Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solo un parere:Tivu' sat,per attrarre un maggior numero di persone,dovrebbe infilare nella piattaforma Sportitalia,Si Live 24,Mediaset premium,il nuovo dahlia,ecc... Perche' se non fosse cosi',chi non riesce a prendere i canali DTT via terra e' punto e a capo! Per non parlare dei canali locali di cui si ha bisogno per seguire piu' a fondo la realta' locale. In questo senso Tivu' Sat non da' garanzie,e secondo me sbaglia. Il fatto dei diritti secondo me puo' essere superato,non e' detto che una pay-tv abbia i diritti solo per una piattaforma.
 
ERCOLINO ha scritto:
A breve inizieranno i vari test sui decoder sat per la piattaforma tivù ,Tivù Sat partità a Giugno

quoto
visto che le domande sono sempre le stesse:eusa_wall:
Ci sono dichiarazioni ufficiali sulla partenza di tivù a giugno poi se consideriamo che ci sono di mezzo investimenti economici,strategie di mercato ed altre 100 cose la data può anche slittare ma per ora è GIUGNO!!!
 
Corry744 ha scritto:
Latitude: 42.0944°
Longitude: 11.8015°

Satellite: 13.0E HotBird 6, 7A, 8
Elevation: 41,4°
Azimuth (true): 178.2°
Azimuth (magn.): 176.3°

Tuttavia c'è da calcolare che io abito al I piano di quel piccolo palazzo e se volessi installarla sul balcone c'è la farei a ricevere il Segnale oppure No?

In base anche ai dati che Vi ho dato c'è qualche possibilità che possa ricevere il Segnale a Giugno di Tivù Sat?

Attendo risposte da tutti Voi amici.
I dati delle tue coordinate e del satellite NON servono a nulla!
Serve sapere, come già scritto, dislivello e distanza sul piano orizzontale tra il tuo terrazzo e il tetto della casa che impedirebbe la visione del satellite, oltre ai gradi, rispetto al sud, di cui questo palazzo è spostato.
Più semplicemente, alle 13.00 il sole è quasi a sud: dal tuo terrazzo lo vedi o c'è di mezzo il palazzo o altro? Se vedi il sole, in linea di massima, vedi anche Hotbird. Ancora: guarda le parabole dei vicini verso cosa puntano e confronta il loro orientamento con la tua situazione particolare.
 
Perchè alle 13? Dalle sue coordinate il sole si troverà a passare sul meridiano del sat mediamente poco dopo mezzogiorno (o anche prima se l'azimuth da considerare è il secondo).
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi abbiate pazienza ,tanto la piattaforma Tivù sat a chi riceve i canali sul DTT regolarmente non serve ;)

Perché no ?
Se questi canali sat avessere un (si spera !!) bit-rate migliore, perché non usare la parabola, almeno chi già ce l'ha ?
 
In effetti la qualità potrebbe essere un fattore da considerare, sempre che il bitrate venga mantenuto più elevato di quello dei vari mux dtt.
 
Gpp ha scritto:
In effetti la qualità potrebbe essere un fattore da considerare, sempre che il bitrate venga mantenuto più elevato di quello dei vari mux dtt.
In effetti :eusa_think:
Io davo per scontato che per contenere i costi avrebbero usato gli stessi tp per Tivu Sat e per alimentare i ponti terrestri ma non è detto.
 
Perchè ciò che vogliono verificare è se il culmine di un ostacolo davanti a casa sia sotto o sopra rispetto all'elevazione necessaria, non trovare dove puntare la (azimuth) parabola sfruttando la posizione del sole.
Se, alle 13 40 circa il sole è più alto dell'ostacolo (basta tracciare una linea immaginaria) anche HB è a portata.
Per la cronaca, rispetto alle coordinate in questione, in questo periordo, il sole culmina a circa 37° di elevazione, intorno alle 13:40 ora locale.
HB sta ancora più sopra, a 41,5°.



alexzoppi ha scritto:
Perchè alle 13? Dalle sue coordinate il sole si troverà a passare sul meridiano del sat mediamente poco dopo mezzogiorno (o anche prima se l'azimuth da considerare è il secondo).
 
tivu sat

ma quali decoder verranno usati ?

avranno a bordo un sw particolare o bastera un semplice common interface ?
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
In effetti la qualità potrebbe essere un fattore da considerare, sempre che il bitrate venga mantenuto più elevato di quello dei vari mux dtt.
Piccolo Ot Ma la larghezza banda è uguale sia su di un del trasponder satellitare sia su di un mux? Ci sono sempre quei 30 MHz di spazio?
 
No, mi pare di no. Su un mux grosso modo ci sono 24 Mbit/s di banda sfruttabile, su un trasponder non saprei dire ma sembra che ce ne sia molta di più a disposizione.
 
Tuner ha scritto:
Perchè ciò che vogliono verificare è se il culmine di un ostacolo davanti a casa sia sotto o sopra rispetto all'elevazione necessaria, non trovare dove puntare la (azimuth) parabola sfruttando la posizione del sole.
Se, alle 13 40 circa il sole è più alto dell'ostacolo (basta tracciare una linea immaginaria) anche HB è a portata.
Per la cronaca, rispetto alle coordinate in questione, in questo periordo, il sole culmina a circa 37° di elevazione, intorno alle 13:40 ora locale.
HB sta ancora più sopra, a 41,5°.
Se desidero sapere se un ostacolo mi copre la visuale guardo direttamente all'obiettivo non 15 o 20 gradi più in là ...
Come hai calcolato o dove hai preso l'informazione che il sole localmente culmina alle 13.40 locali?

Quando è mezzogiorno (di orologio) in Italia il sole culmina sul meridiano 15° est; dato che lui si trova più di tre gradi ad ovest il sole culminerà su di lui un quarto d'ora dopo (semplificando rozzamente), e se proprio vogliamo abbondare (tenendo conto di oscillazioni varie), al massimo culminerà alle 12 e mezza.
Gentilmente mi potresti spiegare come sei arrivato alle 13,40?
Grazie.
 
Tuner ha scritto:
Perchè ciò che vogliono verificare...
Grazie Tuner per la dettagliata spiegazione: hai perfettamente compreso la 'logica' che volevo seguire. Non un riferimento perfetto, ma a spanne, per capire se non c'era alcun problema o se occorreva fare misure più precise...
 
su tivù

quali potrebbero essere i tempi tecnici di tivù sat compreso la paytv
mi conviene installare una parabola per settembre e apposito decoder
al momento ricevo solo il muxb di la7
molto probabilmente gli altri mux per il 2012 è così
il decoder attualmente in mio possesso èl'accesmedia it box sarà utilizabile con tivù grazie:crybaby2:
 
ERCOLINO ha scritto:
I decoder saranno molto simili a quelli DTT

Avranno l'MHP

chi pagerà i decoder questa volta ?
li faranno pagare ancora a tutti i cittadini italiani come è accaduto per il digitale terrestre dicendo che grazie all'interattività gli anziani potranno prenotare le visite mediche inserendo nel lettore di smart card la tessera sanitaria ??

ho letto questo post e mi sembra che ci sia troppo entusiamo.
ciao
 
Anche perchè il sat viene considerato un' alternativa al dtt per coprire meglio alcune zone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso