Ansy ha scritto:
Io ad esempio ho az box se mi dessero la cam sarei a posto pensa che pur abitando in trentino che ha ottobre ci sara lo switch off completo a tutt'oggi in analogico vedo i tre rai i tre mediaset più la 7 e in digitale i tre rai più rai 4.
Io sono convinto che non è stato un bel inizio.
Evidentemente non ha senso partire con decoder HD se, per chissà quanti mesi o anni, non trasmetteranno via satellite segnali in HD.
Guarda, è la stessa identica cosa del DTT, dove però nessuno s'è lamentato.
Le pay-tv hanno fatto comprare decoder MHP non HD, adesso si partirà con l'HD e il bello sarà che gli attuali televisori HD avranno problemi per via del CI+ !!
E non solo, se poi preferiranno il DVB-T2 saranno ulteriori dolori.
Per cui non credo il problema attuale sia tivù Sat.
In Italia ancora siamo molto indietro con il 16/9 e il bitrate di molte emittenti (anche di Rai e Mediaset) non è dei migliori: facciamo una cosa per volta.
Sei così convinto che la gente comune abbia tutta questa necessità di vedere canali HD?
Tivù Sat
nasce di fatto per portare il segnale ovunque non per canali HD: non dimentichiamolo.
Inoltre SKY soddisfa già molto bene milioni di palati con la sua offerta HD, presto arriverà Mediaset
Riguardo a quanto detto da 6367W direi che ha ragione..i Common Interface non hanno di fatto mai avuto grosse possibilità di diffusione...a fine anni 90 quando ancora non c'era D+ c'erano solo ricevitori digitali FTA.
con l'avvento di D+ e poi Stream si poteva fare ma tutti preferivano i Goldbox e gli Italtel, magari in comodato d'uso.
Quando poi hanno capito l'utilità si è stati costretti allo Skybox..ed ora eccoci qui.
A mio avviso se lo scopo fosse stato favorire la visibilità il più possibile avrebbe avuto una maggiore logica mandare dei software d'aggiornamento OTA per i goldbox piuttosto che rilasciare una CAM, che comporterà un ulteriore aggravio e (come mostrato da Ercolino) mancata compatibilità totale con il DTT (anche per via di ContoTV non ricevibile da Samsung Cam).
Sono indubbiamente molti di più i primi.
Infine, per il discorso Samsung cam, sono sicuro che sarebbe facile correggere il bug degli avvisi o rilasciare un nuovo software (generalmente la flash è di 2MB), ma hanno deciso che non è il momento di fare esperimenti
