Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TIKAL ha scritto:
La scheda viene venduta con il decoder per ora :) Poi si vedra'.

Ciao ciao ;) ;)
Quindi sul mio humax combo 9000 non posso vedere la piattaforma tivu sat?
La scheda non posso richiederla in Rai da sola?
Non posso andare a comprare un ulteriore decoder quando poi non mi servirà più a partire dal I semestre del 2011.
Secondo me devrebbero dare l'opportunità a tutti gli abbonati RAI di vedere la piattaforma con i decoder abilitati alla suddetta piattaforma.
Aspetto notizie.
 
katageo ha scritto:
ho sempre detto che aspetto una conferma dalla redazione di sportitalia, da tivù o dalla redazione di digital-sat.it sul contratto in ESCLUSIVA di SPORTITALIA con SKY.
Lo hanno ripetuto in tanti, tante volte, non essere insistente.
Se fai una domanda di una cosa di cui dici di non sapere e poi non accetti le risposte che vogliamo fare?

katageo ha scritto:
non mi fido ne del giornalista del 24 ore (i giornali di panzane ne scrivono tutti i giorni, soprattutto quando si parla di televisione) ne tantomeno di wikipedia.
Fai male, perché SI non farà parte di TivùSat, almeo in partenza.
Te lo ripeto ancora, sul sito ufficiale non c'è traccia di Sportitalia.
 
Attualmente chi dispone di un qualsiasi decoder satellitare riceve già le trasmissioni in chiaro di RAI e Mediaset. Quando inizieranno le trasmissioni di Tivu Sat però gli attuali decoder non saranno più in grado di riceverle perchè cambierà la codifica e occorrerà il nuovo decoder che distribuiranno. Ho capito bene? Scusate se vi sembrerà una domanda banale.
 
claudiuzzo ha scritto:
Quindi sul mio humax combo 9000 non posso vedere la piattaforma tivu sat?
La scheda non posso richiederla in Rai da sola?

Al momento non si sa ancora con certezza quando e se le smart card saranno disponibili senza decoder comunque in quel caso dovrai comprare una smart cam common interface da inserire nel decoder che ti costera' piu' o meno quanto il decoder piu' la card appena usciti, la smart card non funziona nei decoder Nagravision normali. Ripeto per la smart card da sola si vedra' in futuro come faranno.

Ciao ciao ;) ;)
 
teck ha scritto:
Attualmente chi dispone di un qualsiasi decoder satellitare riceve già le trasmissioni in chiaro di RAI e Mediaset. Quando inizieranno le trasmissioni di Tivu Sat però gli attuali decoder non saranno più in grado di riceverle perchè cambierà la codifica e occorrerà il nuovo decoder che distribuiranno. Ho capito bene? Scusate se vi sembrerà una domanda banale.

I decoder per ricevere Tivusat ti permetteranno di vedere anche i programmi criptati di Rai e Mediaset tipo motomondiale e film in prima visione, non ti serve un nuovo decoder se ne hai uno compatibile con il sistema common interface ma dovrai procurarti una smart cam (quelle del digitale terrestre) e la smart card di Tivusat.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Al momento non si sa ancora con certezza quando e se le smart card saranno disponibili senza decoder comunque in quel caso dovrai comprare una smart cam common interface da inserire nel decoder che ti costera' piu' o meno quanto il decoder piu' la card appena usciti, la smart card non funziona nei decoder Nagravision normali. Ripeto per la smart card da sola si vedra' in futuro come faranno.

Ciao ciao ;) ;)
Ascolta, il combo 9000 sarà compatibile con la piattaforma tivu sat?
Se si perchè bisogna comprare una cam DTT per inserirla nello slot C.I.?
Perchè non basta acquistare da sola la smart card di tivu sat?
Ti faccio queste domande perchè non ho capito perchè bisogna comprare quello che mi dici pur essendo il combo 9000 abilitato alla visione della piattaforma.
Per favore essendo non un tecnico ti chiedo per cortesia la spiegazione di tutto ciò in parole comprensibili.
Grazie e ciao.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Toglietemi una curiosità,ma io che non abito in una zona non coperta dal segnale DTT posso lo stesso fare la richiesta alla RAI per avere la tessera Tivù Sat?
Certamente.chiunque può dotarsene,niente impedisce a chi è raggiunto dal segnale terestre di vedere i programmi via sat(ci mancherebbe altro)
 
TIKAL ha scritto:
I decoder per ricevere Tivusat ti permetteranno di vedere anche i programmi criptati di Rai e Mediaset tipo motomondiale e film in prima visione, non ti serve un nuovo decoder se ne hai uno compatibile con il sistema common interface ma dovrai procurarti una smart cam (quelle del digitale terrestre) e la smart card di Tivusat.

Ciao ciao ;) ;)


Si ma io che ho 2 ricevitori C.I. e compro 2 smart cam e poi 2 card ma qui voi mi dite che le cam non sono ufficiali prima del 2010 che faccio se poi diventeranno obsolete? ricompro anche i decoder?
 
grace71 ha scritto:
Si ma io che ho 2 ricevitori C.I. e compro 2 smart cam e poi 2 card ma qui voi mi dite che le cam non sono ufficiali prima del 2010 che faccio se poi diventeranno obsolete? ricompro anche i decoder?

ti conviene aspettare per vedere le cose come evolvono....sicuramente i primi mesi cambiera' pochissimo rispetto ad oggi.
 
sarei curioso di sapere, secondo voi una volta partita tivù sat le frequenze rai codificate in seca riamangono codificate sia in seca che in nagra special?:icon_rolleyes:
 
claudiuzzo ha scritto:
Ascolta, il combo 9000 sarà compatibile con la piattaforma tivu sat?
Se si perchè bisogna comprare una cam DTT per inserirla nello slot C.I.?
Perchè non basta acquistare da sola la smart card di tivu sat?

Non so di quale ricevitore stai parlando quindi dovresti dire anche la marca :)

La CAM da sola non decodifica nessun segnale ma serve anche la relativa smart card per la televisione: ci sono molte tv per esempio codificate Viaccess per le quali si usa una sola CAM ma differenti smart card.

Spero di essere stato chiaro adesso :)

Ciao ciao ;) ;)
 
bok ha scritto:
sarei curioso di sapere, secondo voi una volta partita tivù sat le frequenze rai codificate in seca riamangono codificate sia in seca che in nagra special?:icon_rolleyes:

Secondo me, se la Rai dovesse passare a TivùSat, deve per forza codificare in simulcript sia in Nagra 3 che in Seca. Naturalmente lasciando la codifica in Videoguard (NDS) che attualmente usa con SKY.


Dal momento che l'evenienza che la Rai possa trasferirsi è abbastanza verosimile, anche se non certa, dovrebbe trasmettere in Nagra 3 per essere vista dai fruitori di TivùSat, mentre in Seca, per servizio, per alimentare gli impianti DTT.

A questo punto, però, permettetemelo, si aprirebbe un gravissimo problema di libertà di informazione, poichè la Rai è pubblica, quindi non può essere sottoposta a limiti della sua fruibilità: sarebbe visibile, sul Sat, solo a coloro che hanno la disponibilità del decoder TivùSat! :eusa_naughty:

Quest'ultimo concetto è un po O.T. e me ne scuso ma tant'è e credo che bisognerebbe tenerne conto.

Infatti, proprio per questo, credo che si farà come si suole fare quì da noi: la Rai, visti i problemi che si creerebbero, deciderà di dotare le schede TivuSat di decodifica Seca in modo da rendere trasparente all'utente la sua visione.

In pratica la scheda TivùSat dovrebbe avere la decodifica Nagra3 per Mediaset e La 7 e la decodifica Seca per la RAI. Per salvare capre e cavoli! :lol:

Ciao
 
TIKAL ha scritto:
Non so di quale ricevitore stai parlando quindi dovresti dire anche la marca :)

La CAM da sola non decodifica nessun segnale ma serve anche la relativa smart card per la televisione: ci sono molte tv per esempio codificate Viaccess per le quali si usa una sola CAM ma differenti smart card.

Spero di essere stato chiaro adesso :)

Ciao ciao ;) ;)
Il ricevitore di cui parlo è il combo 9000 della humax.
In pratica con la cam e la smart card di tivu sat si riesce a vedere la piattaforma tivu sat?
Per forza bisogna comprare il decoder di tivu sat?
La sola scheda non sarà in vendita?
Ciao, ciao.
 
claudiuzzo ha scritto:
Il ricevitore di cui parlo è il combo 9000 della humax.
In pratica con la cam e la smart card di tivu sat si riesce a vedere la piattaforma tivu sat?
Per forza bisogna comprare il decoder di tivu sat?
La sola scheda non sarà in vendita?
Ciao, ciao.


Ciao claudiuzzo,

Per forza bisogna comprare il decoder di tivu sat?
si : se voi adesso tivu sat
no: se aspete 2010 ci dovrebono essere un pcmicia compatibile.



La sola scheda non sarà in vendita?

si : in 2010 ma non si sa quando ...
no: per il momento dovrai comprare il decodeur.


amitié
guy
 
pipione ha scritto:
Secondo me, se la Rai dovesse passare a TivùSat, deve per forza codificare in simulcript sia in Nagra 3 che in Seca. Naturalmente lasciando la codifica in Videoguard (NDS) che attualmente usa con SKY.


Dal momento che l'evenienza che la Rai possa trasferirsi è abbastanza verosimile, anche se non certa, dovrebbe trasmettere in Nagra 3 per essere vista dai fruitori di TivùSat, mentre in Seca, per servizio, per alimentare gli impianti DTT.
Ma per servizio è molto probabile che utilizzera' il nagra compatibile seca (Nagra Merlin).. che ha adottato gia' da un po di mesi, e il vecchio Seca1 verra' dismesso. I ripetitori alimentati dal sat vedono il Merlin alla stessa stregua del del loro stesso Seca1 ( usano persino lo stesso id. provider) per cui il problema non si pone.. o cmq lo stanno gia affrontando con questa soluzione.
Per TivuSat non verra' usato Nagra 3, ma un Nagra "specifico" (non mi ricordo se è stato detto il nome ufficiale).. come ha ripetuto piu' volte Ercolino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso