alexzoppi ha scritto:Scusami, ma sinceramente non ho capito granchè del tuo ultimo intervento ... se mi rispieghi meglio ...
Per quanto riguarda il decoder unico sfondi una porta aperta, l'ho ripetuto molte volte che fosse una cosa giusta; ma, adesso, questa legge non è più in vigore e non credo che a breve verrà ripristinata (dato che è stata abolita dalle stesse persone ...), quindi dato che il decoder di Sky rimarrà, probabilmente, quello che è quanto ho detto prima rimane vero.
ciao il problema e proprio sul decoder unico e il ripristino della legge quando tu dici :
Caro wfpilo, non mi interessa di chi sia la colpa (e neppure se ci sia una colpa). Io faccio solo una constatazione: se RAI uscira da Sky gli utenti di questa piattaforma non potranno più vedere interamente la programmazione RAI come e dove la vedevano adesso. Questo è un fatto. Punto. Che nessuno può smentire.
non è vero perchè parlando e discutendo si può con tempi non eccessivi ripristinare la legge sul decoder unico e gli abbonati sky anche senza un accordo
commerciale tra sky e rai potranno vedere tranquillamente i programmi rai sul
decoder di sky logiamente con la carta di tivù ecco perchè ti ho detto:
che i problemi vanno affrontati da tutti gli addetti ai lavori con serenita e serieta
per un ottima riuscita del progetto e la salvaguardia dei consumatori ciao
ps: ( il pazziente è morto con un particolare medicinale guariva ma chi se na frega ) il decoder unico è la medicina per il nostro ammalato
Ultima modifica: