Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gpp ha scritto:Il requisito per poter comprare una smartcard dovrebbe essere l' aver pagato il canone, sembra scontato ma è meglio vedere come decidono di organizzare la distribuzione.
molto interessante quest'articolo. sottolinerei questa parte:carcarlo ha scritto:
questo risponde al mio quesito riguardo al fatto se Tivù disporrà o meno di frequenze proprie o si limiterà a fornire epg comune e chiavi di crittazione + le smart card. Come supponevo, dal punto di vista delle frequenze, le emittenti che vorranno far parte di "Tivù sat" dovranno chiedere la banda trasmissiva direttamente a Eutelsat. Visto che quindi non ci sarà un'unica regia per la trasmissione effettiva del segnale da satellite, spero almeno che le singole emittenti che gestiranno ognuna da sè la trasmissione via sat abbiano l'accortezza di trasmettere con una qualità audio/video non dico buona, ma almeno decente. Tanto per esser chiari, non come ha fatto La 7 fino a qualche mese fa, con quel suo canale parzialmente in chiaro sui 13° est.Non ci sentiamo di definire “Tivù” come una completa “piattaforma digitale” (da mettere in concorrenza con altre “piattaforme” come quella marcata SKY) perché, e non è poco, non si occuperà della fornitura della “connettività” terrestre o satellitare. Le singole emittenti dovranno servirsi di terzi, come probabilmente già fanno, per la messa in onda o affittare banda satellitare direttamente da Eutelsat, il consorzio di gestione della famiglia Hotbird a 13 gradi est scelta come posizione di trasmissione da Tivù Sat per tutti i suoi soci.
kikuyu ha scritto:- se si potranno utilizzare, come mi sembrerebbe più che ragionevole, ricevitori common interface.
Questo maledetto mhp... perché non lo tolgono di mezzo direttamente... spero non lo usino sulle trasmissioni satellitari, in quanto i possessori di ricevitori "normali" non potranno usare le cosiddette "applicazioni interattive", che di interattivo hanno ben pocoPhOeNiX ha scritto:inoltre si parla di una modifica dell'mhp...
alexzoppi ha scritto:Ma lo spazio dov'è?
Chi ancora non c'è (su Hotbird intendo) come farà?
E così pure per gli eventuali nuovi canali: dove li metteranno?
Perchè se è vero che la maggior parte c'è già il nuovo e i nuovi dove vanno?
AK47 ha scritto:escludendo il fatto che gia' sono quasi tutti su hotbird,quei 5 o 6 canali che mancano e' sufficiente che diano un calcio nel sedere a canali erotici e qualche predicatore arabo(basterebbe eliminarne una ventina di questi canali)e si recupera tutto lo spazio necessario(almeno credo.,non essendo un tecnico)senza dimenticare lo spazio libero che sta lasciando TPS.
hai capito benissimo! purtroppo questo rischio, stante le condizioni attuali, è più che concreto!alexzoppi ha scritto:Ma lo spazio dov'è?
Chi ancora non c'è (su Hotbird intendo) come farà? i nuovi dove vanno?
Se non sarà facile trovare spazio allora il concetto di "... Tivù ... aperta a tutte le emittenti italiane che vorranno farvi parte «a condizioni trasparenti e non discriminatorie», ..." sarà solo un'illusione ...
alexzoppi ha scritto:... mmmmmm ... non mi convince molto ...
Prima di tutto Tivù non può certo buttar fuori nessuno dal sat anche perchè i contratti sono tra le tv ed Eutelsat (o mi sbaglio?) e secondariamemte perchè questa soluzione può andar bene nell'immediato ma per il fututo avrebbe il fiato corto: se effettivamente si vuole che tutto il DTT (e quindi anche tutte le tv locali) finisca sul sat e che in futuro ci sia anche l'HD lo spazio non sarà sufficiente (IMHO ovviamente)
alexzoppi ha scritto:Prima di tutto Tivù non può certo buttar fuori nessuno dal sat anche perchè i contratti sono tra le tv ed Eutelsat (o mi sbaglio?) e secondariamemte perchè questa soluzione può andar bene nell'immediato ma per il fututo avrebbe il fiato corto: se effettivamente si vuole che tutto il DTT (e quindi anche tutte le tv locali) finisca sul sat e che in futuro ci sia anche l'HD lo spazio non sarà sufficiente (IMHO ovviamente)