Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Claudiuzzo cosa vuoi sapere?

L'humax 4000 non centra ,nulla con il sat ed il combo 9000 bisognerà vedere se sarà compatibile


Quando ci saranno maggiori dettagli lo saprete,è inutile che però ora ogni due minuti chiedete sempre le stesse cose.

La Piattaforma Tivù nasce come complemento al DTT terrestre per quella piccolissima porzione di persone che dopo lo switch off non saranno in grado di vedere tutti i canali (la copertura al 100% del territorio non è possibile)
 
blino ha scritto:
Quindi decoder dedicati? :crybaby2:
Con buona pace della defunta legge sul decoder unico :icon_rolleyes:

I decoder saranno aperti quindi sicuramente dotati di slot C.i.

Il fatto che la codifica sia poi integrata non centra nulla,semplicemente non serve la CAM esterna cosi come sui decoder DTT.(che non sono chiusi ,visto che si possono implementare altre codifiche aggiornado il sw)
 
ERCOLINO ha scritto:
Eccomi di ritorno.

Sulla questione delle card(con le modalità di distribuzione) è ancora bene da definire ,quindi per il momento non corriamo ;)

infatti io non corro ho solo detto quanto credevo di aver capito io
Sinceramente non vedo dove è il problema a venderla in italia nei negozi manco fosse una cosa proibita

La sola vendita in italia è + che suff per limitare la sua diffusione praticamente solo in italia

Che ci sia la corsa a queste card mi pare esagerato e per il canone credo che ci vogliono altri mezzi per combattere chi non lo paga

Comunque vedremo..l'importante è che la facciano poi il resto sono dettagli
 
Ciao Ercolino, io abito in prov. di Varese, qui il dtt arriva senza problemi, potrò comunque richiedere la card tivù sat o sarò obbligato ad acquistare un decoder per il digitale terrestre? grazie :)
 
Salve a tutti ragazzi, dato che non ho tempo di leggere tutto 3D. Volevo sapere in parole povere come funziona la tivù per il DTT. Grazie in anticipo...
 
ERCOLINO ha scritto:
Claudiuzzo cosa vuoi sapere?

L'humax 4000 non centra ,nulla con il sat ed il combo 9000 bisognerà vedere se sarà compatibile


Quando ci saranno maggiori dettagli lo saprete,è inutile che però ora ogni due minuti chiedete sempre le stesse cose.

La Piattaforma Tivù nasce come complemento al DTT terrestre per quella piccolissima porzione di persone che dopo lo switch off non saranno in grado di vedere tutti i canali (la copertura al 100% del territorio non è possibile)
quando si saprà se sarà compatibile?
basterà un aggiornamento del SW o bisognarà comprare un nuovo decoder?
 
ERCOLINO ha scritto:
I decoder saranno aperti quindi sicuramente dotati di slot C.i.

Il fatto che la codifica sia poi integrata non centra nulla,semplicemente non serve la CAM esterna cosi come sui decoder DTT.(che non sono chiusi ,visto che si possono implementare altre codifiche aggiornado il sw)
Una cosa però non capisco: è prevista una apposita CAM Nagra per Tivù Sat (un po' come avviene con la CAM per i tv con dtt integrato) o bisognerà utilizzare per forza i decoder dedicati?

Spero ci lascino la possibilità di utilizzare i nostri beneamati ricevitori CI ;)
 
Comunque ascoltando l'intervento viene detto espressamente che il decoder che promuoverano verso i produttori non deve essere di tipo chiuso ed espressamente aperto ad altre codifche diverse dal nagra

Per la card prima dice che verrà venduta anche separatamente cioè non abbinata al decoder e poi + avanti dice che la RAI la darà al costo agli abbonati RAI

Effettivamente quì non è chiaro ....che paga il canone la richiede alla RAI e chi non paga il canone diventa istituzionalizzato e compera la card nl negozio :D
 
blino ha scritto:
Una cosa però non capisco: è prevista una apposita CAM Nagra per Tivù Sat (un po' come avviene con la CAM per i tv con dtt integrato) o bisognerà utilizzare per forza i decoder dedicati?

Spero ci lascino la possibilità di utilizzare i nostri beneamati ricevitori CI ;)

probabilmente si ma poi tutti sti aspetti potrebbe anche esser che ci devono ancora pensare
 
liebherr ha scritto:
Per la card prima dice che verrà venduta anche separatamente cioè non abbinata al decoder e poi + avanti dice che la RAI la darà al costo agli abbonati RAI

Effettivamente quì non è chiaro ....che paga il canone la richiede alla RAI e chi non paga il canone diventa istituzionalizzato e compera la card nl negozio :D
Mi sembra che ti sei già risposto da solo! L'abbonato RAI la riceve pagando il solo costo, al negozio ti costa la stessa cifra più la tassa annuale...
 
si sa gia cosa comprenderà il pacchetto tivù? sapete se ci saranno gia dei canali in alta definizione?
 
liebherr ha scritto:
Comunque ascoltando l'intervento viene detto espressamente che il decoder che promuoverano verso i produttori non deve essere di tipo chiuso ed espressamente aperto ad altre codifche diverse dal nagra

Chissà che non sia l'occasione giusta per vedere la CAM ufficiale Italiana per l'NDS...
 
A meno che non lo obbligano per legge... temo sarà molto difficile, purtroppo :crybaby2:

Se saremo fortunati ritornerà il simulcrypt... e già ci andrebbe di lusso ;)
 
Sky che trasmette in Simulcrypt o le emittenti del consorzio "Tivù" ? Con il simulcrypt su Sky NewsCorp sarebbe costretta ad acquistare una licenza da Nagravision.

Visto che possiedono gran parte di NDS Group invece, se volessero fare una CAM NDS (come in Scandinavia) potrebbero dire ai clienti di Tivù "ehi, volete vedere Sky? Infilate questo aggeggio nel vostro ricevitore".

Altrimenti resta la tua seconda opzione... simulcrypt sui canali di "Tivù"
 
Ultima modifica:
Max_Pirovano ha scritto:
si sa gia cosa comprenderà il pacchetto tivù? sapete se ci saranno gia dei canali in alta definizione?
secondo me ci saranno rai HD e un canale mediaset HD ;)

mm chissa se faranno un accordo con sky
 
Confalonieri: con sky non è guerra. I rumors: via i canali mediaset da sky

A partire da giugno del 2009 rai, mediaset e ti media lanceranno tivú sat, una piattaforma gratuita alternativa a sky. E i rumors ipotizzano che mediaset sia pronta a togliere da sky i propri canali generalisti inasprendo così la concorrenza nei confronti di rupert murdoch. Un' ipotesi sulla quale fedele confalonieri ancora non si sbottona. E aggiunge: con murdoch è concorrenza non guerra. Tratto da tgcom.it
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso