Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se la RAI fosse furba non rinnova l'accordo con sky e se proprio deve venderli perchè venderli attraverso altri
 
quei canali saranno anche economici...ma 50 milioni di euro all'anno...fanno veramente comodo altrimenti raisat nn potrebbe nemmeno permettersi di mandare in onda raisatextra

se sono logici nn fanno l'errore che fece mediaset...a togliere i canali per puntare sul dtt...dove poi nn mi sembra abbiano puntato una mazza di quello che avevano su tele+ e poi sky
 
suvvia 50 milioni per la RAI sono nulla ed è ora che si sveglino con queste collaborazioni e altri atteggiamenti della rai non fanno altro che favorire quello che alla fine è un suo concorrente

La rai deve fare sta piattoforma e iniziare a trasmettere + canali e non i soliti 3 con tre reti non si và da nessuna parte

Deve diventare appieno multicanale e sfruttare meglio ad es materiale su cui ha ancora i diritti e non come i mondiali in cui mandava un evento in diretta e molti in differita o per niente
 
ggianne ha scritto:
Mah sinceramente non vedo quali esorbitanti costi avrebbe metterli in chiaro...

Gambero Rosso è un canale di cucina... con 2 patate ed una telecamera il gioco è fatto :D

Rai Premium sono repliche di programmi autoprodotti...

Rai Extra stesso discorso di rai premium...

I 2 canali per bambini valgono spiccioli...

L'unico è rai cinema... che difatti sarebbe il gioiello... ma basta mettere un po' di pubblicità.... e poi allora rai 4 come fa ad esistere???
rai 4 esiste con i soldi di rai sat..
 
Non lo so, vero è che secondo me le due aziende hanno capito che non aver puntato prima sul satellite è stato un' errore strategico clamoroso (anche se la Rai i suoi canali sul sat li ha sempre avuti, va detto e sottolineato), ma quello che voglio dire è che usare certi toni mi sembra un po' esagerato e solo ad uso e consumo dei giornali. Come si può parlare di guerra quando sul satellite pay ci sono canali prodotti dalle due aziende? Al massimo si tratterà di concorrenza molto dura, ma è assolutamente sbagliato parlare di guerra tra due tipi di televisione profondamente diverse, per non parlare poi del fatto che Tivù sat nasce soprattutto per non lasciare scoperta quella parte di pubblico che tramite terrestre non riceve nulla. Il fatto che si sia scelta la codifica che usa Mediaset per la sua pay tv non significa sicuramente che i canali a pagamento Premium arriveranno sul satellite.
 
Non penso, Rai4 è prodotta dalla struttura che si occupa degli altri canali di Raisat ma dubito che sia finanziata con quei soldi, altrimenti qualcuno non permetterebbe che fosse assente dalla sua numerazione.

Per ilr esto sono d'a ccordo quando dite che la Rai dovrebbe puntare sul satellite per moltiplicare la sua offerta e per coprire meglio gli eventi che segue. Una tv multicanale e gratuita sarebbe la migliore concorrente di tutte le pay tv.
 
Gpp ha scritto:
Non penso, Rai4 è prodotta dalla struttura che si occupa degli altri canali di Raisat ma dubito che sia finanziata con quei soldi, altrimenti qualcuno non permetterebbe che fosse assente dalla sua numerazione.

Per ilr esto sono d'a ccordo quando dite che la Rai dovrebbe puntare sul satellite per moltiplicare la sua offerta e per coprire meglio gli eventi che segue. Una tv multicanale e gratuita sarebbe la migliore concorrente di tutte le pay tv.
Sky paga RaiSat per la trasmissione di quei canali (Extra, Premium, Yoyo, SmashGirls, Cinema, Gambero Rosso). Come questi soldi vengano reimpiegati non compete a Sky, ma è un problema che riguarda esclusivamente la struttura diretta da Carlo Freccero.
 
Si è vero, ma dato che Sky ha sempre avuto un certo "peso" nelle decisioni del consiglio di amministrazione della Rai (che in teoria dovrebbero essere del tutto autonome), tipo il discorso di Rai Italia, penso che difficilmente non si farebbero pressioni per portare un canale finanziato con quei soldi quantomeno anche sul bouquet Sky oltre al terrestre. Secondo la mia idea logicamente, poi non so benissimo come funzionino questi meccanismi.
 
Gpp ha scritto:
Non lo so, vero è che secondo me le due aziende hanno capito che non aver puntato prima sul satellite è stato un' errore strategico clamoroso (anche se la Rai i suoi canali sul sat li ha sempre avuti, va detto e sottolineato), ma quello che voglio dire è che usare certi toni mi sembra un po' esagerato e solo ad uso e consumo dei giornali. Come si può parlare di guerra quando sul satellite pay ci sono canali prodotti dalle due aziende? Al massimo si tratterà di concorrenza molto dura, ma è assolutamente sbagliato parlare di guerra tra due tipi di televisione profondamente diverse, per non parlare poi del fatto che Tivù sat nasce soprattutto per non lasciare scoperta quella parte di pubblico che tramite terrestre non riceve nulla. Il fatto che si sia scelta la codifica che usa Mediaset per la sua pay tv non significa sicuramente che i canali a pagamento Premium arriveranno sul satellite.

guarda secondo me mediaset punta a quello..ovvero portare i suoi canali pay sulla piattaforma nuova che dovrebbe nascere a giugno.Poi ha gia fatto su un mux chiamato free qualcosa :D
 
Potrebbe anche darsi ma per ora di certo non è una "guerra" con nessuno (specie tra pay tv visto che lì ci andranno canali free) e comunque sia la piattaforma free sul satellite sarebbe innanzitutto una cosa ottima e corretta da fare per tutti quelli che pagano il canone, se poi venisse usata anche per fare pay tv sarebbe una cosa in più che può interessare come no, ma la cosa più importante è permettere a tutti di poter vedere le tv nazionali gratuite! :)
 
ggianne ha scritto:
Rai Premium sono repliche di programmi autoprodotti...

Rai Extra stesso discorso di rai premium...

Non solo repliche: Letterman l'hai mai visto su RAI1? e Fiorello con W radio2 in tv? solo per fare degli esempi
 
alexzoppi ha scritto:
Non solo repliche: Letterman l'hai mai visto su RAI1? e Fiorello con W radio2 in tv? solo per fare degli esempi

Viva Radio 2 ... è un programma della Radio della Rai... quindi...

Per quanto riguarda Letterman (repliche di un programma americano) non credo che i costi siano cosi' esosi... e se fosse si puo' sempre tagliare (ma ripeto non credo abbia grandi costi)
 
Gpp ha scritto:
Potrebbe anche darsi ma per ora di certo non è una "guerra" con nessuno (specie tra pay tv visto che lì ci andranno canali free) e comunque sia la piattaforma free sul satellite sarebbe innanzitutto una cosa ottima e corretta da fare per tutti quelli che pagano il canone, se poi venisse usata anche per fare pay tv sarebbe una cosa in più che può interessare come no, ma la cosa più importante è permettere a tutti di poter vedere le tv nazionali gratuite! :)

suvvia dopo che per decenni hanno sempre fatto orecchie da mercante alla famosa card per chi non era coperto adesso improvvisamente diventano premusrosi verso gli italiani

E' chiaramente una questione di interessi..non ci vuole molto a capirlo..

Comunque se scoppia per davvero la guerra è un fatto positivo..ripeto è assurdo lasciar monopolizzare un mezzo potentissimo per diffonder la tv quale è il satellite a un solo operatore

Fianalmente parrebbe che RAI e Mediaset si siano svegliate
 
la rai ha bisogno di soldi, e quindi sta ricattando sky con Raisat e l'Nds, ma vedrete che alla fine troveranno un accordo, €€€...
 
Viste le ultime notizie, se non è una guerra, comunque le armi se le stanno mostrando e sono cariche.;)

Gpp ha scritto:
Potrebbe anche darsi ma per ora di certo non è una "guerra"
 
fra831 ha scritto:
guarda secondo me mediaset punta a quello..ovvero portare i suoi canali pay sulla piattaforma nuova che dovrebbe nascere a giugno.
Concordo.
E con in mano i diritti esclusivi della serie A, sia terrestri che sat, si potrebbero aprire orizzonti inquietanti per la concorrenza televisiva in Italia :icon_rolleyes:

P.S.: sbaglio o a questo punto sarebbe meglio spostare il 3d nella sezione generica sat piuttosto che lasciarla nella sezione terrestre?
 
Ultima modifica:
Grande spazio, già in prima pagina, su Libero oggi in edicola al progetto Tivu', e soprattutto Tivu' sat.
Da quanto sembra capire dall'articolo sembrerebbe che il progetto di una paytv alternativa a Sky, sempre basata sui canali del digitale terrestre, ma espansa anche con gli attuali e con nuovi canali pay, sia ormai in dirittura d'arrivo.
Anche Telecom, con Alice Home TV e Yalp, sarebbero della partita, con la diffusione di Tivu' via iptv.

http://www.libero-news.it/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso