Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
katageo ha scritto:
ITALIANS....


FREESAT è FTA per tutti, anche per gli italiani volendo...


e noi ci inventiamo un "pacchetto" criptato... :eusa_wall:
Freesat è in chiaro ma viene trasmesso da un satellite la cui ricezione risulta più o meno difficoltosa al di fuori dell'Inghilterra.

Situazione che è stato già detto più volte non è replicabile con Hotbird.
 
...nemmeno Freesat è propriamente in chiaro, tanto che ITV HD trasmette (giustamente) con parametri adatti al suo decoder ma fuori standard, tali cioè da impedire la ricezione agli SKYboxHD.
I diritti di diffusione si pagano, ergo, aggiungere "aggratisse" canali interessanti a ciò che si vede nel (proprio) decoder è qualcosa che non piace affatto a chi quei diritti, invece, li paga.
La situazione italiana che ha visto veicolati da SKY canali pagati da altri (fra cui 3, col canone, da tutti gli italiani, anche quelli non abbonati) risponde (rispondeva) ad un "do un des" (la RAI vende altri canali a SKY) oppure ad una convenienza della TV generalista.
Nel momento in cui dovesse materializzarsi un segnale SAT che portasse nelle case di TUTTI GLI ABBONATI RAI i canali generalisti della TV di stato o di quelli commerciali, servendo anche a coprire un servizio non fornito in DTT (campa cavallo per vedere la RAI in DTT su buona parte del territorio italiano), le cose assumerebbero una connotazione di maggiore equità e rispetto.:eusa_whistle:
...poichè non ci sono elementi OGGETTIVI che facciano pensare a strategie satellitari da parte di RAI (es. attivazione del canale HD), che il mezzo satellitare è stato ripudiato dai nostri broadcaster e concesso a SKY con le regole che gli facevano comodo, visto che equità (sana concorrenza) e rispetto (di competitors e cittadini) albergano oltre confine, io sono fra quelli che ad una "TiVù" realmente "trasmittente" non ci crede proprio, almeno finchè non la sintonizza.:evil5:
Quando parlate di card, più che a delle SIM, a me vengono in mente i "gratta e vinci".:icon_twisted:
 
ERCOLINO ha scritto:
Deve essere per forza criptato sul sat, ma verranno date le schede ;)

Penso che la card si troverà direttamente nella scatola del decoder per TivùSat.
A meno che non vogliano registrare chi acquista e controllare se ha pagato il canone Rai e allora le manderanno a casa per posta.
Vedremo, così come vedremo anche se sarà già HD o meno il decoder. E quanto costerà, soprattutto.
;)
 
anch'io penso che la scheda sia nel decoder....se uno ha piu' televisioni a casa che fa aspetta che gli spediscano ogni volta la card per posta??
 
...sììììììì, eccome no, insieme col decoder, tanti decoders e tante card, a piacere.:D
Così qualcuno (sappiamo chi...:icon_twisted:) si tiene uno o due "kit", e vende gli altri, in Italia (a quelli che non hanno mai pagato un abbonamento RAI) ed all'estero, a quelli che così si vedono eventi pagati dalla RAI (cioè da NOI fessi:mad:) sborsando, una tantum.
Ragà, ma come vi vengono certe ideuzze?:icon_rolleyes:
 
si potrebbero vendere..chessò a 40 euro l'una sarebbero un bel gruzzoletto che iuterebbe la partenza..magari con qualche contenuto extra visibile solo grazie ad avere la card

e in + dandole solo a chi paga il canone si convicerebbe forse qualcuno a mettersi in regola

volendo questa sarebbe una ottima occasione per mamma rai se fatta bene
 
speriamo che facciano le cose come si deve...cioè prendere la stessa direzione presa dagli altri stati...darle solo a chi è in regola con il canone tv...e darne non più di 3/4 carte per abbonato e far pagare solo il costo della tessera...che ne sò 20/30 euro o magari pure meno...
 
Tuner ha scritto:
...sììììììì, eccome no, insieme col decoder, tanti decoders e tante card, a piacere.:D
Così qualcuno (sappiamo chi...:icon_twisted:) si tiene uno o due "kit", e vende gli altri, in Italia (a quelli che non hanno mai pagato un abbonamento RAI) ed all'estero, a quelli che così si vedono eventi pagati dalla RAI (cioè da NOI fessi:mad:) sborsando, una tantum.
Ragà, ma come vi vengono certe ideuzze?:icon_rolleyes:

beh non ci vedo nulla di strano......io vado,esibisco la ricevuta del canone pagato e mi porto il decoder a casa con all'interno la scheda.
Io credo di essere un caso emblematico...non sono coperto dal dtt e ho quattro prese sat a casa,mi spettera' vedere i miei canali nazionali che altri utenti come me vedono gratuitamente tramite il DTT in ogni stanza o no???...ma poi dai ragazzi parliamoci chiaro...ma che c'e' da proteggere??Ribadisco il concetto che al 90% su questa fantomatica Tivu'sat ci saranno canali gia' ora ampiamente visibili sul sat...
Secondo me Tuner tu la fai troppo difficile....io non so se partira',che decoder avra',che codifica,scheda,etc....so solo che a chi non e' raggiunto da un segnale terrestre decente farebbe molto comodo e lo vedo come un doveroso diritto di tutti i cittadini avere accesso alla tv...altrimenti e' inutile riempirsi la bocca di concetti come il pluralismo dell'informazione e similari.
 
tuner non la fa difficile..è solo che ha capito bene come girano le cose in italia e le necessità di utenti come te che non vedono bene la tv non sono mai interssati a nessuno

poi se si vuole fare non è difficile ne ora ne 10 anni orsono
 
Ma di simulcrypt NDS Irdeto non se ne parla proprio?? Possibile? E sto benedetto decoder unico è proprio morto? Perchè chi ha un decoder Sky deve essere costretto a mettere sul mobile un altro decoder? A Sky ci si può abbonare solo se si risiede in Italia, quindi rendere visibile tivù agli abbonati sky non sarebbe un controsenso, considerando fra l'altro che tivù è un bouquet gratuito e non fa (almeno teoricamente) concorrenza a sky che è invece una pay tv!
 
Come ho già scritto, sarò felice di essere smentito. ;)
Sono più o meno nelle tue condizioni e ricevere via SAT ciò che qui vedrò in DTT (in modo decente) solo fra qualche anno, non potrebbe che farmi piacere.:evil5:
Tuttavia, so benissimo come vanno le cose e chi crede alla favole (qui è tutto uno spot, ma come dicono a Roma: "...co le chiacchiere stamo sempre a zero) finisce per fare la figura dell'ingenuo, con gli ovvi travasi di bile, inclusi nel "prezzo".
Di me e di te, e di tutti quelli che beneficerebbero di TiVù (e di tutte le altre cosette utili al mercato ed ai cittadini) ai monopolisti NON gliene importa un fico secco. TiVù esisterebbe se qualcuno non avesse deciso che del satellite non gliene importa e che col DTT si fa tutto, incluso preservare le posizioni raggiunte durante il far west degli ultimi 20 anni.:eusa_whistle:
Quanto a card incluse nei decoders, l'Italia è piena di furbi che penserebbero subito a rivendersi il prodotto per far quattrini. I più scontati tramite le solite vie, gli altri con e-bay.

AK47 ha scritto:
Secondo me Tuner tu la fai troppo difficile....
...altrimenti e' inutile riempirsi la bocca di concetti come il pluralismo dell'informazione e similari.
 
io spenderei anke 300 EURO per il decoder:icon_bounce: :icon_bounce: solo per vedere canali tipo RAI4,BOING, e soprattutto vedere eventi sportivi in una qualità DECENTE:crybaby2: (mi tocca vederli in analogico o sulla tv tedesca:icon_redface:
)
TIVù conviene alle generaliste farla sopratutto perchè hanno sky che guadagna mezzo milione di abbonati all'anno e il dtt ci vorranno minimo 4 anni per realizzarlo cosi fra 4-5 anni si ritrovano una sky con 7-8 milioni di abbonati :icon_cool:
poi valli a riprendere a sky :doubt:

io sono uno di questi se entro il 2009 non arriva ne il dtt ne tivu passo a sky
POI NON DITE CHE NON VI AVEVO AVVERTITI:icon_bounce: :lol: :lol: :happy3:
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
Dipende da che standard di trasmissione (DVB-S o DVB-S2) e che tipo di IRDETO (se standard o no) vorranno adottare...

E` ancora presto per dirlo...

Bisogna vedere se Irdeto :)
 
Tuner ha scritto:
.
La situazione italiana che ha visto veicolati da SKY canali pagati da altri/QUOTE]
canali pagati dagli abbonati Sky in aggiunta al normale abbonamento alla pay-tv... l'elenco abbonati Sky è una miniera per la Rai per scovare evasori del canone e mandargli la letterina, quindi chi è abbonato Sky automaticamente paga il canone Rai (e ha il pieno diritto di vedere quei canali)...
 
...sì, ha pieno diritto, ma non può essere che RAI via sat sia ricevibile con il solo decoder di SKY.
La realtà è che chi paga il canone ma non è abbonato a SKY diventa un abbonato di serie B mentre chi ha l'abbonamento a SKY, rispetto a chi non l'ha, è un privilegiato riguardo il servizio pubblico, perchè è di quello che stiamo parlando
Ergo, se l'abbonato SKY vede i programmi criptati dei canali RAI "standard", anche tutti gli altri abbonati RAI devono poter avere lo stesso diritto.
Finchè ciò non è, e fino ad ora NON è stato, SKY beneficia di questo non piccolo "plus" di poter fornire, via SAT il servizio pubblico completo, ovvero ha, AGGRATISE, una ragione in più per racimolare abbonati.
...vista dalla prospettiva opposta, infatti, cioè dell'abbonato RAI, se non hai SKY non vedi (via sat), il motivo per cui paghi il canone, quindi, sei discriminato pur essendo in regola.
Essì, perchè fino a quando non ci sarà un lagge che definisce SKY un operatore satellitare MONOPOLISTA, non è concepibile che solo abbonandosi a SKY si possa fruire del servizio RAI "integrale" via SAT.
Con l'abrogazione della legge sul decoder unico, necessaria per evitare a SKY alcune migliaia di condanne, il fatto è diventato ancora più grave di quanto già non fosse.
Chiaro, semplice e lampante, incontestabile. Già spiegato qualcosa come trecento volte prima di questa.:evil5:
...e se ci sarà bisogno, cioè se qualcuno continuerà a non capire, lo ripeteremo 301, 302, 303, etc etc volte. :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Bisogna vedere se Irdeto :)

ciao pensi Nagravision Merlin dopo gli ultimi avvenimenti che sono successi in rai o hai info sulla nuova scheda ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso