Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inoltre sono alcun giorni che Retequattro cambia continuamente nome da "Retequattro" a "Rete 4" e l'identificativo del bouchet passa continuamente da unknow a Mediaset...stranezze che fanno pensare a nuovi movimenti
 
liebherr ha scritto:
i numeri a seconda di come li si guardano vengono in vario modo imterpretati..io non ho seguito ma leggendo c'è chi dice che sky ha offerto 400 e passa milioni prendendo il totale complessivo per tutta la durata del contratto..e sembrano tanti soldi..altri fanno diversamente i conti e interpretano che praticamente sky non ha offerto nulla di + rispetto al contratto di ora in scadenza e nulla per il criptaggio in NDS delle reti RAI (generaliste)

in + con ascolti di circa il 2% se ben ricordo e stando a quello che si legge in giro la rai incasserebbe tranquillamente gli stessi soldi che gli dà sky..insomma un rai4 con ascolti come fà i nsardegna è suff a pagarsi lui e non solo

Se si interpreta che i soldi di sky siano tanti..perchè paga così tanto??..per non vedersi chiusa nell'angolo?? adesso se è questo il loro problema gli dico io a Murdcoh come fare :D basterebbe poco ma veramente molto poco a sky addirittura a monopolizzare la piattaforma Tivù sat :5eek:

Comunque a sky..continuano a non capire come stà evolvendo la situazione..temo si stiano suicidando..il loro calssico modo di fare...in italia rischia solo di avvantaggiare la concorrenza

Dimenticavo....il comunicato di oggi che delega Masi a negoziare..non vuole dire che si voglia concludere.........
Ottima osservazione.
 
Sono d' accordo, infatti l' accordo possibile (ma non certo) su cui abbiamo basato molti post è un accordo ipotetico.
 
Tuner ha scritto:
Guardando un pelo più al di la del proprio naso... diciamo 2012?
Pensando a quanto detto della CAM per il DTT che "stranamente" funzionerà, quindi accetterà certe tesserine oltre a quella di Tivùsat, ovvero anche il decoder dedicato accetterà le altre tesserine (ora non serve, ma dopo, chissà...) non direi proprio.
Qui ci sono "pensate" in ottica futura/futuribile che vanno ben oltre la semplice copertura di aree non servite dal segnale di terra.
Detto questo...


Come direbbe il giornalista di controcampo...

E DILLO...E DILLO....!!!:D :D :D :lol:
 
AK47 ha scritto:
questa e' una notizia interessante...il resto e' un misto di "fantapoliticatelevisiva" che poco importa a chi vede male la tv e paga il canone!


E' il processo biscardiano a TIVUSAT...stiamo qua a posta!!:D :lol: :badgrin:
 
Tuner ha scritto:
E allora?
Questo non significa nulla, i bilanci sono separati.
;)
Saranno pure separati i bilanci, ma le trasmissioni sono in gran parte prodotte con i soldi del canone (sono stato abbonato pure io e mi ricordo le trasmissioni di Raisat, in gran parte provenienti dal palinsesto delle 3 principali reti).
Poi dai, siamo seri, le strumentazioni, gli studi di produzione...non mi vorrai fare credere che è tutto contabilizzato :mad:
E' lampante che questi producono con i mezzi di Rai (soldi nostri), poi la contabilità separata è una facciata.
 
per abbonarsi a sky mica ti chiedono il bollettino del canone rai pagato..semmai poi sky passa alla rai l'elenco degli abbonati sky..per cui può arrivarti una lettera che ti dice + o meno che loro sanno che guardi la tv..per cui devi pagare il canone rai oppure dire a chi è intestato in casa il canone rai
 
Alberto-san ha scritto:
Anche in Francia, su TNT sat ci sono tutte le versioni regionali di France 3, al momento dell'installazione del decoder indichi la regione di tuo interesse e vedi quella (e, pare, se non indichi niente le vedi tutte)


Già questa potrebbe essere la via di uscita e mi auguro che i Decoder Tivù Sat che verranno qui in Italia l'adottino (appunto per ovviare al problema del TGR di Rai 3).
 
AK47 ha scritto:
dimentichi la fame nel mondo e il buco dell'ozono!! :icon_rolleyes:


dai ragazzi....intanto facciamo partire la piattaforma e vediamo come va,secondo me le tv locali sono un problema marginale dato che spesso chi ha necessita' di utilizzare tvsat non le ha mai viste manco in analgoco..quindi gia' che riesca a vedere bene le emittenti nazionali e' una conquista del consumatore!

Giusto dimentichi però che questo progetto nasce appunto per garantire il DTT anche nelle zone dove quest'ultimo non riesce a coprire; quindi pertanto il discorso per Rai 3 Regionale e per le TV Regionali e Locali assume anche questo in quelle zone un aspetto non indifferente.:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
A voler essere precisi, ci sono aree dove in analogico ricevi (bene) un RAI3 della regione adiacente e male (o per niente) quella della regione in cui ti trovi. E' così dall'avvento di RAI3 e nessuno, in seguito, ha fatto granchè.
Il problema nasce dal fatto che le postazioni storiche della RAI erano pensate per la copertura di grandi aree, anche interregionali.
;)

Poi, per la serie, volendo tutto si può fare...
Se ricordo bene in Germania sono trasmessi via sat 20 canali (pubblici) regionali e ce ne sono anche 7 privati.
:eusa_whistle:

Già amico hai perfettamente ragione con la volontà tutto si può fare e questa volta Tivù Sat dovrà cercare di risolvere il problema di RaiTre Regionale con la massima rilevanza ed una soluzione potrebbe essere di dotare i Decoder Tivù Sat della funzione di scegliere in sede di installazione la Regione di proprio interesse e dotare quindi il Satellite Tivù Sat di questa funzione correlata.
 
TIKAL ha scritto:
Il fatto di indicare la regione di residenza serve solo ad avere i canali di interesse maggiore nei primi numeri questo non esclude la ricezione degli altri canali regionali che pero' si trovano su altri numeri che difficilmente si ricordano ma sono sempre presenti.

Per quanto riguarda Rai Tre di sicuro metteranno il tg regionale a rotazione ed il resto uguale come sempre in ogni regione.

Ciao ciao ;) ;)

Capisco amico quello che dici ed è vero ma se calcoli le zone più isolate (quelle non raggiunte e coperte dal DTT per casi estremi) dove saranno obbligati ad installarsi la Tivù Sat ti pare giusto che dovranno adottare il TG Regionale quello a rotazione?

Dove invece chi non ha problemi con un impianto terrestre riceve il Tg Regionale proprio senza problemi, questa sarebbe una forte ingiustizia.

Spero che Tivù Sat trovi una soluzione il Tg Regionale a rotazione di RaiTre sarebbe un grave inconveniente spero che si adoperino per cercare di risolvere in qualche modo questo problema.
 
Stefano91 ha scritto:
Non sarà possibile scegliere la regione ;)

Se è così sarà un problemone per RaiTre (ma soprattutto per gli utenti interessati esclusivamente per questa piattaforma Tivù Sat) anche se non è detto se vogliono possono comunque dotare i Decoder Tivù Sat della funzione di scegliere in sede di installazione la Regione di proprio interesse (per RaiTre) e dotare quindi anche il Satellite Tivù Sat di questa funzione correlata.
 
Corry744 ha scritto:
Se è così sarà un problemone per RaiTre (ma soprattutto per gli utenti interessati esclusivamente per questa piattaforma Tivù Sat) anche se non è detto se vogliono possono comunque dotare i Decoder Tivù Sat della funzione di scegliere in sede di installazione la Regione di proprio interesse (per RaiTre) e dotare quindi anche il Satellite Tivù Sat di questa funzione correlata.
il problema non è questo,ma dove mettere tutti questi canali(20:5eek: :5eek: )
 
Il problema e' mettere tutti questi canali per offrire un servizio regione per regione e non certo farli gestire dal decoder, penso che alla fine le cose resteranno come sono ora.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Il problema e' mettere tutti questi canali per offrire un servizio regione per regione e non certo farli gestire dal decoder, penso che alla fine le cose resteranno come sono ora.

Ciao ciao ;) ;)

Eppure secondo me Tivù Sat (per lo scopo per cui nasce) dovrà trovare una soluzione per RaiTre regionale e non potrà che essere questa.

Pensa agli utenti sfortunati che dovranno obbligatoriamente adottare ed utilizzare solo la piattaforma Tivù sat come faranno? Davvero credi che gli sarà negato il servizio importantissimo del RaiTre regionale?

Questo principalmente sarà uno dei primi problemi che invece Tivù Sat dovrà affrontare.;)
 
Secondo me indipendentemente da come finirà la trattativa sui canali di RaiSat, la questione dei 3 nazionali rimarrà immutata e rimarranno sulle posizioni 101 102 e 103 ...
Mi spiego meglio: Rai partecipa a tivusat per far vedere a piu' gente possibile i propri canali e poi dice a Sky di togliere Rai 1 2 e 3 dalla loro Epg? Sarebbe un controsenso, non trovate?
E' pur vero che l'aver garantito in questi anni il criptaggio solo in Nds e aver ignorato quindi tutti gli italiani che non hanno Sky è stato sbagliato, ma ora che correggono questa stortura decidendosi finalmente a dare agli italiani la smart card penso che Rai abbia interesse a mantenere anche il bacino di quelle milioni di famiglie che hanno il decoder Sky
L'unico dubbio IMHO è sul criptaggio di Rai 1,2 e 3: nagravision oppure simulcrypt nds/nagravision?
 
corry, mi sembra di ricordare che sei molto sensibile a questo problema delle tv locali e del rai 3 regionale su Tivù sat, mi ricordo infatti che ne avevi parlato con insistenza anche qualche tempo fa. purtroppo devi capire però che quello che chiedi molto difficilmente verrà realizzato, per una serie di problematiche oggettive, oltre che economiche. inutile illudersi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso