Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristocle ha scritto:
Stamattina ho visto in un centro commerciale una signorina con la maglietta Tivù :D
Stava pubblicizzando un combo bollino blu (Humax 9000 mhp) più altri decoder per il DTT.

ma quale signorina, mettiti gli occhiali, quella/o e' Ercolino :lol:
 
ERCOLINO ha scritto:
Quello di Humax invece sarà un combo molto simile al 9000 attuale ,infatti si dovrebbe chiamare Combo 9000 Tivusat ed avrà le codifiche Nagravision,Irdeto,Conax ed anche il Menù Pangea oltre a quello Tivusat

Controllo DiSEqC compatibile 1.0/1.2/2.0, USALS, SCD (LNB SCR)

ma se tivùsat è per le zone dove NON si becca il dtt... a che serve un combo?
 
prana3139 ha scritto:
Esempio: sul sat prendi "solo" i canali che aderiscono alla piattaforma, sul DTT puoi prendere anche le TV locali che non aderiscono.

ma se uno riceve i segnali delle tv locali è difficile che non becchi i segnali di rai,mediaset e la7. Io tivùsat la vedevo come soluzione per chi col dtt non becca niente manco a piangere (coni d'ombra, baite di montagna, vallate sfigate etc. etc.) e per i malati di satellite :) .
 
Fradetti ha scritto:
ma se uno riceve i segnali delle tv locali è difficile che non becchi i segnali di rai,mediaset e la7. Io tivùsat la vedevo come soluzione per chi col dtt non becca niente manco a piangere (coni d'ombra, baite di montagna, vallate sfigate etc. etc.) e per i malati di satellite :) .

In quel caso un decoder semplice è più che sufficiente.
Però stiamo parlando di una piccola percentuale.
 
Fradetti ha scritto:
ma se tivùsat è per le zone dove NON si becca il dtt... a che serve un combo?

se magari non becchi tutti i mux...oppure come nel mio caso,da me non c'e' manco un canale in DTT e prima del 2012 non credo che ne vedro',quindi prendo il combo cosi' mi trovo pronto per il futuro.
 
Fradetti ha scritto:
ma se uno riceve i segnali delle tv locali è difficile che non becchi i segnali di rai,mediaset e la7. Io tivùsat la vedevo come soluzione per chi col dtt non becca niente manco a piangere (coni d'ombra, baite di montagna, vallate sfigate etc. etc.) e per i malati di satellite :) .
nel mio paese riesco a prendere un bel po di canali locali, ma il mux di mediaset premium a volte si vede a volte no, il mux a della rai non lo vedo..nonostante riesco a vedere molto bene le tv locali in dtt;)
 
Fradetti ha scritto:
ma se tivùsat è per le zone dove NON si becca il dtt... a che serve un combo?

Io a questo punto mi chiedo a che serve anche la stessa piattaforma Tivù Sat (oltre che ovviamente a coprire le zone non coperte dal DTT) visto che ad esempio Sport Italia fino al 2010 (a differenza invece del DTT che con TIMB1 c'è a tutti gli effetti) è fuori la piattaforma perchè esclusiva di sky.:mad:
 
AK47 ha scritto:
se magari non becchi tutti i mux...oppure come nel mio caso,da me non c'e' manco un canale in DTT e prima del 2012 non credo che ne vedro',quindi prendo il combo cosi' mi trovo pronto per il futuro.

Fai bene a prenderti un combo anche se il progetto Tivù Sat mi pare un pò deludente (perchè a differenza del DTT mancano già alcuni canali che nel DTT ci sono tipo i Sport Italia fino al 2010 perchè esclusiva di SKY).:sad:
 
BeRsErK ha scritto:
tenendo conto non tutti i canali di Tivu' terrestre saranno su Tivusat; per esempio Sportitalia1 e 2, le regionali come il gruppo Telenorba, le locali ecc...


ciao :)

Ti quoto in pieno hai perfettamente ragione la mancanza di questi canali DTT sulla piattaforma Tivù Sat non lo renderà certo affidabile e positiva come cosa.:mad:
 
Ti quoto in pieno hai perfettamente ragione la mancanza di questi canali DTT sulla piattaforma Tivù Sat non lo renderà certo affidabile e positiva come cosa.


Tivù Sat è un consorzio costituito da Rai, Mediaset e Telecom che assieme costuiscono la stragrande maggioranza dell'offerta televisiva generalista.

Tivù Sat è aperta alle altre emittenti minori che vorranno entrare nella piattaforma (speriamo che siano tante!). Ovviamente nessuna è obbligata.

Chi deciderà di trasmettere su satellite per conto proprio in chiaro, comunque, potrà essere visto tramite il medesimo decoder di Tivù Sat.

SportItalia ha preferito firmare un contratto di esclusività con Sky (che la paga!) e perciò non trasmette nè su Tivù Sat nè in chiaro su satellite.

Tivù Sat, anche se non sostituisce integralmente la tv terrestre, ne è un ottimo sostituto ove la ricezione terrestre fosse difficoltosa.
 
Corry744 ha scritto:
Ti quoto in pieno hai perfettamente ragione la mancanza di questi canali DTT sulla piattaforma Tivù Sat non lo renderà certo affidabile e positiva come cosa.:mad:

Non esageriamo dai..se entrano tra 6 mesi non è che cada il mondo...
E poi ricordiamo che è nata principalmente per RAI e MS.
 
Sì, ciao... magari fossero solo quelle le zone in cui ci sarà difficoltà di ricezione agevole DTT. Di sicuro fino allo switch off, probabilmente anche per parecchi anni dopo.
Economicamente, non è conveniente coprire con impianti terrestri le zone a bassa densità di popolazione, per lo meno non è una cosa che si potrà fare dall'oggi al domani.
Nei primi anni 80 c'erano zone ancora non servite dalla TV (e dall'FM), e questo dall'avvento della TV in Italia, anno 1954.
:evil5:


Fradetti ha scritto:
la vedevo come soluzione per chi col dtt non becca niente manco a piangere (coni d'ombra, baite di montagna, vallate sfigate etc. etc.) e per i malati di satellite :) .
 
Continuo a pensare che tutto cio' e' una grossa cavolata.

I veri appassionati di Satellite, gia' hanno i propri ricevitori.
Parabole con dual feed e motorizzate.
I Normali hanno un decoder Sky oppure un ricevitore sat economico.
Poi ci sono gli interessati al digitale terrestre che vogliono Mediaset Premium,
e quelli che vogliono le tv locali

A Parte i frequentatori del forum che comprano tutto, chi e' interessato a Tivu?

Fanno comprare un altro apparecchio che occupa prese scart o digitali.
parlo delle persone normali che accettano due telecomandi massimo al limite tre-

rendono la visione difficile a chi a Sky
non invogliono chi a Mediaset Premium

In UK freeview si vede tutto con il decoder di Sky
 
alexdal ha scritto:
Continuo a pensare che tutto cio' e' una grossa cavolata.

......
A Parte i frequentatori del forum che comprano tutto, chi e' interessato a Tivu? .......

Ma che dici?
A parte io che abito in città e vedo 70 canali in DTT e sono abbonato a Sky...... solo nella mia famiglia sono INTERESSATISSIMI a tivù sat:
Mio padre
Mia zia
Mio cognato
una decina di amici....
che oggi vedono solo l'analogico (e male)......
Quindi, non siamo egoisti e speriamo che TIVU' SAT parta subito.

P.S. ma che prezzo avranno i decoder? io ne devo ordinare almeno 10 !!!!
 
6367W ha scritto:
Tivù Sat è un consorzio costituito da Rai, Mediaset e Telecom che assieme costuiscono la stragrande maggioranza dell'offerta televisiva generalista.

Tivù Sat è aperta alle altre emittenti minori che vorranno entrare nella piattaforma (speriamo che siano tante!). Ovviamente nessuna è obbligata.

Chi deciderà di trasmettere su satellite per conto proprio in chiaro, comunque, potrà essere visto tramite il medesimo decoder di Tivù Sat.

SportItalia ha preferito firmare un contratto di esclusività con Sky (che la paga!) e perciò non trasmette nè su Tivù Sat nè in chiaro su satellite.

Tivù Sat, anche se non sostituisce integralmente la tv terrestre, ne è un ottimo sostituto ove la ricezione terrestre fosse difficoltosa.

B R A V O

Tivù sat è utilissima!
 
Quoto in pieno... E' inutile che si citano casi in cui non serve o puo venir snobbata... se ne possono citare milioni in cui e' il contrario (primo fra tutti e' il mio). Tivu Sat nasce per garantire il vincolo di copertura delle Tv nazionali e soddisfa a pieno questo vincolo. Ora lascia stare che si poteva fare meglio, in diverso modo, con piu compatibilita, con 180.000 canali etc etc etc Fatto sta che il signor Rossi che abita sugli appennini si vedra Maria de Filippi come da legge. Passa poi il favore che fara alle migliaia di italiani residenti all'estero (hihihihi chissa chi sono? :p). Indi se uno c'ha sky e prende il digitale terrestre, beh auguri lui non e' interessato a Tivu Sat. Negli altri casi benvenuto :)

P.S. Se volete la mia personale opinione nel giro di un decennio fermeranno anche la trasmissione terrestre.. passando tutto al satellitare (e sarebbe ora!)
 
alexdal ha scritto:
Continuo a pensare che tutto cio' e' una grossa cavolata.

Beato tu che abiti magari in città e la tv la vedi anche con un pezzo di filo....
peccato che ci sia un sacco di gente che abita in paesini (soprattutto in montagna ma non solo) che nemmeno riceve la Rai, figuriamoci gli altri programmi! Certo, molti hanno un decoder sat, peccato che molti programmi non li possono vedere perchè codificati. Se anche fanno l'abbo a Sky non risolvono molto, la Rai OK ma Mediaset?
Per te sarà pure una cavolata, ma per parecchia gente è la realizzazione di un sogno, vedere finalmente la Tv, tutto, e non solo alcuni programmi....
 
dubbio

Mi resta un dubbio, che sin'ora non ho ancora chiarito..

Se un canale attualmente sat free (ad es. Rai Sport +) decidesse di criptare sempre (nessuno ha detto espressamente che ciò non avverrà), chi non riceve il mux RAI B del DTT dovrà necessariamente acquistare il decoder Tivù Sat.

Sbaglio??? :eusa_think: :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso