Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
jamz ha scritto:
... secondo me sei male informato..... almeno un paio di produttori i decoder li hanno già..... è che non li possono ancora commercializzare.....

io mi informo principalmente su questo forum e pochi giorni fa Ercolino ha detto che i decoder non sono ancora in produzione,siccome cio' che ha detto fino ad oggi in anticipo e in esclusiva per il forum si e' sempre rivelato vero non vedo perche' non dovrei credergli su questo punto.
Se poi tu hai notizie ancora piu' aggiornate di Ercolino...beh,complimenti.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il decoder potrà avere più di una codifica integrata ,quindi Nagravision e Irdeto.
Ma, tramite aggiornamenti, potrà comunque avere altre codifiche o sbaglio?:eusa_think:
 
si ma noi in attesa di vederli ..ci perdiamo in chiacchere :D

Se mi dicono che avrà anche una altra codifica ecco che cerco di capire cosa vogliono fare e dove devono arrivare ......perchè tutto ha uno scopo e niente è casuale

Sarà l'NDS?? non credo proprio e allora che vuol dire altra codifica?? se già ne parlano qualcosa vorrà dire..non credo che ci mettano il viaccess per le varie card hard..manco il conax di conto tv che manco aderisce alla piattaforma

A meno che non sia un refuso e si voglia solo dire che ha due lettori di card e cioè che gestisce anche altra card oltre a quella di tivùsat
 
Veramente la cosa strana è che partono fin da subito con due codifiche...L'Irdeto a che serve? :eusa_think:
 
È chiaro che si sta dando la possibilità (eventuale) ad alcuni operatori pay di poter, un giorno, entrare a far parte della piattaforma o comunque di sfruttare il decoder per poter ricevere l' offerta. Cosa che comunque favorisce pure il cliente perchè così in caso non sarà obbligato a spendere per prendere un altro decoder.
 
Infatti prima vi lamentavate perchè aveva solo Nagra e sembrava si volesse favorire solo Mediaset Premium ora ha anche Irdeto e quindi anche Dhalia se volesse non avrebbe alcun problema a sbarcare sul sat!

Persino ContoTV se lo chiedesse probabilmente otterrebbe l'aggiunta del suo Conax... la piattaforma è aperta a tutti se qualcun'altro vuole entrare può farlo!

Certo forse con un slot Common Interface era più semplice però di certo il sistema delle CAS programmabili dal punto di vista dell'utente è di sicuro positivo: i ricevitori possono aggiungere tutte le codifiche che vogliono senza che l'utente debba spendere un centesimo :lol:

Stessa che si ha da anni con i vari Dreambox & C. con i firmware patchati... solo che è legale!

Credo che se anche il Canguro chiedesse l'aggiunto del suo NDS il consorzio lo farebbe senza problemi anche se credo non lo farebbe mai... o imporrebbe le assurde limitazioni che ha imposto a Xdome per aggiungere la compatibilità NDS :sad:

fano
 
fano ha scritto:
Persino ContoTV se lo chiedesse probabilmente otterrebbe l'aggiunta del suo Conax... la piattaforma è aperta a tutti se qualcun'altro vuole entrare può farlo!
Se, come è ragionevole supporre, sarà l'azienda Tivù a decidere quali codifiche verranno (eventualmente) aggiunte, l'approdo di paytv terze sarà comunque soggetto ad approvazione di Rai e Mediaset.
 
sarà..ma ancora non capisco a che serva l'irdeto :D e non ditemi che si preoccupino di dahlia..per cui si arriverebbe alla bella situazione che dahlia vrebbe un bel card reader irdeto sempre pronto per infilarci la sua card mentre quella di Tivùsat per i canali in chiaro e quella dell'eventuale MPSat in nagra un solo card reader in comune :5eek:

non stà in piedi :eusa_think: io ancora non capisco
 
Ho letto un pò di post ma non ho letto niente in proposito quindi...
il decoder sarà un normalissimo decoder sat o sarà HD con tuner dvb-s2 e hdmi??

Se, come penso, sarà un normale ricevitore sat (si vabbè compatibile mhp ecc ecc) non pensate che sarebbe stato molto meglio predisporre subito un decoder hd per le trasmissioni future dato che la tecnologia per il sat c'è da qualche anno??

In questo modo si rischia di far spendere al cliente, in futuro, altri soldi per un nuovo decoder hd che potrebbe benissimo acquistare adesso.

Passi per i decoder dtt hd, in quanto all'epoca dell'inizio delle trasmissioni digitali in italia, la tecnologia (dvb-t2, h.264) non era ancora disponibile ma ad oggi la tecnologia per l'alta definizione satellitare è ben sviluppata e sarebbe un peccato non usufruirne.

Che ne pensate?
 
Per il momento il decoder non sarà HD ,la cosa priopritaria al momento è dare un decoder sat a costo contenuto per quelle persone non coperte completamente dal DTT o che non lo potranno essere
 
liebherr ha scritto:
sarà..ma ancora non capisco a che serva l'irdeto :D e non ditemi che si preoccupino di dahlia..per cui si arriverebbe alla bella situazione che dahlia vrebbe un bel card reader irdeto sempre pronto per infilarci la sua card mentre quella di Tivùsat per i canali in chiaro e quella dell'eventuale MPSat in nagra un solo card reader in comune :5eek:

non stà in piedi :eusa_think: io ancora non capisco

Se i cardreader sono intelligenti almeno la metà di quelli di un dreambox non è che uno è Nagra e l'altro Irdeto, liebherr, sono entrambi abilitati ad usare ambedue le codifiche... a seconda della card usata passano da Nagra ad Irdeto... e se aggiungeranno il supporto a Conax ambedue saranno abilitati anche a Conax!
Mica penserai che per aggiungere il Conax serva poi un altro orifizio, vero :badgrin:?

Per quanto riguarda la futura (ed eventuale) Mediaset Premium Sat visto che usano Nagra come Tivù Sat immagino che le card che venderanno avranno le chiavi di Tivù Sat già dentro... quindi uno non dovrà rinunciare a Dahlia (o a qualunque altre pay-tv sat in Irdeto!) e potrà avere tutte e tre: Tivù, MP Sat e Dahlia Sat...
 
Mi raccomando avvisateci quando arriva Tivu' e Tivu' sat che quasi stiamo arrivando a Giugno. Non vediamo l'ora..... :D
 
gio' ha scritto:
Mi raccomando avvisateci quando arriva Tivu' e Tivu' sat che quasi stiamo arrivando a Giugno. Non vediamo l'ora..... :D

tivu' gia' esiste e non e' altro che l'insieme dei canali gratuiti del Digitale terrestre.
 
Si' lo so cosa sono intendevo dire le frequenze quando saranno attive.
 
gio' ha scritto:
Si' lo so cosa sono intendevo dire le frequenze quando saranno attive.

siamo tutti alla finestra ad attendere.....la cosa divertente e' che la maggior parte di questi canali sono gia' visibili sul sat...ne mancano giusto 4 o 5...iris,boing,class news,la7....speriamo MTV.In fondo non sara' una rivoluzione..ma solo la garanzia per tutti di vedere sempre e cmq la tv.
 
Rai4 come Iris e tutti quelli mancanti ci sono tutti su Hotbird..ma sono criptati o su TP "invisibili" , tranne La7 e MTV che ci sono ma sono criptati dentro Sky.. per cui è presumibile che siano gli unici che dovranno essere "materialmente" aggiunti in qualche transponder (non Sky)..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso