno alcuni modelli particolare come l'ADB presentato l'altro giorno sul portale con anche la scheda di conto tv.

Ma questa è una cosa diciamo limitato promozionale

Non su tutti gli ADB ci sarà


Io avevo già capito dall'articolo di Digital-sat.it forese nel precedente intervento mi sono spiegato male.
 
ERCOLINO ha scritto:
No vedo che non sono stato chiaro.

Il decoder ADB ha anche la codifica Conax ,quindi si userà la tessera specifica di conto tv oltre a quella di tivusat

Anche gli altri decoder per tivusat hanno altre codifiche a bordo oltre quella di Nagravision


Ragazzi tivusat è una cosa ,il resto non centra.

Vedo che avete le idee veramente poco chiare al riguardo

Io ho sempre capito che fossero infatti due cose separate: la card Tivù decodifica SOLO Tivù in Nagra, quella ContoTv decodifica SOLO ques'ultima in Conax.

L'ADB ha 2 slot integrati per le 2 schede e quindi è in grado di gestire entrambi contemporaneamente.

Sicuramente non ero stato chiaro io quando ho detto che "la decodifica fosse possibile solo con la card Tivùsat" perché mi riferivo ai canali TivùSat!
 
aristocle ha scritto:
Certamente, ma mi pare di capire che Mediaguard 3 non è l'equivalente del Nagravision 3. O sbaglio?
Il Nagra "3" dovrebbe avere se non sbaglio CAID del tipo 18xx (quindi sempre tipico dei decoder nagra), con le xx diverse da quelle della "2" suppongo... pero' se invece intendono la Merlin (a sto punto mi è venuto il dubbio), che ha CAID 0100 tipico del seca non mi pare sia un nome felice pure questo..
Tanto vale chiamarla col nome vero "Merlin" visto che il numero "3" da piu l'idea di essere successore del "2", cosa che la Merlin non è , essendo una codifica alternativa, e contemporanea alla "2", nata per le cam Seca invece che per le Nagra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso