Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alexzoppi ha scritto:
Scusami, ma sinceramente non ho capito granchè del tuo ultimo intervento ... se mi rispieghi meglio ...

Per quanto riguarda il decoder unico sfondi una porta aperta, l'ho ripetuto molte volte che fosse una cosa giusta; ma, adesso, questa legge non è più in vigore e non credo che a breve verrà ripristinata (dato che è stata abolita dalle stesse persone ...), quindi dato che il decoder di Sky rimarrà, probabilmente, quello che è quanto ho detto prima rimane vero.

ciao il problema e proprio sul decoder unico e il ripristino della legge quando tu dici :

Caro wfpilo, non mi interessa di chi sia la colpa (e neppure se ci sia una colpa). Io faccio solo una constatazione: se RAI uscira da Sky gli utenti di questa piattaforma non potranno più vedere interamente la programmazione RAI come e dove la vedevano adesso. Questo è un fatto. Punto. Che nessuno può smentire.


non è vero perchè parlando e discutendo si può con tempi non eccessivi ripristinare la legge sul decoder unico e gli abbonati sky anche senza un accordo
commerciale tra sky e rai potranno vedere tranquillamente i programmi rai sul
decoder di sky logiamente con la carta di tivù ecco perchè ti ho detto:

che i problemi vanno affrontati da tutti gli addetti ai lavori con serenita e serieta
per un ottima riuscita del progetto e la salvaguardia dei consumatori ciao

ps: ( il pazziente è morto con un particolare medicinale guariva ma chi se na frega ) il decoder unico è la medicina per il nostro ammalato
 
Ultima modifica:
wfpilo ha scritto:
ps: il decoder unico è la medicina per il nostro ammalato
Mi sa che un po' ingenuo (non ti offendere); ti sembra questa la volontà politica?
Direi proprio il contrario.
 
goldsun ha scritto:
Mi sa che un po' ingenuo (non ti offendere); ti sembra questa la volontà politica?
Direi proprio il contrario.

ciao sarà anche ingenuo il mio discorso ma è l'unico che potrà risolvere il problema che verrà creandosi con l'aggiunta di nuove piattaforme la volontà politica la lascio ai politici quando il problema diventa o diventera collettivo la politica come la chiami tu fara i suoi passi

ps il dito in rosso in cima al post è rivolto ai politici
 
@wpfilo
Sì, d'accordo, ma se non c'è (la volontà, intendo) cosa fai, aspetti? fino a quando?
In concreto e non in astratto il discorso che faccio io è in favore degli utenti non contro; se RAI rimane su Sky non va in nessun modo in conflitto con Tivùsat ma anzi aumenta (di poco o di tanto) l'audience; dato che questo è lo scopo di Tivùsat (cioè portare il suo segnale al 100% delle persone) perchè mai fare il contrario?
 
ERCOLINO ha scritto:
Da quello che mi risulta non è previsto che la Rai su Tivusat codifichi 24 ore su 24 ,ma solo gli eventi per cui non possiede i diritti ,in questo caso uscendo da Sky ,questi eventi saranno visibili solo sulla piattaforma Tivusat
Perdonami, ma mi sembra impossibile che si sia fatta tutta questa "cagnara" per i soli programmi senza i diritti, anche perché se si trattasse solo di questo non si capirebbe perché anche Mediaset parla di "uscire da Sky" :icon_rolleyes:

Sono assolutamente convinto che "uscire da Sky" abbia un solo significato: codificare 24/24 ;)
 
BillyClay ha scritto:
L'anomalia è ora che si è obbligati ad abbonarsi a sky per vedere rai su sat...
Assolutamente d'accordo e già da molti anni ;)

L'anomalia che può essere sanata semplicemente dando la possibilità ai cittadini di utilizzare TivuSat in alternativa al decoder di Sky, in modo che ognuno di noi possa scegliere in base alle proprie esigenze, ovviamente obbligando Sky a cedere gratuitamente la codifica NDS a Rai :D

Sarebbe bello se per una volta in questo paese si pensasse prima agli interessi dei cittadini e solo dopo agli interessi degli operatori tv... :icon_rolleyes:
 
Non c'è bisogno che nessuno dia nulla gratis a nessuno la soluzione a questi problemi esiste da 15 anni e si chiama: Common Interface!

Sky rilasci la CAM NDS ufficiale e chi vuole avere sia Sky che Tivù SAT si compra un bel CI ed è apposto!

Le altre soluzioni son sempre pasticciate...
 
fano ha scritto:
Non c'è bisogno che nessuno dia nulla gratis a nessuno la soluzione a questi problemi esiste da 15 anni e si chiama: Common Interface!

Sky rilasci la CAM NDS ufficiale e chi vuole avere sia Sky che Tivù SAT si compra un bel CI ed è apposto!

Le altre soluzioni son sempre pasticciate...

infatti andrebbero messi fuori legge gli skybox..che il canguro li ritiri tutti e li porti in australia :D e i nascenti di tivùsat fatti abortire prima della nascita

Decoder con due slot CI e basta con altre panzanate bollini bollono e compagnia bella

Comunque per es credo che RAI4 resti sempre codificata sul sat per cui si vedrà solo con la scheda Tivùsat:D

Quanto all'uscire da sky credo che a fronte di una richiesta esplicita...sky dovrebbe accontentarli e toglierli dalla sintonia..per come è fatto lo sky box non possono svincolare
 
fano ha scritto:
Non c'è bisogno che nessuno dia nulla gratis a nessuno la soluzione a questi problemi esiste da 15 anni e si chiama: Common Interface!

Sky rilasci la CAM NDS ufficiale e chi vuole avere sia Sky che Tivù SAT si compra un bel CI ed è apposto!

Le altre soluzioni son sempre pasticciate...

PAROLE SANTE :icon_bounce:
A parte questo aspetto già ribadito anche in passato, ma non avete anche voi la sensazione che sia tutto fermo (come la revisione del contratto Rai/Sky) in attesa dell'esito delle prossime elezioni?
Mahh :mad:
 
cacini ha scritto:
C'è l'xdome... come da eurosat di giugno

l'xdome ha pesanti penalizzazioni prive di senso per il solo piacere di avere la licenza NDS
 
liebherr ha scritto:
Quanto all'uscire da sky credo che a fronte di una richiesta esplicita...sky dovrebbe accontentarli e toglierli dalla sintonia..per come è fatto lo sky box non possono svincolare
E perché mai Sky dovrebbe sentirsi in obbligo di togliere la Rai dalle prime tre posizioni se i canali rimangono in chiaro? :eusa_think:
 
... conoscendo quanto è permaloso il Kanguro non ci sarà nemmeno bisogno di chiederlo se la RAI non si sottometterà e firmerà il contratto li toglierà Lui per ripicca i canali RAI :mad:
 
Con la BBC (che aveva fatto una mossa analoga a quella della RAI) mi sa che per un periodo l'aveva proprio tolta dai suo skyfo-foni... non so se poi ce l'ha rimessa o no!
 
fano ha scritto:
Con la BBC (che aveva fatto una mossa analoga a quella della RAI) ...
Veramente la questione era diametralmente opposta: era la BBC che non voleva più pagare BSkyB per stare sulla tv a pagamento ed ha deciso di offrire i canali in chiaro :D

"The corporation announced that it would not pay carriage charges for its channels to be made available on Sky's digital platform. The charges have been condemned as excessive by public service broadcasters."
http://www.independent.co.uk/news/b...war-on-bskyb-in-row-over-payments-600418.html

La Rai invece li chiede i soldi per stare nel decoder Sky :eusa_shifty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso