Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il decoder sarà praticamente simile a quello DTT con MHP ,EPG ,LCN ,ovviamente avrà un tuner SAT

La codifica sarà integrata
 
La cosa più interessante è capire se entreranno a far parte di Tivù anche i canali locali e regionali che non sono presenti sul sat ma che mandano in onda film, telefilm, ecc...Magari criptandoli...
 
ERCOLINO ha scritto:
Il decoder sarà praticamente simile a quello DTT con MHP ,EPG ,LCN ,ovviamente avrà un tuner SAT

La codifica sarà integrata
Andranno bene anche decoder HD? Anche perchè se la Rai dovesse trasmettere i TEST HD del dtt anche sul sat...Ci vuole anche un decoder hd...;)
 
DTTutente ha scritto:
Andranno bene anche decoder HD? Anche perchè se la Rai dovesse trasmettere i TEST HD del dtt anche sul sat...Ci vuole anche un decoder hd...;)

se fossero furbi dovrebbero partire SOLO con decoder compatibili con l'HD..chi a giugno compera u ndecoder tivù magari sd non credo che poi se ne compera dopo un anno un altro HD senza incavolarsi :D

Così quando le trasmissioni HD arrivranno ci saranno già decoder in giro

Temo però ch facciano la pirlata da partire con medelli comuni SD :crybaby2:
 
DTTutente ha scritto:
Le frequenze ci sono e per 1 o 2 canali TEST HD lo spazio si trova...

E poi esiste sempre l'affitto di altri tp...Insomma di problemi non ne vedo...:icon_cool:
Si ma a quanto ho capito non è che ci siano in giro tutti questi trasponder liberi! Secondo me lo spazio per trasmettere più canali in alta definzione in maniera stabile non c'è o se c'è è proprio risicato (il che implicherebbe poco spazio per eventuali nuovi progetti).
 
'sto problema dei trasponder credo che a tivùsat l'abbiano considerato,evidentemente,se trasmetteranno in Hd qualcosa se la dovranno inventare.....almeno spero.
 
"Non ci riprendiamo nulla. Vogliamo solo evitare che molte famiglie italiane siano obbligate a pagare Sky per vedere tutti i nostri contenuti gratuiti".

Questa però è una str**** enorme!
Ma quando mai? Capisco l'avesse detto qualcuno della Rai, ma Mediaset no, se si esclude una brevissima parentesi i loro canali non sono mai stati completamente fruibili attraverso Sky. Lo sono nella stessa misura di un qualsiasi ricevitore free da 40 euro.
 
il fatto che pero' il decoder Sky non sara' compatibile con quello di tivu' sat(uscira' a giugno,chiedo conferma) non e' una bella notizia! Allora se uno vuol vedere tutti e due si deve incasinare con 2 decoder? Assurdo...:icon_twisted:
 
Vallo a spiegare a Sky questo, loro hanno introdotto un decoder proprietario e fortemente limitato! :lol:
 
Gpp ha scritto:
Si ma a quanto ho capito non è che ci siano in giro tutti questi trasponder liberi! Secondo me lo spazio per trasmettere più canali in alta definzione in maniera stabile non c'è o se c'è è proprio risicato (il che implicherebbe poco spazio per eventuali nuovi progetti).
Di spazio ce n'è...;) Poi molti dei canali locali che potrebbero entrare in Tivù magari sono già sul sat...
 
Certo ma infatti il problema non sono i canali locali, sono i canali HD che non so se, quanti e come li metteranno.
 
DTTutente ha scritto:
molti dei canali locali che potrebbero entrare in Tivù magari sono già sul sat...

ambè, se sono quelli i famosi canali locali che faranno parte di tivù non vedo l'ora :eusa_wall:
 
Astrix ha scritto:
ambè, se sono quelli i famosi canali locali che faranno parte di tivù non vedo l'ora :eusa_wall:
Purtroppo molti canali locali potrebbero essere quelli già presenti sul sat, in quanto sono presenti anche sul dtt...
 
gio' ha scritto:
il fatto che pero' il decoder Sky non sara' compatibile con quello di tivu' sat(uscira' a giugno,chiedo conferma) non e' una bella notizia! Allora se uno vuol vedere tutti e due si deve incasinare con 2 decoder? Assurdo...:icon_twisted:

Se è per questo nemmeno adesso è compatibile con la codifica Mediaset (seca). Se continueranno a codificare solo alcune cose (molto probabile) tutto rimane come ora. Semmai perdi qualcosa sul fronte Rai. Io francamente non conosco nessuno che abbia fatto l'abbo a Sky per Rai e Mediaset, e dire che di impianti ne ho montati a centinaia. Anzi di solito il cliente si stupisce di trovare anche quelle reti. Va da sè che visto che li hai, li usi....
 
elettt ha scritto:
"Non ci riprendiamo nulla. Vogliamo solo evitare che molte famiglie italiane siano obbligate a pagare Sky per vedere tutti i nostri contenuti gratuiti".

Questa però è una str**** enorme!
Ma quando mai? Capisco l'avesse detto qualcuno della Rai, ma Mediaset no, se si esclude una brevissima parentesi i loro canali non sono mai stati completamente fruibili attraverso Sky. Lo sono nella stessa misura di un qualsiasi ricevitore free da 40 euro.
vero,pero' molti ormai fanno l'associazione parabola=sky come credo sia successo in sardegna dopo lo switch off.
 
gio' ha scritto:
il fatto che pero' il decoder Sky non sara' compatibile con quello di tivu' sat(uscira' a giugno,chiedo conferma) non e' una bella notizia! Allora se uno vuol vedere tutti e due si deve incasinare con 2 decoder? Assurdo...:icon_twisted:
Magari potrai usarne uno solo CI o con cardreader programmabili per tutte e 2 :D

Comunque la colpa è di Sky NON di Tivù: i decoder di Tivù sono aperti a tutte le codifiche (come quelli del DTT) anche NDS si potrebbe aggiungere se Sky lo volesse... ma loro vogliono che si usi solo il loro orribile ricevitore :mad:
 
elettt ha scritto:
Se è per questo nemmeno adesso è compatibile con la codifica Mediaset (seca). Se continueranno a codificare solo alcune cose (molto probabile) tutto rimane come ora. Semmai perdi qualcosa sul fronte Rai. Io francamente non conosco nessuno che abbia fatto l'abbo a Sky per Rai e Mediaset, e dire che di impianti ne ho montati a centinaia. Anzi di solito il cliente si stupisce di trovare anche quelle reti. Va da sè che visto che li hai, li usi....

ciao dipende in che zona hai montato questi impianti invece io conosco molte persone che sono abbonate ha sky solo con lo scopo di vedere la reti generaliste rai mediaset la 7 perchè abitano in zone dove il terrestre non arriva
e hanno dovuto pagare due abbonamenti uno alla rai come tassa di possesso per la tv e uno ha sky per vedere quello che tutti gli italiani ricevono con una normale antenna tv ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso