Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
..e per vedere le 3 mediaset via satellite non serve a nulla abbonarsi a Sky.. basta appunto un ricevitore FTA.. Oltretutto a differenza delle 3 Rai non si vedono quando criptano alcuni programmi..wfpilo ha scritto:ciao dipende in che zona hai montato questi impianti invece io conosco molte persone che sono abbonate ha sky solo con lo scopo di vedere la reti generaliste rai mediaset la 7 perchè abitano in zone dove il terrestre non arriva
e hanno dovuto pagare due abbonamenti uno alla rai come tassa di possesso per la tv e uno ha sky per vedere quello che tutti gli italiani ricevono con una normale antenna tv ciao
Gpp ha scritto:Vallo a spiegare a Sky questo, loro hanno introdotto un decoder proprietario e fortemente limitato!![]()
pietro89 ha scritto:questo articolo fa un pò di chiarezza sulla "fantasia" dei giornali:
Al direttore generale ha fatto eco Nino Rizzo Nervo, consigliere d'amministrazione Rai, in un'articolo del quotidiano "Europa" in edicola domani: «E' falso che la Rai abbia deciso di uscire dalla piattaforma Sky. E' vero invece che ci sono degli accordi che scadranno a fine giugno e, quindi, è naturale che la Rai determini prima le migliori condizioni per avviare il nuovo negoziato».
http://www.digital-sat.it/new.php?id=17038
Ahi, male per noi, bene per SKYERCOLINO ha scritto:Il decoder non avrà slot C.I
S7efano ha scritto:Beh pero se non andranno bene i ricevitori CI.. Tivu sat non mi sembra molto "aperta" come era sembrata fin qui (almeno sulla codifica).. oppure intendi che i ricevitori ufficiali con marchietto dgtv o analogo saranno con cam integrata?.. ma poi di fatto andranno bene anche i CI?... cmq vabbe aspettiamo maggiori info..![]()
alexzoppi ha scritto:e perchè? con un qualsiasi decoder sat FTA vedi le reti RAI, perchè pagare SKY? al massimo ti mnaca qualcosa di criptato ...
Eh.. anche io stavo giusto facendo un pensierino su un nuovo riceviotore.. ma ora sono frenato per lo stesso motivo.. i FTA e CI che ho sono vecchi di quasi 10 anni ormai.. cmq fino all'ultimo spero ancora almeno sui CI che possano andar bene per quando criptano... vedremoAK47 ha scritto:Il mio FTA fino a poco tempo fa era prodigioso(capisc'a me)...ora che pero' ho voglia di espandere i miei orizzonti satellitari(motore,cam di ogni tipo,dec linux,etc.)sono frenato perche' aspetto la definizione di 'sta Tivùsat per decidere che decoder prendere!FREMO DA MORIRE!!!!!
S7efano ha scritto:Eh.. anche io stavo giusto facendo un pensierino su un nuovo riceviotore.. ma ora sono frenato per lo stesso motivo.. i FTA e CI che ho sono vecchi di quasi 10 anni ormai.. cmq fino all'ultimo spero ancora almeno sui CI che possano andar bene per quando criptano... vedremo![]()
pipione ha scritto:Da quello che ho capito sarà, come chiaramente detto e ripetuto più volte dal n/s amministratore Ercolino, un decoder ingessato come lo sono i decoder DTT, senza C.I. e con codifica integrata Nagravision (Kuldesky).
Pensate ad un decoder DTT, in tutto e per tutto, quello che cambia è il tuner che sarà sat (QPSK), oppure (8PSK) se si vuol fare HD (AVC/H.264), invece che DTT (64QAM). Tutto quì.
pipione ha scritto:Da quello che ho capito sarà, come chiaramente detto e ripetuto più volte dal n/s amministratore Ercolino, un decoder ingessato come lo sono i decoder DTT, senza C.I. e con codifica integrata Nagravision (Kuldesky).
Pensate ad un decoder DTT, in tutto e per tutto, quello che cambia è il tuner che sarà sat (QPSK), oppure (8PSK) se si vuol fare HD (AVC/H.264), invece che DTT (64QAM). Tutto quì.
ERCOLINO ha scritto:Come ho detto i decoder di TIVù sat saranno molto simili a quelli DTT MHP.
Al posto del tuner DTT ,ci sarà quello Sat.
Maggiori dettagli più avanti![]()