In tutte la aree ancora non soggette a switch off non è detto che l'aggiornamento dell'impianto terrestre esistente per tentare di vedere i canali in DTT sia sufficiente, e comunque, non diventi poi denaro buttato a switch off avvenuto.
Specialmente per quanto riguarda la RAI in DTT, fino allo switch off della zona, nemmeno ci penso (e a nessuno consiglio) di spendere 1/2 € per tentare di ricevere i canali digitali, spesso trasmessi su canali improbabili, da postazioni ancor più strane.
...e non vedo per quale ragione, fino allo switch off, magari fra un paio d'anni, molti di coloro i quali pagano regolarmente il canone, dovrebbero far la parte degli abbonati di serie B, cioè essere obbligati a rinunciare ai canali generalisti del DTT, sia vecchi che nuovi (es. RAI4).

...magari ci fanno uno sconto sul canone fino allo switch off?
Fino a switch off completato, insomma, quindi anche più di un paio d'anni per qualcuno (e qualcuno, oggi, sono svariati milioni di utenti), direi che TiVù (sat) serva eccome

.
ERCOLINO ha scritto:
Al momento non è prevista nessuna cam ufficiale per tivusat.
Ricordo che tivusat nasce per coprire quelle zone terrestri che anche dopo lo switch off non saranno in grado di far vedere tutti i canali DTT.
Quindi diciamo che per chi riceve regolamente tutti i canali DTT ,della piattaforma tivusat non se ne fa nulla