Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao,

una suposizione.

imaginiamo ch'é tivu sat arriva é proponé tutti i canali della dtt ma con l'obligationé di compraré il decodeur loro.
é impossibilita di proponere un pcmcia compatibilé.

imaginiamo ch'é le rete actualé restano (rai é mediaset) con le fomosé schermi nerri comé oggi in alternativa di tivu sat.

Una domando per tutti del forum :
Cosa adandaté à fare ?

restati su lé canali actuali ch'é vi permettano di vederre i vostre programmi su il vostro decodeur ma con programmi con il schermo nero delle volté ?

o compraté tivu sat ?

Questa domanda e una suposizioné sé l'italia proponesé le 2 possibilita cosa ch'é da oggi non é ancora confermato.

amitié
guy
 
decoder CI

Salve

Per quando riguarda la ricezione via satellite di Tivu, il decoder Telesystem TS 4.4c Common Interface andrà bene o dovrò sostituirlo?

Grazie a chi mi risponderà
 
si l'hanno detto alla conferenza sul digitale..quindi giugno,dopo si prima no direi.

Sarebbe cosa buona se Ercolino(l'infiltrato del portale)riuscisse a carpire anche informazioni sugli standard di trasmissione(dvb-s2??)e sugli eventuali tempi di commercializzazione dei decoder certificati...oltre naturalmente al costo della smart card(almeno un prezzo indicativo).
 
Quelli si sapranno col tempo. Da oggi sono usciti allo scoperto e sarà anche loro interesse dare tutte le comunicazioni del caso (non mancheranno interviste, comunicati, ecc... nei prossimi mesi).

Da oggi Tivù prende forma (non è un caso che proprio oggi abbiamo finalmente un logo :)
 
GIOSCO ha scritto:
Quelli si sapranno col tempo. Da oggi sono usciti allo scoperto e sarà anche loro interesse dare tutte le comunicazioni del caso (non mancheranno interviste, comunicati, ecc... nei prossimi mesi).

Da oggi Tivù prende forma (non è un caso che proprio oggi abbiamo finalmente un logo :)
ma io non ho ancora capito l'utilità e la fruibilità di questa nuova piattaforma cioè se e quali canali sarà possibile vedervi "in esclusiva" o se è semplicemente alternativa a chi non riceve determinati canali o li riceve male in analogico (e successivamente in dtt)...mah...:doubt: :eusa_wall:
 
forzagranata ha scritto:
ma io non ho ancora capito l'utilità e la fruibilità di questa nuova piattaforma cioè se e quali canali sarà possibile vedervi "in esclusiva" o se è semplicemente alternativa a chi non riceve determinati canali o li riceve male in analogico (e successivamente in dtt)...mah...:doubt: :eusa_wall:
la seconda che hai detto....
;-)
 
posto anche qui l'interrogativo che ho posto nell'altra discussione sulla conferenza, forse qui è più adatto:

ma si è detto qualcosa sulle frequenze che utilizzeranno? ok, è ormai chiaro che saranno su hotbird a 13° est, ma vorrei capire se le frequenze saranno di proprietà della piattaforma "tivù" o se, come mi sembra da quanto sto capendo, le frequenze rimarranno le stesse attuali di rai e mediaset, con la possibilità però di vedere i programmi criptati grazie alla card. credo sia molto importante capire questo punto perché, se nuovi operatori volessero entrare, come si dovranno comportare per il noleggio dei transponder? dovrebbero chiedere gli spazi direttamente a "tivù sat" (che disporrebbe quindi di frequenze proprie) oppure dovrebbero chiederle ad hotbird, con tivù che si limiterebbe a fornire solo il sistema per la criptazione e decriptazione? grassie.
 
Mi pare che si stiano mettendo i carri davanti ai buoi... calma e gesso, che adesso, non c'è ancora nulla "on air".:evil5:
...eppoi, informare tempestivamente, è una "preoccupazioni" di chi trasmetterà, che avrà grande cura (ed interesse) a divulgare tempestivamente (e a far distribuire) tutto quello che serve per farsi ricevere.:eusa_whistle:
Scommettiamo che dopo l'estate 2009 sarà ancora tutto sulla carta?:icon_twisted:
 
Tuner ha scritto:
Mi pare che si stiano mettendo i carri davanti ai buoi... calma e gesso, che adesso, non c'è ancora nulla "on air".:evil5:
...eppoi, informare tempestivamente, è una "preoccupazioni" di chi trasmetterà, che avrà grande cura (ed interesse) a divulgare tempestivamente (e a far distribuire) tutto quello che serve per farsi ricevere.:eusa_whistle:
Scommettiamo che dopo l'estate 2009 sarà ancora tutto sulla carta?:icon_twisted:


Ciao tuner,
penso come té ch'é non si va fare dal giorno a l'indomani questa tivu sat.

Péro mi ripeto sono molto préocupato, sé tivu sat sarrebe la sola alternativa e dico bene la sola per vederre le rai é mediaset su hotbird é con decodeur obligatorio.

Speriamo ch'é ercolino abbia tutté le risposté a i mié dubbié.

amitié
guy
 
Ciao Guy, non ti preoccupare, i canali che entreranno in Tivùsat resteranno perfettamente visibili in chiaro su Hotbird come adesso, saranno criptati soltanto quando trasmettono eventi importanti di cui non possiedono i diritti per l' estero.
 
Gpp ha scritto:
Ciao Guy, non ti preoccupare, i canali che entreranno in Tivùsat resteranno perfettamente visibili in chiaro su Hotbird come adesso, saranno criptati soltanto quando trasmettono eventi importanti di cui non possiedono i diritti per l' estero.
Attenzione che è stato detto la scelta sarà di chi trasmette, nessuno ha garantito che i canali Rai e Mediaset (soprattutto) rimarranno in semi-chiaro come accade adesso.
 
Esatto Boothby, tutto è ancora in divenire e la scelta potrebbe ancora cambiare... Aspettiamo e sapremo.
 
epg

l'epg secondo standard dvb

cosa vuol dire standard DVB?
cosa cambia rispetto all'attuale e che standard è quello attuale?
 
chi avra' ragione?Noi poveri disperati che non prendiamo ne' la tv analogica ne' DTT e che in fondo non ci vediamo molto di complicato nel distribuire una scheda per vedere i canali quando criptano(tanto o poco che sia)o la "santa allenza" Tuner-Guy2007 che la vede nera anzi nerissima???
 
ormai è stata annunciata e dubito che torneranno indietro. il dado è tratto. tutt'al più potrebbero esserci ritardi, per cui anziché partire a giugno potrebbero partire con qualche mese di ritardo. ma ormai la piattaforma si farà, mi sembra chiaro.
 
tivù sat - ma cos'è di preciso??

ciao ragazzi, scusate la domanda.
io avevo capito e cerco conferma da voi, che tivù sat non era altro che il far vedere sul satellite i canali (free) del digitale terrestre.
ho capito bene o sbaglio qualcosa???
questo a prescindere dai discorsi tecnici di codifica ecc. ecc.
grazie ragazzi.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi, scusate la domanda.
io avevo capito e cerco conferma da voi, che tivù sat non era altro che il far vedere sul satellite i canali (free) del digitale terrestre.
ho capito bene o sbaglio qualcosa???
questo a prescindere dai discorsi tecnici di codifica ecc. ecc.
grazie ragazzi.

hai capito benissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso