Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e perchè? con un qualsiasi decoder sat FTA vedi le reti RAI, perchè pagare SKY? al massimo ti mnaca qualcosa di criptato ...
 
wfpilo ha scritto:
ciao dipende in che zona hai montato questi impianti invece io conosco molte persone che sono abbonate ha sky solo con lo scopo di vedere la reti generaliste rai mediaset la 7 perchè abitano in zone dove il terrestre non arriva
e hanno dovuto pagare due abbonamenti uno alla rai come tassa di possesso per la tv e uno ha sky per vedere quello che tutti gli italiani ricevono con una normale antenna tv ciao
..e per vedere le 3 mediaset via satellite non serve a nulla abbonarsi a Sky.. basta appunto un ricevitore FTA.. Oltretutto a differenza delle 3 Rai non si vedono quando criptano alcuni programmi..
 
questo articolo fa un pò di chiarezza sulla "fantasia" dei giornali:

Al direttore generale ha fatto eco Nino Rizzo Nervo, consigliere d'amministrazione Rai, in un'articolo del quotidiano "Europa" in edicola domani: «E' falso che la Rai abbia deciso di uscire dalla piattaforma Sky. E' vero invece che ci sono degli accordi che scadranno a fine giugno e, quindi, è naturale che la Rai determini prima le migliori condizioni per avviare il nuovo negoziato».

http://www.digital-sat.it/new.php?id=17038
 
Gpp ha scritto:
Vallo a spiegare a Sky questo, loro hanno introdotto un decoder proprietario e fortemente limitato! :lol:

Chi di NDS ferisce, di NDS perisce
Il mercato, qualunque mercato, non tollera limitazioni (salvo quelle messe proprio per favorire la concorrenza), per cui alla fine si autoregola
Andando un attimo OT, potrei ricordare come solo un anno fa, poche centinaia di migliaia di Danesi fecero saltare, non approvandolo nel referendum, il nuovo trattato europeo e adesso, siccome è arrivata la bufera, a Copenaghen e Londra farebbero carte false per entrare nell'Euro; bei furbi, eh ?
Quindi, tornando a noi, se (come SI SPERA) tivù andra su decoder CI non compatibili con lo skyfobox, chi è cagion del suo mal ........
 
pietro89 ha scritto:
questo articolo fa un pò di chiarezza sulla "fantasia" dei giornali:

Al direttore generale ha fatto eco Nino Rizzo Nervo, consigliere d'amministrazione Rai, in un'articolo del quotidiano "Europa" in edicola domani: «E' falso che la Rai abbia deciso di uscire dalla piattaforma Sky. E' vero invece che ci sono degli accordi che scadranno a fine giugno e, quindi, è naturale che la Rai determini prima le migliori condizioni per avviare il nuovo negoziato».

http://www.digital-sat.it/new.php?id=17038

Continuo a credere che siano dichiarazioni di facciata
Ma anche se la RAI rimanesse su sky, una volta partita tivù mi aspetto che i programmi criptati li facciano vedere solo sulla nuova piattaforma, e allora a quel punto scendere del tutto da sky, o criptare tutte le cose più interessanti (solo la F1 fa 10 milioni di audience a botta), cosa cambia ?
Sempre su tivù dovrai spostarti, se vuoi vedere qualcosa
 
Ercolino hai qualche notizia ufficiale sul "dialetto" di Nagravision che useranno?
Sarà il nagra standard compatibile oltre che con i ricevitori "certificati" anche
con CI e ricevitori programmabili o come per il DTT qualcosa di incompatibile?

Credo questa sia la cosa più importante e che è ancora non mi è chiara :eusa_think:
 
Come ho detto i decoder di TIVù sat saranno molto simili a quelli DTT MHP.

Al posto del tuner DTT ,ci sarà quello Sat.

Maggiori dettagli più avanti ;)
 
Beh pero se non andranno bene i ricevitori CI.. Tivu sat non mi sembra molto "aperta" come era sembrata fin qui (almeno sulla codifica).. oppure intendi che i ricevitori ufficiali con marchietto dgtv o analogo saranno con cam integrata?.. ma poi di fatto andranno bene anche i CI?... cmq vabbe aspettiamo maggiori info..:D
 
S7efano ha scritto:
Beh pero se non andranno bene i ricevitori CI.. Tivu sat non mi sembra molto "aperta" come era sembrata fin qui (almeno sulla codifica).. oppure intendi che i ricevitori ufficiali con marchietto dgtv o analogo saranno con cam integrata?.. ma poi di fatto andranno bene anche i CI?... cmq vabbe aspettiamo maggiori info..:D

Il mio FTA fino a poco tempo fa era prodigioso(capisc'a me)...ora che pero' ho voglia di espandere i miei orizzonti satellitari(motore,cam di ogni tipo,dec linux,etc.)sono frenato perche' aspetto la definizione di 'sta Tivùsat per decidere che decoder prendere!FREMO DA MORIRE!!!!!
 
alexzoppi ha scritto:
e perchè? con un qualsiasi decoder sat FTA vedi le reti RAI, perchè pagare SKY? al massimo ti mnaca qualcosa di criptato ...


Mentre, con lo stesso decoder sat FTA o con qualsiasi altro decoder, anche SKYbox, non c'è verso di vedere i canali Mediaset quando criptano, non che me ne importi molto, non li vedo quasi mai, ma giusto per onor di cronaca.
 
AK47 ha scritto:
Il mio FTA fino a poco tempo fa era prodigioso(capisc'a me)...ora che pero' ho voglia di espandere i miei orizzonti satellitari(motore,cam di ogni tipo,dec linux,etc.)sono frenato perche' aspetto la definizione di 'sta Tivùsat per decidere che decoder prendere!FREMO DA MORIRE!!!!!
Eh.. anche io stavo giusto facendo un pensierino su un nuovo riceviotore.. ma ora sono frenato per lo stesso motivo.. i FTA e CI che ho sono vecchi di quasi 10 anni ormai.. cmq fino all'ultimo spero ancora almeno sui CI che possano andar bene per quando criptano... vedremo :)
 
S7efano ha scritto:
Eh.. anche io stavo giusto facendo un pensierino su un nuovo riceviotore.. ma ora sono frenato per lo stesso motivo.. i FTA e CI che ho sono vecchi di quasi 10 anni ormai.. cmq fino all'ultimo spero ancora almeno sui CI che possano andar bene per quando criptano... vedremo :)

Da quello che ho capito sarà, come chiaramente detto e ripetuto più volte dal n/s amministratore Ercolino, un decoder ingessato come lo sono i decoder DTT, senza C.I. e con codifica integrata Nagravision (Kuldesky).

Pensate ad un decoder DTT, in tutto e per tutto, quello che cambia è il tuner che sarà sat (QPSK), oppure (8PSK) se si vuol fare HD (AVC/H.264), invece che DTT (64QAM). Tutto quì.
 
pipione ha scritto:
Da quello che ho capito sarà, come chiaramente detto e ripetuto più volte dal n/s amministratore Ercolino, un decoder ingessato come lo sono i decoder DTT, senza C.I. e con codifica integrata Nagravision (Kuldesky).

Pensate ad un decoder DTT, in tutto e per tutto, quello che cambia è il tuner che sarà sat (QPSK), oppure (8PSK) se si vuol fare HD (AVC/H.264), invece che DTT (64QAM). Tutto quì.

è quello che penso anche io ;)
 
pipione ha scritto:
Da quello che ho capito sarà, come chiaramente detto e ripetuto più volte dal n/s amministratore Ercolino, un decoder ingessato come lo sono i decoder DTT, senza C.I. e con codifica integrata Nagravision (Kuldesky).

Pensate ad un decoder DTT, in tutto e per tutto, quello che cambia è il tuner che sarà sat (QPSK), oppure (8PSK) se si vuol fare HD (AVC/H.264), invece che DTT (64QAM). Tutto quì.

ma balistreri ha detto che sara' un decoder aperto....io a 'sto punto penso che forse ce ne saranno due versioni:una base solo nagra e una piu' avanzata col lo slot CI.
 
Forse voleva dire che sarà aperto a tutti gli operatori che ne vorranno far parte, non si sa. Comunque Ercolino è stato abbastanza eloquente, sono come i decoder dtt (chissà se avranno l' MHP), cambia solo il tipo di sintonizzatore :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Come ho detto i decoder di TIVù sat saranno molto simili a quelli DTT MHP.

Al posto del tuner DTT ,ci sarà quello Sat.

Maggiori dettagli più avanti ;)

Quindi non sarà un combo (SAT + DTT), avrà solo card reader, codifica embedded, chissà con che qualità video :)doubt: )
Qualcosa tipo il Sagem ISD91 HD venduto in Francia a ca. 200 € con la carta TNTSAT valida 4 anni.
Mi sembra di intuire che l'operazione non sarà quindi rivolta a tutti (gli ottimi) ricevitori CI disponibili sul mercato.
Attendiamo fiduciosi (....)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso