Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristocle ha scritto:
Attualmente RAI2 codificata in Nagra sugli 11.766 (One Three Hill).
Anche Italia1 codificata in Nagra sugli 11.919 (Moto GP).

Riassumendo...
C5/I1/R4/Boing/Iris in Mediaguard2/NagravisionPangea
Rai Africa in Nagravision3
Rai Uno/Due/Tre/4 in Nagravision3/Mediaguard1
RAITALIA INTERNATIONAL in NagravisionPangea/Nagravision3/Mediaguard1
RAI1/2/3 in NagravisionPangea/Mediaguard1/Videoguard

Trasmissioni in rigoroso 4/3: un affarone questo Tivù Sat!
Speriamo che almeno per la RAI decidano di usare l'altra frequenza, quella di Rai4.
Infatti RAI4 non è ancora in Nagra.

Spiegami che è sta Nagravision Pangea.

Per favore non facciamo confusione ,Pangea non è una codifica ,ma solo una piattaforma che usa Nagravision come codifica.
 
Macco ha scritto:
Altro che sotto-standard bloccati ad una manciata di (costosissimi) decoder, progettati espressamente (o quasi) per l'Italia... :mad:
tipo questo
img_box_dec_skybox.jpg

:eusa_wall: :eusa_wall:
aristocle ha scritto:
Trasmissioni in rigoroso 4/3: un affarone questo Tivù Sat!
me lo sarei aspettato.Cercano sempre di favorire il dtt:eusa_wall:
 
aristocle ha scritto:
Trasmissioni in rigoroso 4/3: un affarone questo Tivù Sat!
Speriamo che almeno per la RAI decidano di usare l'altra frequenza, quella di Rai4.
Infatti RAI4 non è ancora in Nagra.

Tivusat non è ancora partita ,quindi è inutile fare disinformazione
 
Italia Germania Rai1: seca-nagra-nds 4/3
Italia Germania Raiuno: seca 16/9

Voglio sperare che non sarà Rai1 4/3 a entrare in Tivùsat piuttosto che Raiuno 16/9 :eusa_wall:
E mediaset, inizierà con questo stramaledetto 16/9 anche sul sat o dovrò utilizzare la funzione zoom del televisore fino al 2012?
 
STARDUST ha scritto:
Italia Germania Rai1: seca-nagra-nds 4/3
Italia Germania Raiuno: seca 16/9

Voglio sperare che non sarà Rai1 4/3 a entrare in Tivùsat piuttosto che Raiuno 16/9 :eusa_wall:
E mediaset, inizierà con questo stramaledetto 16/9 anche sul sat o dovrò utilizzare la funzione zoom del televisore fino al 2012?

la seconda sicuro dato che sono utilizzati come ponte per il terrestre analogico!Sono pronto a metterci la firma....la prima pure quasi,ma se tengono il SECA il problema manco me lo pongo!! :badgrin:
 
Per il momento sono solo test ,in ogni caso in questo momento Rai 1 è visibile con la tessera di tivusat e Cam DTT

Vedremo cosa useranno ,ora sono solo test
 
Per adesso sono test infatti, vediamo cosa faranno quando partiranno le trasmissioni ufficiali.

P.s. Ma la TV pubblica non aveva tre feed su cui distribuiva tre segnali diversi? Quindi se così fosse potrebbe anche darsi che non sia questa la frequenza usata come ponte per alimentare i ripetitori terrestri analogici.
 
domanda!

Io vorrei eliminare nella mia stanza il decoder sat,il decoder dtt e quindi
volevo chiedervi:
il combo che uscira' della Humax o del I-Can certificati tivu sat oltre che ad avere la tessera tvsat sono anche per il satellite dei veri common interface?
Oppure?
Grazie

ps per i combo c'è da aspettare ancora di piu' in termini di commercializzazione decoder?
 
L'ADB non sarà combo e non avrà nessuno slot C.I

L'Humax invece sarà combo ed avrà un lettore smart card + uno slot C.I
 
aristocle ha scritto:
Attualmente RAI2 codificata in Nagra sugli 11.766 (One Three Hill).
Anche Italia1 codificata in Nagra sugli 11.919 (Moto GP).

Riassumendo...
C5/I1/R4/Boing/Iris in Mediaguard2/NagravisionPangea
Rai Africa in Nagravision3
Rai Uno/Due/Tre/4 in Nagravision3/Mediaguard1
RAITALIA INTERNATIONAL in NagravisionPangea/Nagravision3/Mediaguard1
RAI1/2/3 in NagravisionPangea/Mediaguard1/Videoguard

Quello che chiami Nagravision 3 come ti dicevo nell'altro topic è in realta' Nagravision Merlin (oppure piu volgarmente "Seca3"; anche se non è il nome ufficiale, rende o renderebbe meglio l'idea visto che è nata per i decoder/cam Seca..

Mi permetto di correggere il tuo post solo per fare, credo, maggiore chiarezza.. sui nomi / soprannomi delle codifiche in questione ;)..

11919V - C5/I1/R4/Boing/Iris in Seca2 e Nagravision "particolare".
10992V - Rai Africa in Seca3.
10992V - Rai Uno/Due/Tre/4 in Seca1 e Seca3
10992V - RAITALIA INTERNATIONAL (barre colorate) Seca1, Seca3 e Nagravision "particolare"
11766V - RAI1/2/3 in Seca1, NDS2, NDS3 e Nagravision "particolare"

Seca1 = Mediaguard1
Seca2 = Mediaguard2
Seca3 = Nagravision Merlin
NDS2 = Videoguard2
NDS3 = Videoguard3
Nagravision "particolare" = versione Nagravision usato da Tivusat (non c'è un nome ufficiale per questa versione? )

Tutte le codifiche su base "Seca" (ovvero tutte quelle destinate ai decoder/apparati Seca) usate da Rai e Mediaset, non ci interessano piu di tanto in quanto sono a loro uso "interno" (che spreco, purtroppo).. per cui escludendo l'NDS riservato agli abbonati Sky, rimane solo la versione di Nagravision utilizzata da Tivusat per gli utenti.
 
ERCOLINO ha scritto:
Spiegami che è sta Nagravision Pangea.

Per favore non facciamo confusione ,Pangea non è una codifica ,ma solo una piattaforma che usa Nagravision come codifica.

Con quel nome (so che non è il suo, sia chiaro) ho chiamato la versione "particolare" di Nagravision che adotta Mediaset e Tivù Sat (infatti Pangea utilizza il sistema Nagravision come peraltro afferma il sito ufficiale).
Purtroppo non sapevo come fare per chiamarla, qual è il nome ufficiale della codifica?

Riguardo al Nagravision 3 intendevo ovviamente il Merlin, ma mi risulta che le diciture siano equivalenti.
Forse è Seca/Mediaguard 3 quello propriamente meno adatto.

Ad ogni modo non sto facendo disinformazione: ho solo riportato la situazione attuale reale dei test.
Spero ovviamente di essere smentito a breve con i fatti reali! :D
 
Ultima modifica:
STARDUST ha scritto:
Italia Germania Rai1: seca-nagra-nds 4/3
Italia Germania Raiuno: seca 16/9

Voglio sperare che non sarà Rai1 4/3 a entrare in Tivùsat piuttosto che Raiuno 16/9 :eusa_wall:
E mediaset, inizierà con questo stramaledetto 16/9 anche sul sat o dovrò utilizzare la funzione zoom del televisore fino al 2012?

Quello che stavo cercando di dire anche io, ma sono stato accusato di fare disinformazione :D
 
Comunque, noi altri profani in materia di codifiche, chiediamo agli amici del forum di essere più semplici nell' esporre i contenuti dei post relativi alle suddette codifiche che tivu sat vorrà adottare.
Ciò per permetterci di capire anche noi altri cosa bolle in pentola.
Grazie.
 
claudiuzzo ha scritto:
Comunque, noi altri profani in materia di codifiche, chiediamo agli amici del forum di essere più semplici nell' esporre i contenuti dei post relativi alle suddette codifiche che tivu sat vorrà adottare.
Ciò per permetterci di capire anche noi altri cosa bolle in pentola.
Grazie.

Discorso molto semplice: Tivù Sat adotterà una versione particolare del Nagravision, quella che adotta nel digitale terrestre Mediaset Premium.

Ora, il punto è che RAI e Mediaset quando elaborano il segnale da destinare alle varie piattaforme, fanno una suddivisione: una versione è destinata al digitale terrestre e talvolta manda in onda gli eventi in 16/9, un'altra è interamente in 4/3 ed è impiegata per il segnale analogico terrestre e per il satellite.

Anche se si tratta di test provvisori, stavamo semplicemente lamentando il fatto che i test stiano riguardando soltanto i segnali 4/3 nel timore che fosse lasciata invariata tale situazione in futuro.
 
aristocle ha scritto:
Discorso molto semplice: Tivù Sat adotterà una versione particolare del Nagravision, quella che adotta nel digitale terrestre Mediaset Premium.

Ora, il punto è che RAI e Mediaset quando elaborano il segnale da destinare alle varie piattaforme, fanno una suddivisione: una versione è destinata al digitale terrestre e talvolta manda in onda gli eventi in 16/9, un'altra è interamente in 4/3 ed è impiegata per il segnale analogico terrestre e per il satellite.

Anche se si tratta di test provvisori, stavamo semplicemente lamentando il fatto che i test stiano riguardando soltanto i segnali 4/3 nel timore che fosse lasciata invariata tale situazione in futuro.
Quindi tivù sat adottando la codifica che sta usando Mediaset Premium l'accessibilità alla visione di tivù sat sarà totale cioè visibile a tutti.
Soltanto, che la scheda di tivù sat è in dotazione al decoder, e non da sola, questo comporterà secondo me una limitazione alla visione della piatteaforma, in quanto ognuno di noi penso sia già in possesso di almeno due decoder, quindi comprare un terzo decoder in attesa che ci sia progressivamente lo S.O. secondo me è superfluo.
All'uscita della piattaforma cioè il 31 luglio 2009 secondo me si dovrà dare la possibilità di avere in dotazione la sola scheda per chi sia già in possesso dei decoder abilitati (penso che siano la gran parte).
 
claudiuzzo ha scritto:
Quindi tivù sat adottando la codifica che sta usando Mediaset Premium l'accessibilità alla visione di tivù sat sarà totale cioè visibile a tutti.
Esatto. Tivù Sat sarà criptata ma la visione sarà gratuita previo possesso di una smart card e di apposito decoder.

claudiuzzo ha scritto:
Soltanto, che la scheda di tivù sat è in dotazione al decoder, e non da sola, questo comporterà secondo me una limitazione alla visione della piatteaforma, in quanto ognuno di noi penso sia già in possesso di almeno due decoder, quindi comprare un terzo decoder in attesa che ci sia progressivamente lo S.O. secondo me è superfluo.
Esatto. Infatti è una lamentela sollevata da molti, ma, evidentemente, vogliono provare intanto a incentivare l'acquisto di decoder "aperti".
E secondo me non sono aperti del tutto perché ad esempio non prevedono alloggiamenti CAM ma solo aggiornamenti OTA, che, secondo me saranno previsti solo per alcune codifiche.
Alcune, come ad esempio il Viaccess, non so quanto possano interessare i decoder Tivù, sebbene questa codifica sia usata da alcune pay-tv XXX italiane.
Oppure il sistema NDS: ufficiosamente è decodificabile dai Common Interface, sarà di fatto impossibile con i decoder Tivù.

claudiuzzo ha scritto:
All'uscita della piattaforma cioè il 31 luglio 2009 secondo me si dovrà dare la possibilità di avere in dotazione la sola scheda per chi sia già in possesso dei decoder abilitati (penso che siano la gran parte).
Non credo sia il loro interesse ;D
 
ERCOLINO ha scritto:
L'Humax invece sarà combo ed avrà un lettore smart card + uno slot C.I
solo un lettore di smart card??Nello slot ci si potra' mettere una qualsiasi CAM(Viaccess ad esempio) destinata ai canali SAT???
 
ERCOLINO ha scritto:
Direi proprio di Si ;)

ok il singolo lettore di smart card pero' mi fa pensare che qualcuno dovra' scegliere se mettere la card di tivusat o MP(o Dhalia)se coperto dai quei mux DTT(ovviamente).Vabe'...vedremo.


Volevo pero' far notare che, ad oggi, sia rai che Mediaset hanno fatto e continuano a fare i loro esperimenti con la codifica e che mediaset ha gia' pronti i due canali che non erano sul sat(boing ed iris) ma LA7 che fa???Dorme??Non vorrei che portasse ritardi sul lancio dato che ancora non mi pare si sia mossa in nessuna direzione.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso