Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma si parte però dal presupposto che quei circa 5 milioni di abbonati SKY (che sono la prevalenza dei parabolizzati in Italia) sono a loro volta abbonati RAI, quindi loro sicuramente hanno diritto di vederlo.Tuner ha scritto:Ergo, se l'abbonato SKY vede i programmi criptati dei canali RAI "standard", anche tutti gli altri abbonati RAI devono poter avere lo stesso diritto.
dj GCE ha scritto:Non le autoproduzioni, che volendo potrebbero dare in chiaro...
ma nemmeno che i canali Rai non siano visibili agli abbonati Rai con il decoder Sky. Cosa che accade adesso e accadrà se partirà questo TiVù.Tuner ha scritto:...sì, ha pieno diritto, ma non può essere che RAI via sat sia ricevibile con il solo decoder di SKY.
http://www.incd.net/html/english/res/ana.htmaristocle ha scritto:Ma si parte però dal presupposto che quei circa 5 milioni di abbonati SKY (che sono la prevalenza dei parabolizzati in Italia) sono a loro volta abbonati RAI, quindi loro sicuramente hanno diritto di vederlo.
Il problema è che non viene garantito a quella minoranza.
Resta però interessante capire perchè non può trasmettere in chiaro visto che Francia e Germania lo fanno senza problemi su satelliti di servizio e non, potevamo farlo pure noi, che tra l'altro abbiamo un bacino di interessati ristretto al di fuori dei confini.
Bluelake ha scritto:ma nemmeno che i canali Rai non siano visibili agli abbonati Rai con il decoder Sky. Cosa che accade adesso e accadrà se partirà questo TiVù.
aristocle ha scritto:Ma si parte però dal presupposto che quei circa 5 milioni di abbonati SKY (che sono la prevalenza dei parabolizzati in Italia) sono a loro volta abbonati RAI, quindi loro sicuramente hanno diritto di vederlo.
Il problema è che non viene garantito a quella minoranza.
E per quale motivo?Tuner ha scritto:La RAI nel decoder SKY, almeno formalmente, così come lo era con T+ e Stream, è un Plus non un diritto.![]()
aristocle ha scritto:E per quale motivo?
Chi è abbonato paga sicuramente il canone perché ha necessariamente almeno un tv in casa.
Ed essendo in regola ha sicuramente diritto di vederla perché, a differenza di un utente FTA, dà la garanzia di pagare l'abbonamento TV.
Gpp ha scritto:Il servizio pubblico avrebbe dovuto garantire la sua completa visibilità su ogni piattaforma a tutti i suoi abbonati, questo è verissimo. L' unica cosa che dà fastidio è che non lo ha fatto per alcuni (molti) ma lo ha fatto per altri criptando in NDS e questa è un' ingiustizia bella e buona, insomma o criptavano per tutti o per nessuno,
giusto e quindi la colpa è della rai, perchè non l'ha fatto...come è un'ingiustizia, ma meno grave, trasmettere le olimpiadi in 16:9 sul terrestre e in 4:3 sul satellite, ma questo importa meno, perchè comunque sky le prossimi olimpiadi avrà la possibilità di trasmetterle sui suoi canali, mi dispiace per quelli che hanno il satellite senza abbonamento...Gpp ha scritto:Il servizio pubblico avrebbe dovuto garantire la sua completa visibilità su ogni piattaforma a tutti i suoi abbonati, questo è verissimo. L' unica cosa che dà fastidio è che non lo ha fatto per alcuni (molti) ma lo ha fatto per altri criptando in NDS e questa è un' ingiustizia bella e buona, insomma o criptavano per tutti o per nessuno, questo almeno avrebbe messo tutti gli abbonati sullo stesso piano, invece così ci sono abbonati di serie a e di serie b. Speriamo che con Tivù questo si risolva però.
pietro89 ha scritto:giusto e quindi la colpa è della rai, perchè non l'ha fatto...come è un'ingiustizia, ma meno grave, trasmettere le olimpiadi in 16:9 sul terrestre e in 4:3 sul satellite, ma questo importa meno, perchè comunque sky le prossimi olimpiadi avrà la possibilità di trasmetterle sui suoi canali, mi dispiace per quelli che hanno il satellite senza abbonamento...
Dingo 67 ha scritto:3) Consegnato ad ogni abbonato RAI una Smart Card gratuitamente o con una piccola una tamtum allegata al canone.
OK bene per quella ma senza l'applicazione dei primi due punti secondo me permane una situazione di mercato assolutamente illiberaleERCOLINO ha scritto:Quella arriva![]()
![]()
bè insomma, chi ha sky sa che dovrà usare un decoder di proprietà dell'azienda e sa che vedrà tutti i programmi rai, chi usa un decoder fta avrà la possibilità di vedere tutti i programmi rai con un'altra card.Dingo 67 ha scritto:OK bene per quella ma senza l'applicazione dei primi due punti secondo me permane una situazione di mercato assolutamente illiberale![]()