Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
ma ufficialmente ci sarà qualcosa per i decoder CI?? ok dovrebbe andare la CAM..però ercolino dice che non verrà mai resa ufficiale sta cosa

Faranno allora un nuovo adesivo per la CAM?? o è loro intenzione spingere verso un parco decoder sat nuovo con i bollini etc?

Al momento non è prevista nessuna cam ufficiale per tivusat.


Ricordo che tivusat nasce per coprire quelle zone terrestri che anche dopo lo switch off non saranno in grado di far vedere tutti i canali DTT.

Quindi diciamo che per chi riceve regolamente tutti i canali DTT ,della piattaforma tivusat non se ne fa nulla ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Al momento non è prevista nessuna cam ufficiale per tivusat.


Ricordo che tivusat nasce per coprire quelle zone terrestri che anche dopo lo switch off non saranno in grado di far vedere tutti i canali DTT.

Quindi diciamo che per chi riceve regolamente tutti i canali DTT ,della piattaforma tivusat non se ne fa nulla ;)



Pero diciamo che se uno ha un CI (anche nelle zone coperte dopo lo switch off ) e lo vuole utilizzare con la cam DTT lo puo fare o corre il rischio che questa diventi obsoleta?
 
Ogni cosa specialmente i prodotti tecnologici sono destinati a diventare obsoleti, come detto da Ercolino tivusat interessera' solo quei posti dove non si possono ricevere con antenna terrestre i segnali del DTT, prendersi per forza cam e decoder per vedere tivusat significa buttare soldi per niente.

Ciao ciao ;) ;)
 
Non dimentichiamo però che forse sul satellite si avrà una maggiore qualità (maggior bitrate probabilmente) e inoltre si potranno ricevere più canali, penso ad esempio a SuperTennis e compagnia, non significherebbe spendere soldi a vuoto.
 
Supertennis si vede anche in DTT nelle aree all digital e poi con tutti i canali che vorranno mettere sul satellite dubito che penseranno alla qualita'...

Ciao ciao ;) ;)
 
Però ricordiamoci che i canali generalisti trasmessi sul satellite sono anche i feed per l' analogico, quindi la qualità non penso che sarà bassa, di cerrto sarà superiore a quella dei mux DTT.

Su SuperTennis (che ho menzionato a titolo di esempio, ma intendevo dire che sul satellite ci sono comunque altri canali free di un certo interesse) è vero che è nelle zone all-digital, ma nel resto d' Italia non si può vedere su altre piattaforme se non in streaming.

Per il resto sono d' accordo con te, ma penso che comunque ci saranno diverse persone che penseranno a Tivù sat pur avendo una buona copertura terrestre.
 
In tutte la aree ancora non soggette a switch off non è detto che l'aggiornamento dell'impianto terrestre esistente per tentare di vedere i canali in DTT sia sufficiente, e comunque, non diventi poi denaro buttato a switch off avvenuto.
Specialmente per quanto riguarda la RAI in DTT, fino allo switch off della zona, nemmeno ci penso (e a nessuno consiglio) di spendere 1/2 € per tentare di ricevere i canali digitali, spesso trasmessi su canali improbabili, da postazioni ancor più strane.
...e non vedo per quale ragione, fino allo switch off, magari fra un paio d'anni, molti di coloro i quali pagano regolarmente il canone, dovrebbero far la parte degli abbonati di serie B, cioè essere obbligati a rinunciare ai canali generalisti del DTT, sia vecchi che nuovi (es. RAI4).:eusa_think:
...magari ci fanno uno sconto sul canone fino allo switch off?:badgrin:

Fino a switch off completato, insomma, quindi anche più di un paio d'anni per qualcuno (e qualcuno, oggi, sono svariati milioni di utenti), direi che TiVù (sat) serva eccome;).

ERCOLINO ha scritto:
Al momento non è prevista nessuna cam ufficiale per tivusat.


Ricordo che tivusat nasce per coprire quelle zone terrestri che anche dopo lo switch off non saranno in grado di far vedere tutti i canali DTT.

Quindi diciamo che per chi riceve regolamente tutti i canali DTT ,della piattaforma tivusat non se ne fa nulla ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Questo punto è ancora da vedere bene,alla conferenza hanno detto alcune cose un po' in contradizione tra loro,quindi direi di aspettare per vedere bene come verrà definito il punto di distribuzione della Smart Card
Ercolino, ci sono novità in merito? Perché se la scheda è compatibile con la SmarCAM, ma poi non può essere distribuita fuori dal bundle col decoder, siamo punto e a capo...
 
ERCOLINO ha scritto:
Ricordo che tivusat nasce per coprire quelle zone terrestri che anche dopo lo switch off non saranno in grado di far vedere tutti i canali DTT.

Quindi diciamo che per chi riceve regolamente tutti i canali DTT ,della piattaforma tivusat non se ne fa nulla ;)
.. e tra l'altro Sportitalia e Sportitalia24 mi sembra non saranno compresi su tivusat, quindi chi non riceve il segnale DTT avrà comunque un'offerta (free) più povera.
 
liebherr ha scritto:
l'importante è che diano la card e che magari escano firm in grado di far leggere la scheda di Tivù sui tanti decoder e cam già in circolazione..per cui il nostro amico ak47 può tenersi il suo Illusion :D


sinceramente la vedo dura....non voglio farmi illusioni:eusa_think:
 
tom82 ha scritto:
.. e tra l'altro Sportitalia e Sportitalia24 mi sembra non saranno compresi su tivusat, quindi chi non riceve il segnale DTT avrà comunque un'offerta (free) più povera.

Vedi bene anche i canali SportItalia saranno su TivùSat .;) :D :D :D
 
per sportitalia la cosa è ambigua perchè il sito tivù parla di entrambe le piattaforme sia dtt che ora la nuova sat

Alla fine anche se sportitalia adeisce a tivù non credo che arriverà sul sat..valgono di + i soldi dei principi ;)

Quanto alla piattaforma sat di tivù ok che è + povera di quella terrestre..ma nel momento in cui la fanno si presume che immaginano l'interesse o la necessità di qualcuno ad usarla

ora visto che mi pare si fosse parlato di decoder aperti ecco che sorge spontanea la domanda di come si risolve la compatibilità con i decoder diversi da quelli di tivù
 
liebherr ha scritto:
ora visto che mi pare si fosse parlato di decoder aperti ecco che sorge spontanea la domanda di come si risolve la compatibilità con i decoder diversi da quelli di tivù

Riguardo alle varie adesioni Sportitalia sembra l'unica anomalia.

All'appello manca Coming Soon e i canali del gruppo Espresso (SecondTv e RepubblicaTV).
Il primo non capisco perché non venga segnalato (BBC World è FTA ma presente in lista), gli altri due probabilmente non hanno accettato di aderire alla piattaforma.
Per cui All Music immagino che perderà la posizione 9 qualora resti tutto immutato.


@Ercolino: Come mai non si sa ancora niente delle versioni timeshift??
E i canali radio invece?? Su satellite ci sono tutti i canali nazionali (tranne RMC e 105 mi pare), perché non sono menzionati?
 
Volevo segnalare che 10 minuti fa su Rai 3 al TG Leonardo un tizio della RAI ha affermato che il "segnale satellitare" come lo chiama lui verrà attivato a giugno...
Speriamo che le sue parole si avverino :D
 
cydonia84 ha scritto:
Volevo segnalare che 10 minuti fa su Rai 3 al TG Leonardo un tizio della RAI ha affermato che il "segnale satellitare" come lo chiama lui verrà attivato a giugno...
Speriamo che le sue parole si avverino :D
Questo lo sapevamo, è il resto (cam, decoder, smar card...) che non sappiamo
 
cacini ha scritto:
Questo lo sapevamo, è il resto (cam, decoder, smar card...) che non sappiamo
Lo sappiamo noi, ma sul sito non si parla di date di partenza del servizio :(
 
Io sono piuttosto ottimista sulla compatibilità della CI. Anche se Tivusat non parlera' di CI ufficiali e promuovera' i decoder con il bollino di compatibilita' a Tivusat, la compatibilita' la dovrebbe dare cmq la cam CI stessa che sara' Nagravision (quest'ultima inoltre è sempre stata aperta al CI, fin dalla nascita dello standard, a differenza di altre codifiche che son sempre state schizzinose con le cam CI...). Estremizzando il discorso sarebbe come se Tivusat dovrebbe occuparsi di "bollare" anche ad esempio le antenne paraboliche o ad esempio l'lnb per avere la certezza che siano compatibili con Tivusat.. ma non ce n'è bisogno(poi magari in futuro arriveranno a marchiare pure questi :D).. la compatibilita' questi componenti la fornisono in ogni caso di loro sulla base degli standard.. correggetemi se sbaglio..
 
Ultima modifica:
Quindi un'ulteriore conferma che il via ci sarà a giugno(comunque anche il sito parla di giugno,anche se non ci dà molto risalto).
 
tom82 ha scritto:
.. e tra l'altro Sportitalia e Sportitalia24 mi sembra non saranno compresi su tivusat, quindi chi non riceve il segnale DTT avrà comunque un'offerta (free) più povera.

Ragazzi qualunque emittente si può aggiungere in qualunque momento strada facendo ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso