Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno sa dirmi se i gold box della philips non aggiornati in nds saranno abilitati alla visione di tivù?
 
fonzytecno ha scritto:
Qualcuno sa dirmi se i gold box della philips non aggiornati in nds saranno abilitati alla visione di tivù?

ho fatto io ieri la stessa domanda se vai nella pagina precedente trovi la risposta di aristocle
 
I decoder di TIVù Sat saranno praticamente simili a quelli DTT ,solo che invece del tuner DTT avranno quello Sat

Quando ci saranno maggiori dettagli lo saprete ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
I decoder di TIVù Sat saranno praticamente simili a quelli DTT ,solo che invece del tuner DTT avranno quello Sat

Quando ci saranno maggiori dettagli lo saprete ;)

L'importante è che sarà garantita la compatibilità con i vecchi CI altrimenti sarebbe la solita str...ata all'italiana! :D
 
Ma la norma sul decoder unico per il satellite non è più in vigore?
A suo tempo hanno costretto Stream e Tele+ ad aprire il loro ricevitore agli altri operatori ed ora non dovrebbe succedere la stessa cosa?
 
aristocle ha scritto:
L'importante è che sarà garantita la compatibilità con i vecchi CI altrimenti sarebbe la solita str...ata all'italiana! :D

Spero e credo che sarà così anche perchè chi ha già oggi un decoder ci, magari pure hd, di certo non spende altri soldi per un altro decoder solo per Tivu. Al massimo li spende per una cam, quella si.

Maurizio
 
margio ha scritto:
Ma la norma sul decoder unico per il satellite non è più in vigore?
A suo tempo hanno costretto Stream e Tele+ ad aprire il loro ricevitore agli altri operatori ed ora non dovrebbe succedere la stessa cosa?

Che film hai visto? :)

La legge famosa legge sul "decoder unico" non ha fatto altro che obbligare a Tele+ Digitale e Stream Tv ad adottare il simulcrypt Seca/Nds per dare la possibilità agli abbonati delle due paytv di poter usufruire dei 2 differenti abbonamenti utilizzando un solo decoder. Un'altra delle tante soluzioni all'italiana adottata per favorire gli interessi di pochi. Poi, siccome non c'era più la necessità del simulcrypt seca/nds, la legge è stata abrogata :)
L'unico vero decoder unico è il common interface.
 
Ultima modifica:
La legge è stata abrogata per fare un piacere a SKY e ad AGCOM.
Sino all'abrogazione, avendo imposto un decoder proprietario e non avendo autorizzato il rilascio di una cam per l'NDS SKY aveva di fatto violato la legge, alterato il mercato e creato un monopolio. AGCOM, chiamata da più parti ad esprimersi e ad intervenire, aveva via via rimandato ogni decisione, procrastinando con scuse risibili....
Se avesse dovuto esprimersi, non avrebbe potuto che condannare SKY.
Il nostro ordinamento giuridico, però, stabilisce che se una legge decade o viene abrogata, il fatto, anche se compiuto e reiterato, non costituisce più reato. (...chi ha avuto ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato ha dato, scurdammuce 'o passato):eusa_whistle:


ursinho ha scritto:
Poi, siccome non c'era più la necessità del simulcrypt seca/nds, la legge è stata abrogata :)
L'unico vero decoder unico è il common interface.
 
Tuner ha scritto:
Il nostro ordinamento giuridico, però, stabilisce che se una legge decade o viene abrogata, il fatto, anche se compiuto e reiterato, non costituisce più reato. (...chi ha avuto ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato ha dato, scurdammuce 'o passato):eusa_whistle:

Esattamente si chiama "Favor rei"
 
Tuner ha scritto:
La legge è stata abrogata per fare un piacere a SKY e ad AGCOM.

Forse è meglio dire..... per fare un piacere da una parte e preparare le future strategie dei soliti noti partecipanti al banchetto.

Sino all'abrogazione, avendo imposto un decoder proprietario e non avendo autorizzato il rilascio di una cam per l'NDS SKY aveva di fatto violato la legge, alterato il mercato e creato un monopolio.

Forse è meglio dire.....gli è stato consentito di creare un monopolio

Mi viene in mente una frase detta da un affiliato alla camorra al capo di una famiglia rivale per rispondere alla domanda: Chi ti manda? .....Mi manda quello che il sangue te lo può dare e te lo può anche togliere. O' Professore e Vesuviano.
 
Rai Sat dentro Tivù?

Secondo voi la Rai inserirà i 6 canali raisat dentro questa piattaforma per un lancio in grande stile???

sarebbe bello avere:

Rai Extra
Rai Premium
Rai Cinema
Gambero Rosso
Smash
YoYo

Tra l'altro se ci fate caso sono 6 canali... preciso preciso un mux in dtt a switch off effettuato.

Penso che con tivù e tivù sat la rai potrebbe gestirseli da soli anzichè affittarli.

Questi canali in aggiunta a Rai Sport, Rai Storia, Rai News, Rai 4, Rai 5 ... ne farebbero un signor servizio pubblico.
 
In tutta onestà devo dire che mi sembra che la stampa stia esagerando su questa vicenda di Tivù sat e al solito stia usando questo discorso per scrivere fiumi di inchiostro su questa "guerra" tra le varie aziende tv. Insoma concorrenza si, mi pare logico visto che la v generalista è in difficoltà e la pay tv aumenta invece il proprio appeal e i propri ascolti, ma secondo me i toni che usano alcuni sono esagerati e di certo sono enfatizzati con il solo scopo di vendere giornali.
 
Sono canali che si reggono sui contratti con la pay tv, quindi è molto difficile che passino in chiaro. Al massimo potrebbero essere utilizzati alcuni contenuti di quei canali su altri, sempre che un giorno escano dal satellite.
 
Mah sinceramente non vedo quali esorbitanti costi avrebbe metterli in chiaro...

Gambero Rosso è un canale di cucina... con 2 patate ed una telecamera il gioco è fatto :D

Rai Premium sono repliche di programmi autoprodotti...

Rai Extra stesso discorso di rai premium...

I 2 canali per bambini valgono spiccioli...

L'unico è rai cinema... che difatti sarebbe il gioiello... ma basta mettere un po' di pubblicità.... e poi allora rai 4 come fa ad esistere???
 
sono canali pagati da Sky e secondo un articolo ci sono tutte le condizioni per rinnovare l'accordo a giugno...
 
Pero' giugno è anche il mese di partenza di Tivù... ;)

comunque ci credo poco pure io pero' sarebbe veramente un gran colpo
 
Gpp ha scritto:
In tutta onestà devo dire che mi sembra che la stampa stia esagerando su questa vicenda di Tivù sat e al solito stia usando questo discorso per scrivere fiumi di inchiostro su questa "guerra" tra le varie aziende tv. Insoma concorrenza si, mi pare logico visto che la v generalista è in difficoltà e la pay tv aumenta invece il proprio appeal e i propri ascolti, ma secondo me i toni che usano alcuni sono esagerati e di certo sono enfatizzati con il solo scopo di vendere giornali.

invece non credo proprio..le tv terrestri con immenso ritardo si sono accorte di cosa stà succedendo

anche il fatto che si sia scelto nagra risvela le intenzioni di mediaset

Deplorevole invece quella che ormai viene definita RAISET
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso