Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sono d'accordo con questo affermato in questo pezzo. I diritti sono sempre da valutare, non si può trasmettere sulle varie piattaforme senza avere i relativi diritti e Mediaset Premium i diritti del calcio li ha venduti (cioè intendo la parte sat dei diritti), così come potrebbe non disporre dei diritti di altri canali ed eventi per piattaforme diversa da quelle su cui trasmette adesso.TIKAL ha scritto:Per quanto riguarda le paytv i diritti sono venduti anche in base al mezzo di trasmissione e verrebbero a costare molto di piu' se andassero in onda sul satellite.
Per esempio i diritti del calcio di serie A e Champions League sul satellite sono di Sky e quindi Mediaset non potrebbe offrire gli stessi programmi del DTT sul Sat e questo e' solo una parte della loro programmazione ma la stessa regola vale per tutti o quasi i suoi diritti...
Voglio vedere chi si abbona a Mediaset Premium solo per vedere una manciata di canali a pagamento e non certo i contenuti Premium....
Ciao ciao![]()
![]()
Sbaglio o questi accordi sono solo supposizioni?Gpp ha scritto:Digli accordi che vincolano i canali al satellite a pagamento.
blino ha scritto:[OT]
Vero, ma per quanto riguarda la serie A, sicuramente il prodotto premium più appetibile, ciò vale ancora solo per un anno![]()
Dal campionato 2010/2011 ci sarà la vendita collettiva e con le regole attuali nulla impedirebbe agli operatori presenti in Tivu di acquistare in esclusiva i diritti per il sat, lasciando Sky a bocca asciutta![]()
Basterà aspettare qualche mese e sapremo...![]()
Non è possibile: Sky non può acquistare i diritti esclusivi sul terrestre sia perché glielo impediscono i paletti UE almeno fino al 2012, sia perché non possiede canali terrestri, come dopotutto è giusto che siaTIKAL ha scritto:E se per caso dovesse succedere il contrario ? Si bloccherebbe il passaggio al DTT oppure si dovra' aspettare la nuova legge ad hoc per dividere i contenuti di comune accordo....
Non capisco il sarcasmo per la mia ipotesiTIKAL ha scritto:Molto interessante (si fa per dire ovviamente ) il tuo commento visto che nella tua firma fai riferimento alla neutralita' tecnologica.
900 milioni è il minimo garantito per i tutti i diritti della Lega Calcio, quelli nazionali, quelli per l'estero e quelli per la Coppa Italia, e quindi per la sola serie A in Italia saranno un po' meno.TIKAL ha scritto:Poi considerato che quelli della Lega stanno cercando un incasso non inferiore ai 900 milioni di euro attuali e con i ricavi di Mediaset in discesa voglio vedere se buttano sul piatto quelle cifre per l'esclusiva...
Gpp ha scritto:Ma infatti, la TSI lo fa e nessuno dice nulla, quando la Rai paventa possibilità di spostarsi da un pacchetto all'altro (restando sempre sulla stessa piattaforma) si impugna il contratto di servizio e l'obbligo di essere su tutte le piattaforme, come se uscire da Sky significasse non trasmettere più sul sat.
Sono altresì d'accordo con Bootbhy sulla possibilità che i due Sportitalia potrebbero anche essere esclusi a causa della difficoltà a pagarsi la banda su Hotbird, dato che per adsso trasmettono su frequenze di News Corporation (magari senza pagare nulla, non so).
liebherr ha scritto:si potrebbe benissimo arrivare alla codifica 24h..lo fa la svizzera non vedo perchè alla rai si debba sempre pretendere tutto
TIKAL ha scritto:Il fatto che i canali Mediaset siano stati da una vita sul sat non vuol dire niente visto che veniva usato come ponte per le trasmissioni terrestri e non certo per diffondere il segnale in tutta Italia visto che il piu' delle volte le sue trasmissioni sono state criptate.
Ciao ciao![]()
![]()