sampei45
Digital-Forum Gold Master
Puoi indicarmi quali modelli? Grazie.BeRsErK ha scritto:penso che, tolto il tuner analogico, metteranno quello sat, come alcuni modelli sharp ora in commercio...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Puoi indicarmi quali modelli? Grazie.BeRsErK ha scritto:penso che, tolto il tuner analogico, metteranno quello sat, come alcuni modelli sharp ora in commercio...
sampei45 ha scritto:Puoi indicarmi quali modelli? Grazie.
TIKAL ha scritto:Beh il tuner analogico puo' essere usato anche per altri collegamenti e non solo per vedere i canali analogici e poi lasciarlo non costerebbe niente alle case produttrici.
"Hotbird" è diventata una postazione orbitale (a 13° E): in questo 'fazzoletto' di spazio ci sono diversi satelliti, che possono essere sintonizzati da terra sulle frequenze dei vari transponder utilizzati. Al di là che non ho letto cosa avrebbe scritto il giornalista, in linea di massima, l'affermare che il satellite che sarà utilizzato da Tivù sia ancora a terra non è una bestialità in quanto potrebbe benissimo essere che per questa venga usato appunto un nuovo satellite (ancora da lanciare) e che su di esso vengano traslate le trasmissioni attualmente su un satellite 'gemello'.fano ha scritto:Cosa non si inventano sti giornalai... ora Hotbird manco è "ancora a terra"
claudiuzzo ha scritto:ancora per le cam non si sa quale saranno?
Forse ancora è troppo presto vero?![]()
evarese ha scritto:Al di là che non ho letto cosa avrebbe scritto il giornalista, in linea di massima, l'affermare che il satellite che sarà utilizzato da Tivù sia ancora a terra non è una bestialità in quanto potrebbe benissimo essere che per questa venga usato appunto un nuovo satellite
Eutelsat negli ultimi mesi ha lanciato due satelliti della flotta Hotbird, il 9 e il 10 (quest'ultimo temporaneamente collocato in un'altra posizione), i quali assieme al 6 e all'8 coprono abbondantemente tutti i tp in banda ku disponibili in quella posizione.evarese ha scritto:... potrebbe benissimo essere che per questa venga usato appunto un nuovo satellite (ancora da lanciare) e che su di esso vengano traslate le trasmissioni attualmente su un satellite 'gemello'.
blino ha scritto:Almeno fino al 2011 Eutelsat non ha previsto nuovi lanci di satelliti destinati alla banda ku nella posizione 13° est
Il giornalista ha detto proprio una "tavanata"![]()