- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 36.008
LIVE DIRETTA SCRITTA SECONDA GIORNATA
http://www.digital-sat.it/new.php?id=16844
http://www.digital-sat.it/new.php?id=16844
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AK47 ha scritto:la "santa allenza" Tuner-Guy2007 che la vede nera anzi nerissima???
Probabilmente(ma ancora non siamo sicuri) i segnali di tivùsat sono quelli che gia' arrivano nei nostri decoder...ci servira' solo una card(che pagheremo noi) per vedere la motogp come la vede il nostro amico che abita dall'altra parte della collina e riceve il DTT.Tuner ha scritto:Appena vedrò i segnali di Tivù venir giù da HB inizierò a far festa con voi.
Hai fatto bene a precisarlo perchè sinceramente avevo capito che era stato deciso di lasciare tutto in chiaro. Ieri mi sono perso la parte più importante della diretta e leggendo tutto d' un fiato mi sa che ho saltato alcuni passaggi importanti.Boothby ha scritto:Attenzione che è stato detto la scelta sarà di chi trasmette, nessuno ha garantito che i canali Rai e Mediaset (soprattutto) rimarranno in semi-chiaro come accade adesso.
AK47 ha scritto:Ho visto nella diretta scritta che anche l'associazione delle emittenti locali ha deciso di aderire a Tivù mi sembra un altro buon segno.
è quello che avevo capito anche io infatti. ecco perché ritengo che se le frequenze rimangono quelle di ora, tivù sat si limiterà ai soli mediaset e rai, e forse la 7 e mtv, che però dovrebbero noleggiare delle frequenze loro, visto che ora trasmettono solo su quelle perennemente criptate di sky. ripeto: è un punto molto importante che va chiarito questo delle frequenze. inoltre penso che se ogni emittente farà per sè riguardo alla trasmissione, senza uno standard di qualità comune, si profilerà il rischio di vedere canali con una qualità video pessima e altri con qualità video buona.liebherr ha scritto:comunque a quanto ho capito io la cosa è abbastanza semplice in sostanza si sono accordati per usare la stessa codifica e dare la card per il resto sono i segnali di ora in dvb e niente altro che molti immaginavano (dvb-s2 etc)
la relazione tra le due cose però mi sfugge. ma quanto alle tv locali ho un altro pensiero. te lo scrivo qui giù.Tuner ha scritto:se anche la TV locale del DTT passa "clonata" su TiVù, difficilmente su Tivù non ci passeranno i canali a pagamento del DTT.
hai colto il punto. hot bird è già stracarico. se si volesse caricarci sopra tutte le tv locali italiane ci vorrebbe forse un'intera nuova posizione orbitale tutta dedicata all'italia.secondo me si parla di tv locali facenti parte del consorzio solo in riferimento al dtt. sul sat al massimo ci andranno solo le poche maggiori tv locali italiane. ma dubito anche di questo.PS. ...se i canali attuali (inclusi i feed) possono diventare Tivù, ho idea che con a bordo tutte le Locali, oltre ai regionali, anche mettendole a qualità youtube, ci vorrebbe almeno un TP in più.
Il fatto che l'associazione delle emittenti locali abbia aderito a tivù non vuol dire che tutte le tv locali vogliano andare su tivùsat.Tivù principalmente nasce per la diffusione dei canali gratuiti dul DTT..quindi probabilmente la loro adesione serve ad essere rappresentati meglio per quanto riguarda i progetti futuri.Il fatto che io lo interpreti come un segno positivo e da intendersi nel senso che Tivu' (nel suo complesso) viene considerato un progetto affidabile dagli addetti ai lavori...se poi qualche canale locale vorra' essere inserito nella programmazione lo vedo come un non-problema dato che di canali locali su hotbird gia' ne abbiamo moltissimi.Tuner ha scritto:...non lo interpreterei come un buon segno, nel senso che se anche la TV locale del DTT passa "clonata" su TiVù, difficilmente su Tivù non ci passeranno i canali a pagamento del DTT. (...e non mi si risponda che gli interassati "hanno detto di no", perchè no è riferito ad oggi, mentre domani, è già un altro giorno. Se qualcuno ha ancora un briciolo di memoria si ricorderà che, originalmente, sul DTT non doveva esserci pay-tv, ma solo pay-per-view)
...a me non sembra un buon segno, perchè se anche la TV locale del DTT passa "clonata" su TiVù, mi domando che bisogno c'era di mettere in piedi il DTT. Forse solo per i canali pay e per non scontrasi subito con SKY?
Lo so che penso male e andrò all'inferno, ma fra le ipotesi potrebbe essere che Tivù, o meglio "non preoccupatevi che tra un po arriva..." serva a tener buoni quelli che non vedono il tempo necessario.
PS. ...se i canali attuali (inclusi i feed) possono diventare Tivù, ho idea che con a bordo tutte le Locali, oltre ai regionali, anche mettendole a qualità youtube, ci vorrebbe almeno un TP in più.
Astrix ha scritto:è quello che avevo capito anche io infatti. ecco perché ritengo che se le frequenze rimangono quelle di ora, tivù sat si limiterà ai soli mediaset e rai, e forse la 7 e mtv, che però dovrebbero noleggiare delle frequenze loro, visto che ora trasmettono solo su quelle perennemente criptate di sky. ripeto: è un punto molto importante che va chiarito questo delle frequenze. inoltre penso che se ogni emittente fa per sè, senza uno standard di qualità comune di trasmissione, non mi stupirebbe di vedere canali con una qualità video pessima e altri con qualità video buona..
si, esatto, ricordo bene quando la 7 (e solo la 7, non anche mtv) si è vista per qualche mese parzialmente in chiaro su hotbird, però quello secondo me dovrebbe essere l'esempio di quello che non va fatto: la qualità sia audio che video era a dir poco pessima! è proprio questo il rischio di scarsa qualità di cui parlavo prima, se ogni emittente dovesse decidere di fare di testa propria.liebherr ha scritto:fra l'altro per un pochtto c'è stata la 7 in chiaro su HB sugli 11542 se ben ricordo e per un canale o due non è difficile trovare posto
AK47 ha scritto:Tivu' (nel suo complesso) viene considerato un progetto affidabile dagli addetti ai lavori...
Tuner ha scritto:Quando ad affidabile potremo aggiungere profittevole, cioè avrò capito chi guadagna a fare cosa, chi mette i soldi, quanti, e da dove li prende, allora inizierò a vedere più vicina e realistica la fase esecutiva di quello che è ancora solo un progetto.
...quando libeherr parla di diritti (da far fruttare, aggiungo io), forse centra l'elemento da cui dipenderanno gli (eventuali) svluppi futuri.
...sicuramente un TiVù (che trasmette davvero, anche solo "free" e che si riceve con un dec CI) è un colpo mortale alla "sicurezza" da monopolista sul SAT che SKY si era garantita con il decoder proprietario, che serviva, appunto, infilati alcuni milioni di skycosi nelle case degli italiani, a scoraggiare qualunque competitor, garantendogli un monopolio del SAT.
...sicuramente potrebbe essere un bel fastidio avere in casa 1 decoder per il DTT, uno per SKY ed uno per Tivù, soprattutto perchè ci si sveglierà tutti dal letargo e ci si accorgerà di come sia stato inammissibile permettere che un fornitore di servizi imponesse l'HW e ne stabilisse il prezzo (o dell'apparecchio, o del "gratis"*, spalmandolo sul servizio) e spacciando per servizi "speciali" a pagamento, quelle che sono funzioni avanzate del decoder, come ad esempio il PVR.
...sicuramente, se finisce che ai 4ml di decoder per SKY se ne aggiungono altrettanti, o comunque si sancisce che il fornitore di servizi non può obbligare al suo HW (come avviene in regime di concorrenza), con qualche mln di decoders "universali" non è più tanto sicuro che a qualcuno non venga l'idea di vendere pay sul sat... e se TiVù non potesse farlo istuzionalmente, o cambiamo le regole in corsa (very fashionable) o creiamo una società ad hoc.
Tuttavia, non si sono mai visti due potenti interessati al profitto farsi la guerra fino in fondo, però ogni tanto fanno finta, e per far capire che c'è da mettersi d'accordo, mostrano i denti...
...ma far vedere i denti, non implica necessariamente che finirà a morsi.![]()
ma gia' i canali vengono criptati..quindi con qualcuno che fornisce la codifica il contratto c'e',solo che le varie tv sono tanti cani sciolti e le card le pagheremmo noi.Si tratta solo di razionalizzare il tutto e raggiungere piu' persone possibili...se un giorno Tivu' si allarghera' alla pay tv a me fastio non da(come credo ad altri) anzi forse ci sarebbe piu' concorrenza e piu' vantaggi per noi consumatori,se uno vuole si abbona altrimenti continua a vedere la tv free.Tuner ha scritto:...spiacente, ma mi scappa da ridere che si distribuisca qualche milone di card e si facciano contratti (es. col fornitore di codifica), per trasmettere a scopo promozionale.
...non sono tanto sicuro che codificare per qualche milione di utenti costi come codificare per mascherare il segnale od alimentare alcune decine di ponti terrestri.liebherr ha scritto:beh le codifiche già ci sono perchè sono obbligati per la storia dei diritti praticamente si limitano a fare un upgrade..
liebherr ha scritto:le card non costano un tubo in pratica e poi la paga chi la compera
Infatti...liebherr ha scritto:Lo scopo per ora è una piccola guerra ma il fatto che è stato scelta guarda caso il nagra..è un poco come l'mhp c'è già pronto il lato B (eventuale)
liebherr ha scritto:Diciamo che se avremo sta card è grazie alla diatriba fra i due ex amiconi che litigano per interesse..però che si facciano la guerra veramente è altra storia