Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la Humax non ha colpe....il fatto è che nessuno gli aveva detto prima..che i decoder MHP in realtà servivano per la pay tv :D ...se l'avessero informata prima come probabilmente hanno fatto con altri produttori avrebbe fatto i decoder diversamente

Poi invece era troppo complicato stare dietro a tutti gli aggironamenti che servivano per la pay tv..idem nokia

Si sono trovati a dover implementare cas e vari assolutamente non previsti in fase di progettazione dei decoder
 
elettt ha scritto:
Che ti devo dire, a me costa esattamente 107 euro, dato che non penso lo venderà a ricarico zero, ecco fatto il prezzo presunto. Per bene che vada 120 euro....
Certo che se devo spendere 80-90 euro per uno Humax, mi dispiace ma preferisco spendere di più e non avere tra le scatole accrocchi che hanno solo problemi. Sinceramente la Humax con il DTT ha perso la faccia, tra aggiornamenti promessi e mai fatti, decoder abbandonati a se stessi.... per quanto mi riguarda con me ha chiuso!
A parte che se si somma il costo di un decoder C.I e di una cam DTT non è che poi siamo così lontani....

con sti prezzi Tivusat pare solo voler dare una mano ai fabricanti di decoder..poi certo ora è una novità ma probabilmente i prezzi poi caleranno..ma ripeto ad ora da sta operazione pare che si apprestino a fare affari solo i produttori di decoder

Se lo scopo era servire chi non è coperto dal dtt e magari manco dall'analogico..forse era il caso di chiedersi che decoder hanno in genere gli italiani non sky e magari usare una tecnologia diversa..cioè ad es non nagra
 
liebherr ha scritto:
la Humax non ha colpe....il fatto è che nessuno gli aveva detto prima..che i decoder MHP in realtà servivano per la pay tv :D ...se l'avessero informata prima come probabilmente hanno fatto con altri produttori avrebbe fatto i decoder diversamente

Poi invece era troppo complicato stare dietro a tutti gli aggironamenti che servivano per la pay tv..idem nokia

Si sono trovati a dover implementare cas e vari assolutamente non previsti in fase di progettazione dei decoder

Scusa in base a quali fonti dici ciò?

Quello scritto è errato ;)
 
ora non ricordo con sicurezza se era la nokia o altri..ma c'è stata una trasmissione di rai3 in cui si parlava per l'appunto della questione e in pratica questa rappresentante di sta ditta ha detto chiaramente che loro non ne sapevano nulla..in pratica cascavano dal pero..e si trovavano a dover fare aggiornamenti ai loro decoder per cose che loro non avevano minimamente previsto
 
Tuner ha scritto:
Humax ha cannato e lasciato al proprio destino, abbandonandoli, soprattutto i decoders di fascia alta.
:evil5:

Bè, non è proprio un bel comportamento, dato che abbandonano proprio chi ha speso più soldi!
Verissimo che tutti hanno cannato almeno 1 decoder, ma la Humax ne ha cannati un bel pò, lasciandoli poi al loro destino. Ho un cliente che purtroppo è pure un vicino, così ogni sera mi rompe....se solo avessi avuto sentore di cosa mi aspettava con il combo almeno avrei evitato di venderglielo, guadagnando un Cxxxo (10 euro!) e rovinandomi la vita a stò modo!

Comunque ribadisco, cosa spendete per un C.I e una smarcam? Mi sa che non andate mica tanto lontano......poi chiaro che se costasse 10 euro sarei felicissimo, ho per le mani un paesino che non è coperto nemmeno dall'analogico, ne venderei 50 pezzi in 10 minuti.
 
Ganzarolli ha scritto:
Ciao Guy, guarda che non è mediasEt ma bensì mediasAt punto com, che è il distributore ufficiale Humax.


Grazie Ganzarolli, e evarese


amitié
guy:D
 
adb 1110sh: Nel modello di partenza adb ican 1100t non c'è nè seriale nè USB, come sarà possibile aggiornare le liste canali coi settings che si trovano per esempio in questo portale?
 
YATA ha scritto:
adb 1110sh: Nel modello di partenza adb ican 1100t non c'è nè seriale nè USB, come sarà possibile aggiornare le liste canali coi settings che si trovano per esempio in questo portale?

Ottima osservazione. Infatti è la mia stessa perplessità.
 
La risposta è semplice: questi decoder sono progettati per tivùsat, quindi in teoria il loro compito è di garantire la visione di questo pacchetto con la numerazione nazionale preimpostata, certo il fatto che i canali si possano riordinare comunque a proprio piacere è una cosa in più ed è bene che sia possibile, ma diciamo che la creazione di liste persionalizzate non è una prerogativa del decoder, per questo il poblema è ritenuto, credo, secondario.
 
Concordo: a parte gli appassionati (noi), nettissima minoranza, quale utente comune si metterà mai a riordinare la lista?
 
...diciamo che i settings "aggiornati" non interesserebbero e che basta un riordino una tantum. Sul fatto che l'ordine dei canali non sia invece un parametro "desiderato" basta vedere che succede con i decoders DTT.
Ognuno ha le sue preferenze e la stragrande maggioranza delle persone non concepisce ordinamenti diversi da quelli che ritiene "giusti".
Chiedere a qualunque installatore se il cliente non gli ha fatto memorizzare i canali in un certo ordine o se non ci sono state lamentele quando il sintonizzatore del TV od il decoder restituivano liste con canali a partire dal 900.
;)
 
Tuner ha scritto:
...diciamo che i settings "aggiornati" non interesserebbero e che basta un riordino una tantum. Sul fatto che l'ordine dei canali non sia invece un parametro "desiderato" basta vedere che succede con i decoders DTT.
Ognuno ha le sue preferenze e la stragrande maggioranza delle persone non concepisce ordinamenti diversi da quelli che ritiene "giusti".
Chiedere a qualunque installatore se il cliente non gli ha fatto memorizzare i canali in un certo ordine o se non ci sono state lamentele quando il sintonizzatore del TV od il decoder restituivano liste con canali a partire dal 900.
;)

D’accordo con la tua osservazione, cmq qui si parla di digitale satellitare che ad oggi mette a disposizione su un impianto dual feed 2000 canali TV free+pay e circa 700 radio quasi tutte free. Sfido chiunque ad ordinare una lista che il decoder memorizza a partire da zero i canali e cmq anche i decoder free to air da 30€ oggi offrono almeno la seriale. Spero bene ADB la implementi (o meglio la USB) in questo modello. Se Ercolino sa qualcosa in più lo ringrazio sin d’ora
 
I decoder di tivusat hanno la funzione LCN e quindi la disposizione automatica dei canali ,quindi semplificano già di loro il posizionamento dei canali e sono destinati a chi non riceve completamente o in parte il DTT sul terrestre.
 
L'LCN però gestisce (credo...) solo i canali nazionali. E tutti gli altri (che poi sono la stragrande maggioranza)?
 
Bisognerà vedere come esattamente LCN verrà gestita ,è un po' diversa rispetto a quella sui decoder DTT
 
Ovviamente i numeri relativi ai canali tv coincideranno con i numeri relativi al digitale terrestre?
 
Grazie per l’informazione, dubito però che la LCN funzione sia attiva anche per i canali free non italiani (che sono tanti!) e per le radio; resterebbe, diciamo, una certa confusione nei “numeri alti” tipici dei canali stranieri. Tu Ercolino puoi già dirci che accade? E l’mhp funziona già sui canali SAT?
Certo avere già in ordine automatico quelli italiani è un gran piacere e una grande semplificazione per chi non è pratico con i settings.
 
Euplio ha scritto:
Ovviamente i numeri relativi ai canali tv coincideranno con i numeri relativi al digitale terrestre?

credo proprio di si....

io invece mi chiedevo come mai dal fronte "la 7" non abbiamo ancora notizie...
 
Anche perchè onde evitare confusione Tivusat sarebbe obbligata ad usare la stessa numerazione di Sky per le tv locali, altrimenti...
 
ERCOLINO ha scritto:
Bisognerà vedere come esattamente LCN verrà gestita ,è un po' diversa rispetto a quella sui decoder DTT
Intendi che sarà diversa come numerazione? Oppure che sara' tecnicamente diversa?.. esempio potrebbero fare un canale di dati contente dei settings veri e propri, in modo da essere scaricati sempre aggiornati? (un po' per come avviene per diversi decoder FTA e CI su Astra...). Sarebbe decisamente meglio.. ma immagino che non sara' così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso