Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In pratica l' offerta del dtt unita ai canali della tv pubblica sul satellite e qualche tv locale. Sarebbe bello che le tv locali più importanti passassero sul satellite, qui a Palermo nessuna tv locale di livello trasmette in digitale, nè sat nè dtt.

P.s. Sempre che ci siano i trasponder disponibili, si sottintende.
 
Secondo wikipedia l'offerta Tivù Sat sarà composta anche da canali in alta definizione, quindi sperimentazione Rai Hd anche sul satellite.

Speriamo, sarebbe fantastico! :D
 
Gpp ha scritto:
In pratica l' offerta del dtt unita ai canali della tv pubblica sul satellite e qualche tv locale. Sarebbe bello che le tv locali più importanti passassero sul satellite, qui a Palermo nessuna tv locale di livello trasmette in digitale, nè sat nè dtt.

P.s. Sempre che ci siano i trasponder disponibili, si sottintende.

Considera che due delle 3 principali emittenti romane (Teleroma 56 e T9) sono attualmente su sat su "GBR" (sat FTA e sky altri canali); ebbene queste televisioni hanno trasmissioni pallonare molto seguite (ahimè qui a roma si parla di roma e lazio dalle 9 di mattina fino all'1.30 di notte !!:5eek: ) praticamente da tutta italia, me ne accorgo dalle telefonate in diretta.
E, ripeto, sono negli altri canali di sky; immagina queste tv (e chi vorrà entrare in tivù) in un bouquet tivù magari nei primi 50, pensa il bacino potenziale di ascolto che guadagnerebbero .......
 
Non avere un offerta HD "free", ovvero una TV di stato non "trainante" nell'innovazione tecnologica e che abbandona il mezzo SAT, una sistema dalle possibilità immense, +sviluppato di qualunque altro in campo digitale (broadcast) e che offre la possibilità di coprire, con spesa "ragionevole" e da un giorno all'altro, quasi tutto il territorio nazionale, nel 2009 sarebbe una cosa indegna di un paese industriale sviluppato.


STARDUST ha scritto:
Secondo wikipedia l'offerta Tivù Sat sarà composta anche da canali in alta definizione, quindi sperimentazione Rai Hd anche sul satellite.

Speriamo, sarebbe fantastico! :D
 
STARDUST ha scritto:
Secondo wikipedia l'offerta Tivù Sat sarà composta anche da canali in alta definizione, quindi sperimentazione Rai Hd anche sul satellite.

Speriamo, sarebbe fantastico! :D

se ti becca Giosco a citare come fonte wikipedia ti banna :qright7:

:D
 
Tuner ha scritto:
Non avere un offerta HD "free", ovvero una TV di stato non "trainante" nell'innovazione tecnologica e che abbandona il mezzo SAT, una sistema dalle possibilità immense, +sviluppato di qualunque altro in campo digitale (broadcast) e che offre la possibilità di coprire, con spesa "ragionevole" e da un giorno all'altro, quasi tutto il territorio nazionale, nel 2009 sarebbe una cosa indegna di un paese industriale sviluppato.

io quoto ancora una volta Tuner come sempre saggie parole

Concordo 100%
 
mah, a me le dichiarazioni di Marco Giordani lasciano perplesso. Dove le troveranno le frequenze per trasmettere 50 canali su Hot Bird? Ancor di più alla luce del fatto che ogni tv provvederà a noleggiare autonomamente la sua frequenza da Eutelsat e non tramite Tivù! A meno che non voglia conteggiare quelle tv locali che già ci sono ora, e che trasmettono con una qualità audio/video peggiore di YouTube? Apperò, che passo in avanti!
 
Astrix ha scritto:
mah, a me le dichiarazioni di Marco Giordani lasciano perplesso. Dove le troveranno le frequenze per trasmettere 50 canali su Hot Bird? Ancor di più alla luce del fatto che ogni tv provvederà a noleggiare autonomamente la sua frequenza da Eutelsat e non tramite Tivù! A meno che non voglia conteggiare quelle tv locali che già ci sono ora, e che trasmettono con una qualità audio/video peggiore di YouTube? Apperò, che passo in avanti!

Speriamo proprio di no
Anche perché con quei bitrate tremendi lo sappiamo che ci fanno una cosa sola, specie dopo "cena", ehm .....
 
sì, Ercole, Rai e Mediaset le loro frequenze già ce le hanno. questo è stra-assodato...ma 50 canali? CINQUANTA? Si parla di tv locali, sì, ma quali? quelle che ci sono ora, che fanno piangere? se così fosse non mi sembra una grande evoluzione. Sappiamo bene che pena fanno quelle tv locali, dato che trasmettono televendite quasi 24 ore al giorno.
 
Anche se Hotbird è pieno o quasi i tanti canali locali lo spazio lo troveranno, almeno credo (anche se forse saranno in bassa qualità), però lo spazio per i canali HD davvero non so dove lo potrebbero prendere, per questo mi pare assai difficile che arrivino dei canali HD sul satellite.
 
Dolphin2 ha scritto:
se ti becca Giosco a citare come fonte wikipedia ti banna :qright7:

:D
:D:D
Io avevo già sollevato la questione nei miei post precedenti, ma in merito a rai hd sul satellite nessuno era stato in grado di fornirmi risposta sicura. Wikipedia di certo non é una fonte sicura, ma è già qualcosa.
 
Gpp ha scritto:
Anche se Hotbird è pieno o quasi i tanti canali locali lo spazio lo troveranno, almeno credo (anche se forse saranno in bassa qualità), però lo spazio per i canali HD davvero non so dove lo potrebbero prendere, per questo mi pare assai difficile che arrivino dei canali HD sul satellite.
Come detto rai e mediaset i loro transponder già li avrebbero.
Rai ne ha già due (su cui può trasmettere benissimo mux A e mux B), per rai hd basterebbe solo affittarne un terzo.
 
Le frequenze ci sono e per 1 o 2 canali TEST HD lo spazio si trova...

E poi esiste sempre l'affitto di altri tp...Insomma di problemi non ne vedo...:icon_cool:
 
salve ragazzi..ho letto anche io di una cinquantina di canali che dovrebbero entrare a far parte del progetto tivù ma, vi chiedo, si sa qualcosa circa i nuovi canali regionali che potrebbero prendere parte dell'offerta?
grazie
 
per le locali ce ne stanno un buon numero su HB e diciamo così aderiranno anche loro a Tivù..a parte poi che se sto decoder di tv non sarà come lo skybox ma avrà come immagino la possibilità di sintonizzare quello che si vuole non c'è manco bisogno della loro adesione

Ecco magari quando lo compri sono già presintonizzate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso